sonic

Sonic Racing Crossworlds: Mario Kart ha un rivale

Il kart racer più famoso del mondo ha un nuovo, temibile rivale. Dopo qualche anno di pausa, SEGA torna in pista con Sonic Racing Crossworlds, un nuovo capitolo che tenta di strappare lo scettro dalle mani di Mario Kart offrendo nuove meccaniche, un roster di personaggi stellare e un gameplay immediato ma profondo. Il gioco, che introduce i portali interdimensionali e il ritorno delle trasformazioni dei veicoli, si presenta come un’esperienza che, pur con qualche piccola sbavatura, saprà conquistare i fan del genere.

Le meccaniche di gioco e le novità più riuscite

Nonostante la totale assenza di un tutorial o di una storia che faccia da sfondo alle corse, Sonic Racing Crossworlds è un gioco incredibilmente accessibile. Le basi si apprendono in pochi minuti, ma la profondità del gameplay emerge con l’utilizzo di tecniche come la derapata, fondamentale per caricare il turbo, e il sistema di raccolta degli anelli, che aumenta la velocità massima. La vera novità, però, risiede nella dinamica dei portali interdimensionali, che rendono ogni gara imprevedibile. Durante le corse, i giocatori possono attraversare i Crossworld per ritrovarsi in dimensioni completamente diverse, come casinò giganti o vascelli pirata. Questa alternanza tra tracciati classici e “gite fuori porta” aggiunge un dinamismo unico che rende ogni partita una sorpresa.

Un’altra meccanica che torna a gran richiesta dai vecchi capitoli della serie è la trasformazione dei veicoli. In punti specifici del circuito, i kart si trasformano in veicoli volanti o acquatici, richiedendo un approccio diverso al gameplay e offrendo nuove opportunità tattiche. A completare l’esperienza c’è anche una vasta scelta di personaggi e veicoli, con l’apprezzato ritorno degli Extreme Gear, le tavole fluttuanti di Sonic Riders. Sebbene la varietà degli oggetti e dei power-up non sia sempre all’altezza, l’introduzione della tavola dei gadget aggiunge una profondità senza precedenti. Questo sistema permette di personalizzare il proprio assetto con potenziamenti che migliorano l’accelerazione, la resistenza o la velocità, consentendo ai giocatori di adattare perfettamente il gameplay al proprio stile di gioco.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

controller playstation

10 Novembre 2025

Final Fantasy XIV: a dicembre arriva la patch 7.4

Square Enix ha riservato importanti annunci alla community di Final Fantasy XIV Online, svelando la data di uscita dell’attesa Patch 7.4, intitolata Into the Mist. L’aggiornamento è fissato per marted...

Continua a leggere

nintendo switch 2

07 Novembre 2025

Animal Crossing New Horizon: il gioco arriva su Switch 2

In attesa di scoprire quale sarà il prossimo capitolo del franchise, Nintendo ha sorpreso i fan annunciando il debutto di Animal Crossing: New Horizons anche sulla sua console di ultima generazione. L...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte