

Scala 40: alle origini del gioco!
Senza ombra di dubbio Scala 40 è uno dei giochi di carte più diffusi in Italia. Questo gioco ha iniziato a diffondersi nel nostro Paese a partire dagli anni ‘30, ma le sue origini affondano le radici nell’est Europa.
Il gioco della Scala 40 ha quasi compiuto 100 anni di storia, diffusosi originariamente nel primo dopoguerra in Ungheria, dove la Scala 40 veniva giocata dal ceto borghese che ne ha decretato il successo.
Il 40 di cui porta il nome il gioco si riferisce al punteggio da raggiungere per ogni giocatore per poter “calare” le carte, ovvero per aprire il gioco e mettere sul tavolo tris, combinazioni e scale di carte che sommate risultano almeno di 40 punti.
Dopo aver conquistato i giocatori di carte di tutta Italia, la Scala 40 si apre anche agli utenti online, attraverso le piattaforme videoludiche che includono nell’offerta i giochi di carte della tradizione nostrana.
Avete voglia di cimentarvi in una partita di Scala 40? Niente di più semplice: su Sisal.it il gioco di carte è a portata di clic!
Ma prima di iniziare a giocare è il caso di rispolverare le regole della Scala 40!
Le regole della Scala 40
Partiamo dalle basi: si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i Jolly per un totale di 108 carte. Al fine dell’assegnazione del punteggio per l’apertura, le carte avranno il seguente valore:
- L’asso può valere sia 1 punto all’interno di una sequenza, sia 11 punti se posizionato in un tris o poker di assi
- Ogni figura vale 10 punti
- Ogni Jolly prende il valore della carta che sostituisce
- Tutte le altre carte hanno il proprio valore nominale
Dopo aver designato un mazziere – da cui il sistema fa partire la distribuzione delle carte – si esegue il “taglio” del mazzo, effettuato dal giocatore alla destra. Vengono distribuite 13 carte alternate una per volta ai giocatori in senso orario, ponendo la 14° scoperta sul tavolo che sarà la prima a costituire il cosiddetto “pozzo”.
Ogni giocatore di mano può decidere se pescare la prima carta del mazzo al centro del tavolo, o raccogliere, se ha già aperto, l’ultima carta prendendola dal pozzo. Il giocatore di mano può raccogliere la carta scartata anche se non ha ancora aperto il gioco a due condizioni: che apra nello stesso turno in cui ha raccolto la carta scartata e che la utilizzi nella combinazione all’interno dei giochi calati con l’apertura.
Per poter aprire è necessario che il valore delle carte giocate sia uguale o superiore a 40 punti. Dopo aver posizionato le carte dell’apertura sul tavolo, per poter terminare il proprio turno e passare la mano al giocatore successivo, il giocatore deve scartare una carta.
Se un giocatore ha già aperto si può: mettere sul tavolo altre sequenze e combinazioni di carte, oppure attaccare carte a giochi già esistenti. Il gioco si esaurisce quando non si hanno più carte in mano. Non è consentito rimanere senza carte senza aver effettuato lo scarto, non è possibile chiudere al primo giro e l’ultima carta scartata non può essere un jolly. Quando un giocatore chiude, si passa alla fase successiva del calcolo del punteggio.
Dopo la chiusura, gli altri giocatori mostrano la loro mano e si procede al calcolo del punteggio delle carte rimaste ad ogni giocatore, secondo i seguenti valori:
- ogni Jolly vale 25 punti,
- ogni Asso vale 11 punti,
- ogni figura vale 10 punti,
- tutte le altre carte hanno il loro valore nominale.
La Scala 40 è un gioco avvincente e che non stanca mai!
21 Dicembre 2020
Articoli Correlati


Dragon Ball: quale potrebbe essere il prossimo gioco?
L’universo videoludico di Dragon Ball è in fermento: è atteso per gennaio un importante annuncio riguardante un nuovo videogioco basato sul franchise. Mentre i fan trattengono il respiro, le speculazi...


The Witcher 3, la nuova mod Wild Monster Hunt espande il gioco
Tra i capolavori videoludici che sembrano non conoscere la parola fine, The Witcher 3: Wild Hunt di CD Projekt RED continua a stupire grazie al contributo incessante della sua community di modder. Il...
In evidenza
Vedi tutte

Entra in un casinò classico con la slot Hot Deco
Preparati a rivivere l’eleganza e il brivido dei casinò d’epoca! Con la slot online Hot Deco, ti immergerai in un’atmosfera retrò, dove i simboli classici e un semplice ma efficace sistema di rulli ti...


Fai un on the road con la slot Wild Trucks
Metti il piede sull’acceleratore e preparati per un’avventura “on the road” a bordo di potenti autocarri! Con la slot online Wild Trucks, ti immergerai in un mondo di motori ruggenti e velocità, dove...


Preparati alla notte più buia dell’anno con la slot Halloween Fortune: Cash collect
Immergiti nell’atmosfera magica e spettrale della notte di Halloween! Con la slot online Halloween Fortune: Cash Collect, sarai affiancato da streghe, diamanti e premi in denaro in una slot a 5 rulli...


Tira i dadi nella slot Harlequin Dice
Preparati a un gioco di prestigio e fortuna, dove un Arlecchino malizioso e i dadi sono i protagonisti! Con la slot online Harlequin Dice, ti immergerai in un’atmosfera da circo classico, arricchita d...


Fuggi dal vampiro nella slot Immortal Blood
Preparati a una notte eterna di brividi e fortuna! Con la slot online Immortal Blood, ti ritroverai intrappolato in un’atmosfera gotica, dove la caccia al vampiro è in corso e le vincite sono preziose...


Scopri il potere degli animali leggendari con la slot Legendary Beasts
Preparati a un incontro epico con le creature più potenti e mistiche dell’Oriente! Con la slot online Legendary Beasts, ti immergerai in un mondo di animali leggendari dove ogni simbolo, dal drago all...
































