Amazon Alexa ti aiuta a risparmiare energia

Negli ultimi anni, la domotica sta facendo passi da gigante, rendendo le case delle persone sempre più intelligenti e aiutando a migliorare la vita di tutti, in termini di tempo e comodità.

Non tutti sanno, però, che la tecnologia si è messa in moto anche per far sì che in Italia, in Europa e nel resto del mondo si risparmi sul consumo energetico giornaliero.

Un esempio lampante è rappresentato da Alexa, l’assistente vocale di Amazon che oggi si può trovare in buona parte delle case. Nonostante sia conosciuto da tutti, il dispositivo non viene sfruttato al massimo delle sue potenzialità, limitandone l’uso solo per ascoltare musica o per fare domande divertenti, come nel caso dei commenti su Sanremo 2023.

Per utilizzare al meglio questo home assistant è sufficiente scaricare alcune app accessibili direttamente dal proprio smartphone o dalla propria TV, per capire come risparmiare sulle bollette della luce.

Come risparmiare sulla bolletta con Alexa

La prima applicazione da scaricare per risparmiare energia con Amazon Alexa è Hunches. Associandola alla nostra home assistant preferita, l’app permetterà ad Alexa di imparare i comandi più frequenti e di controllare se i dispositivi compatibili all’interno della casa siano utilizzati nel modo corretto e nella fascia oraria consigliata. In questo modo, l’assistente vocale ricorderà agli abitanti della casa di spegnere le luci, chiudere le porte o abbassare il termostato.

Un altro modo per ottimizzare i consumi di energia è attraverso l’Energy Dashboard, ossia un pannello di controllo integrato che tiene sotto controllo gli elettrodomestici compatibili come la lavatrice, il frigorifero o la macchinetta del caffè. 

Attraverso lo smartphone, l’utente può quindi monitorare i dispositivi elettronici della propria abitazione, controllando la produzione energetica anche dei pannelli solari o delle batterie portatili.

Inoltre, grazie a Smart Home Dashboard si può avere accesso a tutte le prese smart di casa e alle luci, nonché alle videocamere di sorveglianza, se sono presenti. Anche con questa modalità, è possibile accendere o spegnere i dispositivi che consumano di più, assicurandosi un bel risparmio sulla bolletta.

Che aspetti a provare tutte le funzionalità di Amazon Alexa e a risparmiare energia? Continua a seguirci su Sisal News per altre novità sulla tecnologia.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte