

2800 metri. Saval Beg Levmoss Stakes (Gruppo 3) (4yo+). 16 maggio 2025, tracciato di Leopardstown (IRE).
Levmoss grande cavallo degli anni 1967/1969. Fu il capofila degli stayers in quegli anni in tutta Europa, vinse la Ascot Gold Cup in Inghilterra ed in Francia il Prix Du Cadran per poi partecipare al Prix de L’Arc de Triomphe (FRA), dove prevalse su tutti con in sella Bill Williamson. Era un cavallo irlandese che spezzò lo strapotere dei francesi, che durava da ben 7 anni senza interruzioni, nella prestigiosa corsa Parigina che si tiene ogni anno a Longchamp.
Quindi, Levmoss, che è un grandissimo stayer del passato e la Saval Beg Stakes a lui dedicata sui 2800 metri in Irlanda, su un tracciato tecnicamente difficile, sono un connubio ed un ricordo semplicemente perfetti.
Come al solito, parlando con largo anticipo della corsa, parleremo delle possibilità degli attualmente iscritti e non dei partenti del campo definitivo. Sono sempre e comunque indicazioni utili, per gli appassionati, sono anteprime che servono a traguardare da lontano le possibili chances dei vari contenders.
Attualmente iscritti al 09/05/2025
Illinois (RPR 123), che forse salterà il meeting di York per essere uno dei papabili da podio a Leopardstown è interessante. Giubba Coolmore, cavallo che ha dimostrato già molto in pista, forse sarà uno dei più attesi se confermerà la sua presenza. Jan Brueghel (RPR 124), sarà un possibile contro-favorito con un palmares che dichiara che, nelle ultime 5 uscite, ha vinto per 4 volte e quando è arrivato secondo il 12/04/2025 al Curragh (IRE) è stato perché la distanza dei 2000 metri era troppo corta per lui. Kyprios (RPR 126), un campione fuoriclasse sul quale già tutto è stato detto. Tutti e tre questi primi soggetti citati, che peraltro sono tutti passibili di podio, sono allenati da Aidan O’Brien.
Altri ancora iscritti sono: Dawn Rising con giubba McManus (a strisce gialloverdi orizzontali); Aimeric estremamente regolare; Continuous (altro Coolmore come Illinois); Dallas Star che forse (se corrono i migliori della specialità) arriverà corto ai 2800 metri; Duraji da rivedere; Helvic Dream che cerca gloria; Leinster in fase di maturazione; Mont St. Michel tutto da scoprire; Poetic Sound sempre a moneta nelle ultime 5 apparizioni fornite; Saturn da rivedere sui 2800 metri; Uxamal che potrebbe essere soggetto di rilievo con RPR 121; Bay Of Sanibel outsider come Cosmic Book, Enfranchise che corre per le piazze e Sea The Boss che dovrà dare il massimo per emergere in questo contesto.
Diciamo che se al via si vedranno: Illinois, Jan Brueghel, Kyprios, Dawn Rising, Aimeric, Helvic Dream, Leinster, Poetic Sound, Uxmal o Saturn ed Enfranchise, sarà assolutamente una corsa di rilievo che esprimerà valori interessanti per la stagione 2025 nel segmento (categoria) degli stayers.
Storia della corsa
La Saval Beg Stakes dedicata ad un campione “stayer” (soggetto dotato di stamina) come il grande Levmoss. E’ una corsa di cavalli in piano di Gruppo 3 che si disputa in Irlanda, aperta ai purosangue inglese di età pari o superiore ai quattro anni. Si corre sul difficile e molto tecnico tracciato di Leopardstown, su una distanza di 1 miglio e 6 furlong (2.816 metri) e si svolge ogni anno tra fine maggio ed inizio giugno. In precedenza, la corsa si svolgeva su una distanza di 2 miglia. Nel 1991, la lunghezza è stata ridotta a 1 miglio e 5 furlong, mentre la lunghezza attuale è stata introdotta nel 1992.
L’età minima dei cavalli partecipanti è stata abbassata da quattro a tre anni nel 1993, ma il precedente limite di età è stato ripristinato nel 2006. La corsa è attualmente sponsorizzata dalla famiglia McGrath e porta il nome di Levmoss, che come già più volte detto è un cavallo da corsa campione di proprietà di Seamus McGrath che ne fu anche il trainer.
Dal 2022, la Saval Beg Levmoss Stakes è stata promossa a Gruppo 3 e quindi è indicativo il successo che questa competizione riscuote.
Timeform/Verdict: se corre Kyprios è difficile immaginare altri pretendenti al bersaglio grosso… ma Illinois col supporto di un terreno scorrevole potrebbe essere molto competitivo. Il buon Jan Brueghel è assolutamente rilevante e la sorpresa Uxmal potrebbe essere interessante. Bisogna anche dire, guardando di seguito il recente Albo d’Oro della corsa, che il jockey Ryan Moore ha vinto 4 volte nelle ultime 10 edizioni ed il trainer Aidan O’Brien per 6 volte nelle ultime 10 edizioni. Kyprios già ha vinto questo evento nel 2022 e nel 2024 con in sella proprio Ryan Moore per il training di Aidan O’Brien e quindi è presto detto il possibile risultato (sempre se il cavallo sarà confermato al via). Ma come si sa, le corse sono corse e tutto può accadere, ma soprattutto… bisogna sempre passare il palo in testa.
Albo d’Oro della corsa
| 2014 | Missunited | 7 | Kevin Manning | Michael Winters | 3:02.99 |
| 2015 | Kingfisher | 4 | Donnacha O’Brien | Aidan O’Brien | 3:03.01 |
| 2016 | Order of St George | 4 | Donnacha O’Brien | Aidan O’Brien | 3:00.99 |
| 2017 | Order of St George | 5 | Ryan Moore | Aidan O’Brien | 3:03.28 |
| 2018 | Order of St George | 6 | Ryan Moore | Aidan O’Brien | 3:02.50 |
| 2019 | Twilight Payment | 6 | Kevin Manning | Jim Bolger | 3:05.15 |
| 2020 | Nickajack Cave[a] | 4 | Colin Keane | Ger Lyons | 2:59.19 |
| 2021 | Emperor of the Sun | 4 | Gavin Ryan | Donnacha O’Brien | 3:04.86 |
| 2022 | Kyprios | 4 | Ryan Moore | Aidan O’Brien | 3:02.04 |
| 2023 | Yashin | 4 | Shane Foley | Jessica Harrington | 3:03.40 |
| 2024 | Kyprios | 6 | Ryan Moore | Aidan O’Brien | 3:01.16 |
Fonte : Racing Post (UK)
Ci teniamo sempre a sottolineare il fatto che vi forniamo delle anteprime e che con l’avvicinarsi della data della corsa o del meeting, l’applicazione dei forfaits e l’attribuzione dei pesi e delle monte ai cavalli confermati per il campo definitivo, le valutazioni e le riflessioni possono cambiare.
14 Maggio 2025
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Trova l’albero d’oro con la slot Golden Tree
Preparati a un’escursione in una foresta incantata dove la leggenda narra di un albero d’oro, simbolo di eterna fortuna! Con la slot online Golden Tree, ti addentrerai in un mondo mistico dove i rulli...


