the witcher giuda

The Witcher 4 darà via ad una nuova trilogia, ma non prima del 2027

L’attesa per il quarto capitolo della saga di The Witcher si fa sempre più intensa, ma CD Projekt Red ha gettato acqua sul fuoco delle speculazioni: The Witcher 4, con Ciri come protagonista, non vedrà la luce prima del 2027. Questo annuncio, seppur deludente per i fan impazienti, getta le basi per una nuova trilogia RPG open-world, costruita sulle solide fondamenta dell’Unreal Engine 5.

Ciri: una nuova protagonista per una nuova era

Dopo averci accompagnato attraverso le avventure di Geralt di Rivia, CD Projekt Red ha deciso di passare il testimone a Ciri, un personaggio amato e complesso che merita di essere esplorato a fondo. Il primo trailer cinematografico, presentato ai The Game Awards 2024, ci ha dato un assaggio del suo percorso, mostrandola accettare un contratto da witcher e affrontare un mostro che richiede sacrifici umani in un villaggio terrorizzato.

Questo cambio di protagonista segna una nuova era per il franchise, offrendo l’opportunità di esplorare temi come la superstizione, il pregiudizio e la sottile linea tra bene e male attraverso gli occhi di Ciri. Inoltre, il trailer ha rivelato nuove abilità e strumenti di combattimento per Ciri, tra cui poteri magici avanzati e una catena come arma principale, promettendo una rielaborazione del sistema di combattimento.

Un nuovo motore per un’esperienza rivoluzionaria

CD Projekt Red ha chiarito che The Witcher 4 non sarà un semplice “The Witcher 3 con una nuova skin”. Lo studio è determinato a spingere i confini del genere, introducendo nuove meccaniche e un gameplay più innovativo rispetto ai capitoli precedenti. Per raggiungere questo obiettivo, hanno abbandonato il REDengine a favore dell‘Unreal Engine 5, con il supporto diretto di Epic Games per ottimizzare il motore per esperienze open-world.

Questa scelta tecnologica promette di offrire un’esperienza di gioco visivamente sbalorditiva e tecnicamente all’avanguardia, sfruttando appieno le potenzialità dell’Unreal Engine 5.

Un’attesa che potrebbe valerne la pena

Sebbene l’attesa fino al 2027 possa sembrare lunga, CD Projekt Red sembra intenzionata a prendersi il tempo necessario per evitare i problemi di lancio di Cyberpunk 2077. Questo significa che possiamo aspettarci un gioco più rifinito e ottimizzato, che sfrutti appieno le potenzialità delle console di nuova generazione e dei PC di fascia alta.

Nel frattempo, CD Projekt Red è al lavoro su altri progetti legati al mondo di The Witcher, tra cui il remake del primo capitolo e un progetto multiplayer con nome in codice “Sirius”.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

30 Aprile 2025

Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish

Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...

Continua a leggere

29 Aprile 2025

Roulette: un salto nella storia

La roulette, con il suo fascino intramontabile e il suo iconico disco rotante, rappresenta da secoli il cuore pulsante dei casinò di tutto il mondo. Questo gioco d’azzardo, basato puramente sulla fort...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte