
Consigli Fantacalcio 33ª giornata 2024/25: chi schierare e chi evitare
Archiviato il 32° turno di Serie A, è il momento di guardare alla prossima giornata, quando ne mancano sette alla fine del campionato. Il momento è delicato per tante squadre, in lotta per lo scudetto, la qualificazione europea o la permanenza nella massima serie. Ogni partita diventa decisiva per conquistare punti preziosi, che ora diventano pesantissimi. Per la Serie A ma anche per il Fantacalcio, soprattutto se si occupa una posizione che consente ancora di sperare nel podio. Come muoversi quindi? Seguendo, ad esempio, i nostri consigli dedicati alla trentatreesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 33ª giornata al Fantacalcio
- Svilar
Il nome che scegliamo per la porta è quello di Svilar. Sempre più protagonista in casa Roma dopo una prestazione super nel derby contro la Roma. Determinante anche contro Juventus, Lecce e Cagliari, ha salvato più volte il risultato, dando un importante contributo al filotto d’imbattibilità della sua squadra. La sua crescita è evidente, e contro il Verona all’Olimpico – i gialloblù non si sono ancora messi ufficialmente al riparo dalla retrocessione, hanno conquistato 32 punti e solo 30 gol siglati – può proseguire la sua striscia positiva con un’altra bella prova.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 33ª giornata
- Vojvoda
- Di Lorenzo
- Romagnoli
Passiamo alla difesa e, in particolare, a Vojvoda. Il bosniaco è arrivato al Como senza far troppo rumore e rientrando da un infortunio, che ne aveva centellinato l’utilizzo, ma ha comunque trovato il modo di farsi notare. Nelle ultime tre gare, infatti, ha trovato un gol e due assist, è attualmente uno dei difensori più in forma del campionato, “aiutato” anche dall’ottimo momento della sua squadra. Contro il Lecce – in una gara insidiosa che i giallorossi vorranno necessariamente vincere per rialzarsi in classifica – può essere ancora la sua partita.
Il secondo nome è quello di Di Lorenzo del Napoli. Non segna da ottobre, ma la gara contro il Monza – quasi ufficialmente retrocesso in Serie A – può essere l’occasione giusta per tornare al gol. Gli azzurri di Conte, se vogliono continuare a credere nel sogno scudetto, devono vincere. E il capitano potrebbe giovarne con più libertà offensiva. Va detto, infine, che anche quando non mette la firma sul tabellino, alla voce marcatori, riesce comunque a regalare bonus ai suoi fantallenatori grazie agli assist.
Proseguiamo con Romagnoli, uomo-derby in casa Lazio. Nell’ultimo periodo è stata una vera arma in più per la squadra di Baroni: è andato in gol contro la Roma, ma prima ancora con l’Udinese in Serie A e sia all’andata che al ritorno col Viktoria Plzen. Il suo rendimento è in crescita e anche la sua scioltezza in zona gol testimonia un ottimo stato di fiducia. Inoltre, giocherà contro un Genoa che ha segnato solo un gol nelle ultime tre gare. Se lo si ha in rosa, vale la pena schierarlo titolare.
Centrocampisti da schierare alla trentatreesima giornata di Fantacalcio 2024/25
- Koopmeiners
- Saelemaekers
- Oristanio
- Pasalic
Potrebbe finalmente tornare protagonista Teun Koopmeiners. Il talento della Juventus non ha rispettato le attese con soli 3 gol e 4 assist in 28 presenze, ma nell’ultima gara contro il Lecce è tornato al gol. La Juve di Tudor, senz’altro più convincente dell’ultima di Thiago Motta, affronterà il Parma nel 33° turno. E l’ex Atalanta potrebbe regalar nuovamente preziosi bonus.
Proseguiamo con Saelemaekers, sempre più centrale nella Roma di Ranieri. L’esterno belga è reduce dall’assist nel derby contro la Lazio, e in questa stagione ha già totalizzato 6 reti e 3 assist, numeri che lo rendono una pedina preziosa anche per il Fantacalcio. Contro l’Hellas Verona, il suo dinamismo potrebbe tornare a pesare.
Riflettori accesi, poi, su Gaetano Oristanio. Il talento del Venezia non trova la rete da 18 partite, ma nello scontro salvezza contro l’Empoli può essere l’uomo su cui puntare, anche in virtù dell’assenza di quello che è, ad oggi, l’attaccante titolare della squadra: Fila. Di Francesco dovrà necessariamente affidarsi alla qualità dell’ex Cagliari classe ’02 in una gara importante per il futuro del club lagunare, terzultimo a pari punti con l’Empoli.
Chi ha ritrovato il gol e cerca conferme, infine, è Mario Pasalic. Il centrocampista dell’Atalanta ha segnato nell’ultima gara contro il Bologna dopo un digiuno lungo 20 partite. Nel prossimo turno contro il Milan, anche in virtù della probabile assenza di De Ketelaere, potrebbe nuovamente agire tra le linee, pronto a colpire e – chissà – regalare qualche bonus.
I migliori attaccanti per la trentatreesima giornata al Fantacalcio 2024/2025
- Lautaro Martinez
- Esposito
- Castellanos
Dopo l'infortunio di Thuram, è lui dei due attaccanti dell’Inter quello che rimane il pericolo principale in casa nerazzurra. Il suo rendimento nell’ultimo periodo è stato davvero d’alto livello, brillante in Champions League e non solo. Contro il Bologna va schierato, seppur la squadra rossoblù stia vivendo un buon periodo di forma. Ma il Toro va schierato sempre, in realtà. A prescindere da avversaria, momento di forma, periodo dell'anno.
Le vie d’uscita per l’Empoli di D’Aversa sembrano sempre meno, ma la squadra ci proverà fino alla fine. E il giocatore che può provare a cambiare le sorti della stagione rimane Esposito. Zero vittorie nel 2025 per i toscani, e un solo gol nelle ultime cinque gare: i numeri della crisi dell’Empoli sono davvero preoccupanti. Nonostante il periodo, il giovane attaccante azzurro è stata una delle poche note liete per D’Aversa. In una gara così delicata come quella contro il Venezia, consigliamo di inserirlo nella formazione.
Chiudiamo con Castellanos. La Lazio ha bisogno del Taty per tornare ai livelli di qualche mese fa. L’argentino è appena rientrato da un altro infortunio, ma il destino dei biancocelesti ora più che mai dipende dai suoi gol. Nonostante qualche dubbio legato alla sua condizione fisica – è stato gestito anche nel derby della Capitale – il nostro consiglio è quello di schierarlo, anche solamente in virtù del fatto che la Lazio dovrà vedersela contro un Genoa che non ha più nulla da chiedere al proprio campionato.
La top 11 della trentatreesima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Svilar
- Vojvoda
- Di Lorenzo
- Romagnoli
- Koopmeiners
- Saelemaekers
- Oristanio
- Pasalic
- Lautaro Martinez
- Esposito
- Castellanos
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Falcone
- Coppola
- Freuler
- Bonny
Per quanto riguarda la porta, scegliamo Falcone. Senz’altro un buon portiere, ma il Lecce subisce tanto e rischia di sprofondare. Nelle ultime sette gare ha sempre incassato gol e il Como ha sempre segnato nelle ultime 9. Per questa giornata, si può evitare. Coppola avrà di fronte una Roma che solitamente segna poco, ma lo fa sempre. Difficile che questo scenario non si ripeta anche col Verona, che ha la peggior difesa del campionato. A centrocampo facciamo il nome di Freuler. Il calciatore del Bologna, pur essendo una presenza fissa nello scacchiere di Italiano, ha collezionato soltanto un assist, garantendo buone prestazioni ma pochi bonus. La sfida contro l’Inter si preannuncia complicata e potrebbe limitarne ulteriormente il rendimento. Bonny, infine, affronterà una Juventus che ha saputo limare dei dettagli e sistemare alcune imperfezioni, soprattutto dal punto di vista difensivo. L’attaccante del Parma potrebbe andare a sbattere con la nuova solidità dei bianconeri.