

Triple Crown americana: cos'è e quali cavalli l'hanno vinta
La Triple Crown americana rappresenta uno dei traguardi più ambiti nel mondo dell’ippica. Un risultato tutt’altro che semplice da raggiungere, che premia il cavallo in grado di vincere, nella stessa stagione, le tre corse di galoppo più importanti negli Stati Uniti: Kentucky Derby, Preakness Stakes e Belmont Stakes. La principale difficoltà è legata al fatto che, in questi eventi, partecipano alcuni dei migliori esemplari al mondo, il livello della competizione è altissimo ed emergere per tre volte consecutive è un’impresa tutt’altro che banale, considerate anche le differenze tecniche sui tre tracciati. Non è un caso che, nella secolare storia di questo premio, solamente 13 cavalli siano riusciti a ottenere la Triple Crown del galoppo americano (otto dei quali prima del 1950).
Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più sulla Triple Crown statunitense.
Cos’è la Triple Crown nell’ippica
Come detto in apertura, con Triple Crown si indica una serie consecutiva di tre vittorie in tre corse specifiche. Oltre a quella statunitense, nell’ippica esistono altre Triple Crown. Se prendiamo in considerazione il mondo delle corse britannico, ad esempio, quella per eccellenza è rappresentata dalla 2.000 Guineas Stakes, dall’Epsom Derby e dalla St Leger Stakes.
La Triple Crown americana rappresenta, però, una delle serie più importanti e conosciute del calendario ippico mondiale. Questo titolo si assegna negli Stati Uniti ed è riservato ai cavalli purosangue di tre anni, il che fa sì che ogni esemplare abbia una sola chance in carriera di potervi competere. Per poter ottenere la Triple Crown bisogna vincere tre corse che presentano distanze e caratteristiche differenti. Le abbiamo già citate nel paragrafo precedente, ma andiamo a scoprirle nel dettaglio:
- Kentucky Derby (soprannominata The Run for the Roses): si disputa a Louisville, in Kentucky, la prima settimana di maggio, presso l’ippodromo di Churchill Downs. I cavalli in gara devono percorrere 2000 metri per arrivare al traguardo. La gara, la cui prima edizione risale al 1875, inizialmente misurava 2400 metri, ma è stata poi accorciata in epoca moderna;
- Preakness Stakes (soprannominata The Run for the Black-Eyed Susans): si disputa a Baltimora, nel Maryland, presso il Pimlico Race Course, solitamente il terzo sabato di maggio. Più breve del Kentucky Derby, con i suoi 1900 metri, ammette al via solamente 14 cavalli;
- Belmont Stakes (soprannominata The Test of the Champion): si tiene tre sabati dopo le Preakness Stakes. La corsa si è storicamente disputata al Belmont Park di Elmont, New York, ma nel 2024 è stata spostata al Saratoga Race Course. Viene considerata, come suggerisce il soprannome, la prova più difficile, in particolare per la distanza. Molto più lunga rispetto alle altre due prove, con i suoi 2400 metri.
Quali cavalli hanno vinto la Triple Crown americana
Il primo cavallo a riuscire a conquistare la Triple Crown del galoppo americano fu Sir Barton nel 1919, seguito da Gallant Fox (1930), da suo figlio Omaha (1935) e War Admiral (1937). Questi ultimi tre cavalli appartenevano allo stesso proprietario, James Fitzsimmons, che automaticamente è entrato nella leggenda di questo mondo.
Negli anni ‘40 ben quattro cavalli riuscirono a centrare la Triple Corona: Whirlaway nel 1941, Count Fleet nel 1943, Assault nel 1946 e Citation nel 1948. Poi bisognerà aspettare il 1973 con Secretariat, mentre Seattle Slew e Affirmed riuscirono nell’impresa nel 1977 e nel 1978.
Con un balzo nella storia recente, troviamo American Pharoah capace di vincere la Tripla Corona nel 2015 e Justify nel 2018. Questi ultimi sono gli unici cavalli in vita capaci di riuscire in questa impresa.
11 Dicembre 2024
Articoli Correlati


(UK) Newmarket 3 & 4 maggio 2025. Anteprima: 2000 & 1000 Ghinee.
Ecco come si arriva al Derby di Epsom ed alle Oaks inglesi. Oggi è il 16 aprile 2025 e le situazioni, strategie e valutazioni delle scuderie per arrivare ad affrontare le 2000 Ghinee (G1) sono ancora...


(UK) Ascot riunione del 30 aprile 2025. I Trials in programma: Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3); Paradise Stakes (LR); Commonwealth Cup Trial Stakes (G3).
Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3). Al via cavalli di 4 anni ed oltre, sono 7 i partenti. Coltrane con Oisin Murphy in sella punta al bersaglio grosso (RPR 126). Master Milliner (con jockey ancora da d...
In evidenza
Vedi tutte

Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...