Immergiti negli abissi nella slot Great Blue
Tuffati nelle profondità dell’oceano e preparati a scoprire i tesori nascosti degli abissi! Con la slot online Great Blue, sarai accompagnato da creature marine maestose e da un’orca amica che ti guid...


Vai su una spiaggia tropicale con la slot Hula Balua
Preparati a indossare la tua collana di fiori e a sbarcare su una spiaggia esotica, dove il ritmo tribale e il sole ti accompagnano a vincite spettacolari! Con la slot online Hula Balua, ti immergerai...


Fai il pieno di vitamine con la slot Tooty Fruity Fruits
Preparati a un’esplosione di freschezza e allegria! Con la slot online Tooty Fruity Fruits, ti aspetta un gioco succoso e colorato, dove ogni frutto sorridente può trasformarsi in una cascata di vinci...


Entra in un casinò classico con la slot Hot Deco
Preparati a rivivere l’eleganza e il brivido dei casinò d’epoca! Con la slot online Hot Deco, ti immergerai in un’atmosfera retrò, dove i simboli classici e un semplice ma efficace sistema di rulli ti...


Fai un on the road con la slot Wild Trucks
Metti il piede sull’acceleratore e preparati per un’avventura “on the road” a bordo di potenti autocarri! Con la slot online Wild Trucks, ti immergerai in un mondo di motori ruggenti e velocità, dove...
































