

(UK) York 14/15/16 maggio 2025. Una 3 giorni di corse da non perdere assolutamente!
1200 metri. Duke Of York Clipper Stakes (G2) (Classe 1) (3yo+). Si corre il 14/05/2025. Terreno non ancora definibile per le date del meeting primaverile di York, ma i probabili campi partenti sono invece già molto interessanti. Come quello di questo “top level 6 furlongs per flyers”. Inisherin, che ad Haydock in G1 è stato assai negativo, veste i panni del più atteso. Figlio di Shamardal con mamma da Teofilo, trainer Kevin Ryan, colori Sheikh Mohammed Obaid Al Maktoum, vanta 7 corse disputate in carriera per 3 vittorie ottenute, oltre un secondo posto. Ricordiamoci comunque che Inisherin è il vincitore della Commonwealth Cup (G1) di Ascot del 21 giugno 2024. Lo seguono come soggetti iscritti, ritenuti interessanti: Elite Status, brutta l’ultima da cancellare subito; Big Mojo che ha vinto il 30 aprile ad Ascot in G3 sui 1200 metri e Kind Of Blue, solido corridore che arriva a questo appuntamento dopo aver vinto ad Ascot il 19/10/2024 le British Champions Stakes G1 sui 1200 metri e su terreno morbido. Flora Of Bermuda e Montassib, se confermati, sono sorprese molto interessanti.
Timeform/Verdict: se Inisherin sarà al via assieme ad Elite Status e Big Mojo è difficile pensare ad un podio molto diverso.
2100 metri. Al Basti Equiworld Dubai Middleton Fillies’ Stakes (Group 2) (Class 1) (4yo+). Si corre il 15/05/2025. Kalpana, da Study Of Man con mamma da Dansili, per i colori di Juddmonte cercherà di infilare il quarto successo consecutivo. Se confermata al via rivede la pista dopo la vittoria di Ascot del 19/10/2024 nel British Champions Fillies & Mares Stakes (Group 1). La seguono a ruota nelle preferenze degli appassionati UK: Ambiente Amigo, Bubble Gum e Diamond Rain.
Dante Stakes, una classica del galoppo Uk sui 2100 metri G2 Classe 1 per 3yo. L’ Albo d’Oro di questa corsa presenta vincitori di grande prestigio come Roaring Lion nel 2018, Telecaster nel 2019, Thunderous nel 2020 e Hurricane Lane nel 2021, per citarne alcuni. Al momento per l’edizione 2025 spiccano dei contenders interessanti come: Acapulco Bay che il 23 marzo a Naas (IRE) è secondo dietro a Trinity College, Almeric che ha vinto il 15 aprile 2025 a Newmarket in LR, Archivist, regolare ed efficace, con ben 4 secondi posti nelle ultime 4 apparizioni fornite. Aurel, Bowmark, Convergent e Crown Of Oaks, sono interessanti e mirano ad essere presenti. Forse però, il più intrigante, se sarà confermato è Damysus, che a Sandown è terzo in G3, ma che ha fatto vedere una certa maturazione agonistica. Delacroix del Collmore, Detain di Juddmonte, Devil’s Advocate di Godolphin seguono a ruota. Ma sono ancora veramente in tanti gli iscritti al via. Questa edizione si corre il 15/05/2025.
Timefrom/Verdict: se correrà Damysus è molto interessante.
2800 metri. Yorkshire Cup Stakes (Group 2) (Class 1) (4yo+). In questa edizione che si corre il 16 maggio, c’è un soggetto decisamente favorito: Sweet William. Questo allievo di John & Thady Gosden è un castrone da Sea The Stars con mamma da Shirocco, è un “macinatore” di metri, stayer comprovato (robusto/professionista), passista dalla lunga progressione che sul terreno non facile si propone ancora meglio. Il cavallo annovera 15 corse disputate in carriera per 5 vittorie ottenute, oltre 7 secondi posti e 3 terzi conquistati. Il 19 ottobre 2024 ad Ascot è secondo nella Long Distance Cup (G2) sui 3100 metri, corsa vinta da quel fenomeno che è Kyprios. Sembrano essere confermati al via anche il Coolmore Continuos che cerca riscatto ed il Godolphin Trawlerman che è già stato battuto da Sweet William proprio ad Ascot.
Il contorno della corsa, ovvero le sorprese possibili, possono essere: Al Nayyir, il regolare Epic Poet, l’alterno Coolmore Tower Of London, Absurde, l’ineccepibile Illinois e Nakheel che di recente ha vinto.
Sono ancora iscritti: Alsakib, Hamish, Tabletalk, Trueshan che se fosse confermato è temibilissimo, Term Of Endearment, Roaring Legend e Mount Atlas. I cavalli li abbiamo citati nell’ordine in cui le preferenze degli appassionati UK si sono, sino ad oggi, espresse.
Le ultime edizioni di questa maratona per purosangue inglesi dotati di stamina, è stata vinta nel 2023 da Giavellotto con in sella Andrea Atzeni per il training di Marco Botti, un pizzico di italianità nell’Albo d’Oro che non fa mai male al “turf italico”. Nel 2022 vinse Stradivarius on board Frankie Dettori, nel 2021 prevalse Spanish Mission con in sella William Buick per il training di Andrew Balding. Quindi nomi “grossi” per primi sul palo, cosa che potrebbe accadere anche nell’edizione 2025. E’ bello segnalare che nelle ultime 5 edizioni disputate per 3 volte ha vinto il grande Frankie. L’edizione 2020 non si è disputata. E per tre volte, come trainers, hanno vinto John Gosden e Thady Gosden.
Detto ciò è interessante vedere che gli allievi di questi trainers, nel campo presumibilmente definitivo sono già molto considerati visto che, oltre al probabile favorito Sweet William, presentano anche il contro-favorito Trawlerman che veste giubba Godolphin.
Come sempre vi sottolineiamo il fatto che vi diamo delle “anteprime” e quindi con l’avvicinarsi della data della corsa, con i forfaits e con le monte acclarate, le valutazioni possono cambiare con il comporsi del campo definitivo dei partenti.
14 Maggio 2025
Articoli Correlati


(UK) York 14/15/16 maggio 2025. Una 3 giorni di corse da non perdere assolutamente!
1200 metri. Duke Of York Clipper Stakes (G2) (Classe 1) (3yo+). Si corre il 14/05/2025. Terreno non ancora definibile per le date del meeting primaverile di York, ma i probabili campi partenti sono i...


2800 metri. Saval Beg Levmoss Stakes (Gruppo 3) (4yo+). 16 maggio 2025, tracciato di Leopardstown (IRE).
Levmoss grande cavallo degli anni 1967/1969. Fu il capofila degli stayers in quegli anni in tutta Europa, vinse la Ascot Gold Cup in Inghilterra ed in Francia il Prix Du Cadran per poi partecipare al...
In evidenza
Vedi tutte

Trova i gatti divini con la slot Desert Cats
Avventurati tra le dune dorate e scopri i segreti dei felini che dominano il deserto. Esplora tra le oasi nascoste e le antiche rovine, alla ricerca dei misteriosi gatti del deserto e dei loro tesori....


Viaggia nel tempo con la slot Book of Time
Apri le pagine del Libro del Tempo e preparati a un’avventura che attraversa le ere. In questa slot online, ogni mossa è un salto nel passato o nel futuro, alla scoperta di simboli antichi e meravigli...


Scopri la famiglia imperiale romana con la slot Poppea
Immergiti nell’epoca dorata dell’Impero Romano e vivi le avventure di Poppea, la famosa imperatrice. Tra palazzi sontuosi, feste opulente e intrighi di corte, scopri un mondo di lusso e potere. Intra...


Visita il tempio del sole con la slot Solar Temple
Immergiti nei misteri di un antico tempio dedicato al Dio del Sole su Sisal.it con la slot online Solar Temple. Le sue mura risplendono di oro e gemme preziose, e i geroglifici raccontano storie di di...


Segui il sentiero dei mattoncini gialli con la slot Book of OZ
Seguendo il sentiero di mattoni gialli, intraprendi un viaggio incantato nel fantastico mondo di Oz. La slot online Book of OZ di Sisal.it ti porta ad Emerald city dove aprirai il leggendario Libro di...


Desert Treasure è la slot che ti fa scoprire i tesori del deserto
Intraprendi un’avventura epica tra le dune dorate del deserto, alla ricerca di tesori nascosti e antiche reliquie. Su Sisal.it potrai diventare un vero esploratore con la slot online Desert Treasure....