esport world cup

World Esport Championship: potrebbero essere cancellati?

La comunità degli esports è in subbuglio dopo le recenti notizie riguardanti la possibile cancellazione dei World Esports Championship (WEC). Secondo quanto riportato da The Esports Advocate, il principe saudita Faisal, presidente dell’International Esports Federation (IESF), avrebbe proposto di cancellare l’evento più importante del panorama esports mondiale. La notizia ha suscitato grande sorpresa e preoccupazione tra gli appassionati e gli addetti ai lavori.

Un tentativo di centralizzazione?

La proposta di cancellare i WEC è arrivata in modo inatteso e sembra essere motivata da una volontà di centralizzare gli eventi esports sotto un unico ente. Il principe Faisal, oltre a essere presidente dell’IESF, ricopre anche la carica di vice-presidente della Global Esports Federation, un’altra organizzazione che si occupa di promuovere gli esports a livello internazionale.

La volontà di unificare le due federazioni, seppur lodevole, potrebbe aver portato il principe Faisal a prendere una decisione drastica come quella di cancellare i WEC. In questo modo, si potrebbe concentrare tutti gli sforzi sulla creazione di un unico evento globale, sotto l’egida della Global Esports Federation.

A creare scompiglio è òa doppia carica ricoperta dal principe Faisal che ha sollevato interrogativi sulla sua imparzialità. La decisione di cancellare i WEC, evento di punta dell’IESF, potrebbe essere stata influenzata dai suoi interessi personali legati alla Saudi Esports Federation, che ha organizzato con grande successo la Esports World Cup.

Un futuro incerto per gli esports

La cancellazione dei WEC avrebbe un impatto significativo sull’intero ecosistema degli esports. L’evento rappresenta un punto di riferimento per i professionisti del settore e un’opportunità per i giocatori di tutto il mondo di confrontarsi ai massimi livelli. Con questa situazione adesso così precaria la comunità esports attende con ansia gli sviluppi. Possiamo sicuramente affermare però che la decisione finale sulla sorte dei WEC avrà ripercussioni importanti sul futuro dell’intero settore degli esport.

 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

esport world cup

03 Maggio 2025

Esport World Cup 2025: il programma completo

L’Esports World Cup 2025 si preannuncia come un evento di proporzioni epiche nel panorama degli sport elettronici globali. Con ben sette settimane di competizioni ad altissimo livello, la partecipazio...

Continua a leggere

ea sports fc

30 Aprile 2025

EA Sports FC 25: trionfa l’abruzzo al torneo delle regioni

La terza edizione del Torneo delle Regioni eSport si è conclusa con un’emozionante finale disputata su EA Sports FC 25, vedendo trionfare la rappresentativa dell’Abruzzo ai danni della Toscana con un...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte