

Alternative a Twitter? Scopri Mastodon e gli altri social emergenti
L’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk ha iniziato già a farsi sentire, e non in senso positivo. Anzi, i cambiamenti già preannunciati dal nuovo patron della piattaforma cinguettante hanno già dirottato molti utenti verso altri social simili, primo fra questi Mastodon.
Tra le modifiche che hanno maggiormente fatto storcere il naso agli utenti (anche ai veterani di Twitter) c’è l’intenzione di rendere a pagamento le certificazioni blu. Dal momento che il passaggio a Mastodon sta interessando un numero esponenziale di nuovi utenti, è il caso di capire fin da subito di che si tratta.
Cos’è Mastodon, il social alternativo a Twitter
Tra i social emergenti, Mastodon è sicuramente quello che più si avvicina a Twitter, nonostante tra i due esistano differenze sostanziali.
Proprio come Twitter, Mastodon è una piattaforma di microblogging, dove gli utenti scrivono brevi post in cui condividono le proprie idee, anche se su Mastodon i post possono arrivare addirittura a 500 caratteri. Quelli che Twitter chiama tweet, su Mastodon sono toot e possono essere rilanciati da altri utenti, proprio come la funzione di retweet, oppure apprezzati tramite cuoricini. Anche in questo caso, è possibile seguire i profili degli altri e farsi seguire. Ma allora cosa differenzia i due social?
In effetti, molte cose. Innanzitutto, Mastodon, creato nel 2016 da Eugen Rochko, è una piattaforma libera, open-source e decentralizzata. Ciò vuol dire che non c’è un “ente superiore” che regola e gestisce quali post pubblicare, ma sono gli stessi utenti ad autogestire il social. I contenuti sono pubblicati in ordine cronologico ed è possibile scegliere il livello di privacy da applicare a ciascun post, o meglio toot.
Ma la novità principale è il Fediverso, un termine che unisce le parole “federato” e “universo”. All’interno del Fediverso è presente una fitta rete di siti, tra cui per esempio Pixelfed, l’alternativa a Instagram. Inoltre, il Fediverso comprende circa 5 milioni di iscritti distribuiti su 12mila server indipendenti, con l’obiettivo di mettere la gestione della piattaforma nelle mani di chi la abita, gli utenti.
Oltre a Mastodon esistono anche altri social emergenti e che finora sono stati un po’ di nicchia. Tra questi, si stanno facendo conoscere soprattutto i seguenti social:
- Reddit: nato per condividere contenuti testuali e ipertestuali, funziona un po’ come i forum e comprende diversi canali chiamati Subreddit, divisi per argomento.
- Patreon: al momento rappresenta una delle piattaforme più utilizzate dai content creator di nicchia, per esempio cantanti, scrittori e designer. Questi artisti possono infatti ottenere dei compensi per le opere pubblicate su Patreon.
- Clubhouse: un altro social che sta crescendo molto negli ultimi tempi è Clubhouse, piattaforma in cui si condividono messaggi vocali all’interno di diversi spazi virtuali. L’aspetto interessante di questa piattaforma è che comprende diverse chat room suddivise per argomento di interesse.
Per il momento, sono questi i social che stanno crescendo maggiormente e potrebbero rappresentare una svolta, a scapito delle piattaforme che già conosciamo.
23 Novembre 2022
Articoli Correlati


Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!
A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...


Xbox Ally e Ally X: svelati i possibili prezzi delle console
Microsoft potrebbe essere pronta a fare il suo ingresso nel mercato delle console portatili con due dispositivi inediti. Secondo una recente fuga di notizie, i presunti prezzi di Xbox Ally e Xbox Ally...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri i mini dei egizi con la slot 3 Tiny Gold Bonanza
Immergiti nell’antico Egitto e preparati a scoprire i segreti dei mini dei con la slot online 3 Tiny Gods Bonanza! Lasciati trasportare in un’avventura mistica tra piramidi, geroglifici e divinità be...


Aiuta Thor nella slot 12 Bolts of Thunder
Preparati a scatenare la potenza del tuono e a unirti a Thor in un’epica avventura con la slot online 12 Bolts of Thunder! Su Sisal.it sarai catapultato direttamente nel cuore della mitologia norrena,...


Impara gli incantesimi voodoo con la slot Baron Lord of Saturday
Addentrati nel cuore di un misterioso rituale voodoo con la slot online Baron Lord of Saturday! Scopri un mondo intriso di magia, dove il potente Barone del Sabato regna sovrano, pronto a svelare inc...


Scopri i segreti di Atlantide con la slot Mysterious Atlantis
Immergiti nelle profondità misteriose dell’oceano e lasciati incantare dai segreti millenari della leggendaria città sommersa di Atlantide con la slot online Mysterious Atlantis! Lasciati condurre in...


Trova la tua caramella preferita con la slot Dropz
Preparati a un’esplosione di dolcezza e divertimento con la slot online Dropz! Questo gioco ti immergerà in un mondo goloso, dove coloratissime caramelle cadono a cascata davanti ai tuoi occhi, per u...


Scopri la mitologia norrena con la slot Power of Gods: Valhalla
Preparati a un viaggio epico tra divinità, leggende e tesori celestiali con la slot online Power of Gods: Valhalla! Questo gioco ti catapulterà direttamente nel cuore della mitologia norrena, dove po...