PlayStation 4 con vari giochi

Sons of the Forest: tutti i trucchi per sopravvivere

Chiunque abbia mai provato o sentito parlato di Sons of the Forest sa benissimo che una volta capitato sull’isola, bisogna fare di tutto per sopravvivere.

Per chi non lo conoscesse, Sons of the Forest è un intenso survival horror che richiede una precisa strategia e pianificazione e un occhio a dir poco attento. Immaginate la difficoltà di cercare cibo e protezione da soli: bene, ora raddoppiatela, a causa degli umanoidi mangiacarne che vi danno la caccia.

Ecco perché è tempo di indossare la vostra armatura e prepararvi a passare qualche notte memorabile.

I consigli da seguire in Sons of the Forest

Il primo consiglio in assoluto, per quanto possa sembrare banale è raccogliere tutto dal luogo del disastro. Vi servirà per non perdervi all’inizio del gioco. Ci sono diversi bidoni di plastica e bagagli sparsi per il relitto dell’elicottero, ognuno con diversi oggetti come medicine, nastro, teli, e altro ancora. A volte troverete anche degli extra deliziosi, approfittatene!

Ricordate sempre che si tratta di un gioco di sopravvivenza, dove il vostro personaggio andrà incontro a sete e stanchezza. Per questo motivo, occhio alle tre barre da gestire: sete, fame e sonno. Ignoratele, e la sopravvivenza non sarà certo vostra.

Come nella vita reale, l’acqua è l’elemento più importante di tutti, anche in Sons of the Forest. Il consiglio è quindi di costruire una base vicino a una fonte d’acqua. Questo vi tornerà utile non solo per bere, ma anche per mangiare del pesce fresco. Per catturare del pesce, colpitelo con una lancia o costruite e installate delle trappole. 

Visto che a lui piace prendere ordini, assicuratevi che Kelvin sia sempre impegnato a raccogliere ogni genere di risorsa (rocce, legno, ecc.), principalmente perché questi sono i materiali necessari per ogni struttura in Sons of the Forest.

Infine, un consiglio molto prezioso: non attaccate i mutanti se loro non attaccano voi. L’intelligenza artificiale in Sons of the Forest è incredibilmente complessa, gran parte delle volte i nemici vi osserveranno anziché attaccarvi. Attaccare i cannibali per primi farà sì che loro vi colpiscano in più breve tempo.

Allora, già conoscevate questi trucchi di sopravvivenza? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdervi altri consigli utili!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

pokemon go

05 Luglio 2025

Pokémon GO: Quaxly è il protagonista del Community Day di luglio!

Gli Allenatori di tutto il mondo si preparano per un altro entusiasmante appuntamento: il Community Day di luglio su Pokémon GO vedrà come protagonista Quaxly, il Pokémon iniziale di tipo Acqua della...

Continua a leggere

pokemon go

04 Luglio 2025

Pokémon GO Fest: i dettagli dell’evento mondiale

Il Pokémon GO Fest, l’evento più atteso dell’anno per gli Allenatori di tutto il mondo, sta per tornare il 28 e 29 giugno 2025. Milioni di giocatori si raduneranno nelle proprie città per vivere un we...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte