

Umberto Rispoli: carriera e principali successi del jockey
C’è un aneddoto, risalente a qualche anno fa, che narra di un giovane fantino inseguito da un allenatore infuriato, al termine di una corsa appena vinta. I protagonisti di questa storia sono Umberto Rispoli, all’epoca poco più che diciottenne, e Alduino Botti. L’evento in questione era una gara nell’ippodromo di Varese e Rispoli vinse di poco una corsa che avrebbe dovuto dominare. Quel giovane, nel giro di pochi anni, sarebbe diventato uno dei migliori fantini del mondo, e il rapporto con Botti, seppur burrascoso, sarebbe rimasto sempre come uno dei momenti più importanti della sua formazione come professionista dell’ippica.
Andiamo alla scoperta della carriera di Umberto Rispoli.
Gli inizi di Umberto Rispoli come fantino
Umberto Rispoli nasce il 31 agosto 1988 a San Severino Marche. La sua famiglia è originaria di Napoli e lui cresce nel difficile quartiere Scampia. Sono anni particolari per il giovane Rispoli che, anche nelle interviste rilasciate successivamente, ricorda perfettamente il contesto difficile del quartiere napoletano. Malgrado ciò, inizia a coltivare la passione per l’ippica avvicinandosi, grazie alla sua famiglia, al mondo dei cavalli. Questa passione sfocia, nel 2002, a 14 anni, nel trasferimento a Cisterna di Latina, da Luigi Camici, allenatore di talento che, tra i numerosi successi, conta una vittoria al Prix de l’Arc di Triomphe con Tony Bin. Qui, Rispoli inizia a studiare per ottenere il patentino di jockey, che consegue nell’autunno del 2004.
Dal 2005 inizia il percorso di formazione a Pisa, alla “corte” di Alduino Botti. Quest’ultimo, come afferma più volte Rispoli, è stato fondamentale per la sua formazione, non solo come sportivo, ma anche come uomo. Alle prime corse a cui prende parte, in Italia, inizia a mettere in luce una certa abilità. Nel 2009, una volta diventato professionista, si consacra sulla scena nazionale e non solo. Con 229 vittorie stagionali, abbatte il record fatto segnare da Gianfranco Dettori, ed è solo l’inizio di una fase ai massimi livelli. In questo periodo vince, tra gli altri, il Premio Lydia Tesio nel 2010 e il Premio Presidente della Repubblica nel 2011.
Umberto Rispoli e la carriera all’estero
Proprio nel 2011, la carriera di Umberto Rispoli assume una dimensione internazionale. Lascia l’Italia per trasferirsi in Francia. Qui inizia a lavorare con alcuni dei più rinomati allenatori e proprietari di cavalli, incrementando ulteriormente il proprio palmares con successi in prove di gruppo 1 come il Criterium International.
L’esperienza transalpina dura fino al 2016, in una stagione condizionata anche da un infortunio al ginocchio. Successivamente Rispoli decide di spostarsi a Hong Kong per correre per la HKJC. Sono anni impegnativi in un contesto molto competitivo e ricco di pressioni; il livello in Asia è molto alto e attorno alle corse dei cavalli l’interesse è massimo. Malgrado ciò, il fantino marchigiano riesce nuovamente a distinguersi, mettendo ancora una volta in luce il proprio talento, montando cavalli come Cha Tin ed Happy Valley.
Nel 2020, un nuovo step nella sua carriera: il trasferimento negli Stati Uniti. Già a fine del 2019 Rispoli si era insediato nella California del Sud. Gli inizi non sono stati dei migliori: a causa della pandemia da Covid-19, la stagione 2020 fu condizionata, ma questo non frenò la sua ascesa. Nel 2021, Rispoli vinse Il Derby di Santa Anita con Rock Your World, la Shoemaker Mile Stakes con Smooth Like Strait e la Rodeo Drive Stakes con Going to Vegas, replicando le grandi prestazioni anche l’anno seguente.
Con più di 900 vittorie ottenute in giro per il mondo, questo jockey è una vera superstar dell’ippica, e la sua parabola sembra inarrestabile.
28 Agosto 2024
Articoli Correlati


(UK) Newmarket 3 & 4 maggio 2025. Anteprima: 2000 & 1000 Ghinee.
Ecco come si arriva al Derby di Epsom ed alle Oaks inglesi. Oggi è il 16 aprile 2025 e le situazioni, strategie e valutazioni delle scuderie per arrivare ad affrontare le 2000 Ghinee (G1) sono ancora...


(UK) Ascot riunione del 30 aprile 2025. I Trials in programma: Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3); Paradise Stakes (LR); Commonwealth Cup Trial Stakes (G3).
Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3). Al via cavalli di 4 anni ed oltre, sono 7 i partenti. Coltrane con Oisin Murphy in sella punta al bersaglio grosso (RPR 126). Master Milliner (con jockey ancora da d...
In evidenza
Vedi tutte

Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...


Aiuta le principesse stellari nella slot Moon Princess 100
Se le eroine come Sailor Moon ti sono sempre piaciute e avresti voluto combattere al loro fianco, la slot Moon Princess 100 è ciò che fa per te! Il trio delle principesse è pronto a farti vincere fan...