

Scala 40: alle origini del gioco!
Senza ombra di dubbio Scala 40 è uno dei giochi di carte più diffusi in Italia. Questo gioco ha iniziato a diffondersi nel nostro Paese a partire dagli anni ‘30, ma le sue origini affondano le radici nell’est Europa.
Il gioco della Scala 40 ha quasi compiuto 100 anni di storia, diffusosi originariamente nel primo dopoguerra in Ungheria, dove la Scala 40 veniva giocata dal ceto borghese che ne ha decretato il successo.
Il 40 di cui porta il nome il gioco si riferisce al punteggio da raggiungere per ogni giocatore per poter “calare” le carte, ovvero per aprire il gioco e mettere sul tavolo tris, combinazioni e scale di carte che sommate risultano almeno di 40 punti.
Dopo aver conquistato i giocatori di carte di tutta Italia, la Scala 40 si apre anche agli utenti online, attraverso le piattaforme videoludiche che includono nell’offerta i giochi di carte della tradizione nostrana.
Avete voglia di cimentarvi in una partita di Scala 40? Niente di più semplice: su Sisal.it il gioco di carte è a portata di clic!
Ma prima di iniziare a giocare è il caso di rispolverare le regole della Scala 40!
Le regole della Scala 40
Partiamo dalle basi: si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i Jolly per un totale di 108 carte. Al fine dell’assegnazione del punteggio per l’apertura, le carte avranno il seguente valore:
- L’asso può valere sia 1 punto all’interno di una sequenza, sia 11 punti se posizionato in un tris o poker di assi
- Ogni figura vale 10 punti
- Ogni Jolly prende il valore della carta che sostituisce
- Tutte le altre carte hanno il proprio valore nominale
Dopo aver designato un mazziere – da cui il sistema fa partire la distribuzione delle carte – si esegue il “taglio” del mazzo, effettuato dal giocatore alla destra. Vengono distribuite 13 carte alternate una per volta ai giocatori in senso orario, ponendo la 14° scoperta sul tavolo che sarà la prima a costituire il cosiddetto “pozzo”.
Ogni giocatore di mano può decidere se pescare la prima carta del mazzo al centro del tavolo, o raccogliere, se ha già aperto, l’ultima carta prendendola dal pozzo. Il giocatore di mano può raccogliere la carta scartata anche se non ha ancora aperto il gioco a due condizioni: che apra nello stesso turno in cui ha raccolto la carta scartata e che la utilizzi nella combinazione all’interno dei giochi calati con l’apertura.
Per poter aprire è necessario che il valore delle carte giocate sia uguale o superiore a 40 punti. Dopo aver posizionato le carte dell’apertura sul tavolo, per poter terminare il proprio turno e passare la mano al giocatore successivo, il giocatore deve scartare una carta.
Se un giocatore ha già aperto si può: mettere sul tavolo altre sequenze e combinazioni di carte, oppure attaccare carte a giochi già esistenti. Il gioco si esaurisce quando non si hanno più carte in mano. Non è consentito rimanere senza carte senza aver effettuato lo scarto, non è possibile chiudere al primo giro e l’ultima carta scartata non può essere un jolly. Quando un giocatore chiude, si passa alla fase successiva del calcolo del punteggio.
Dopo la chiusura, gli altri giocatori mostrano la loro mano e si procede al calcolo del punteggio delle carte rimaste ad ogni giocatore, secondo i seguenti valori:
- ogni Jolly vale 25 punti,
- ogni Asso vale 11 punti,
- ogni figura vale 10 punti,
- tutte le altre carte hanno il loro valore nominale.
La Scala 40 è un gioco avvincente e che non stanca mai!
21 Dicembre 2020
Articoli Correlati



Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Roulette: un salto nella storia
La roulette, con il suo fascino intramontabile e il suo iconico disco rotante, rappresenta da secoli il cuore pulsante dei casinò di tutto il mondo. Questo gioco d’azzardo, basato puramente sulla fort...
In evidenza
Vedi tutte


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...


Aiuta le principesse stellari nella slot Moon Princess 100
Se le eroine come Sailor Moon ti sono sempre piaciute e avresti voluto combattere al loro fianco, la slot Moon Princess 100 è ciò che fa per te! Il trio delle principesse è pronto a farti vincere fan...