

Returnal approda su PC: data d’uscita e requisiti di sistema
Uscito ad aprile 2021, Returnal è stato il primo gioco esclusivamente per PlayStation 5 sul mercato. Si tratta di uno sparatutto in 3D in terza persona d’azione, con diversi punti in comune con il sottogenere cosiddetto Bullet Hell. A questi si aggiungono elementi di horror psicologico e roguelike. Dai un’occhiata ai giochi in uscita su PlayStation 5.
Il titolo ha avuto fin da subito un grande successo: a soli tre mesi dal lancio, ha venduto ben 560.000 copie, aggiudicandosi il premio di Gioco dell’Anno ai BAFTA Game Awards 2022 e ai Develop: Star Awards 2021.
Inoltre, è stato premiato come miglior gioco ai TGA 2021, mentre ai TGA 2022 è arrivata la conferma che Returnal arriverà su PC a partire dal 15 febbraio 2023 tramite Steam.
Sony ha annunciato i requisiti minimi di Returnal per PC
Oltre all’annuncio di Returnal in arrivo anche su PC, Sony ha elencato i requisiti di sistema minimi per un gioco più efficace.
Secondo le indicazioni di PlayStation Blog, i requisiti minimi e consigliati del titolo su PC (per giocare a 720p e 60fps) sono questi:
- 60GB HDD di spazio di archiviazione (si consiglia un SSD)
- 16GB di RAM
- GPU Nvidia GeForce GTX 1060 (6 GB) o AMD Radeon RX 580 (8 GB)
Invece, per avere migliori prestazioni (1080p a 60fps), i requisiti consigliati sono:
- 60GB SSD di spazio di archiviazione
- 16GB di RAM
- GPU NVIDIA RTX 2070 Super (8 GB) o AMD Radeon RX 6700 XT (12 GB)
Infine, per prestazioni ultra con Ray Tracing, in 4K a 60fps sono previste queste condizioni:
- 60GB SSD di spazio di archiviazione
- 16GB di RAM
- GPU NVIDIA RTX 3080 Ti (12 GB) o AMD Radeon RX 6950 XT (16 GB)
Oltre ai requisiti di sistema, PlayStation Blog ha anche annunciato le nuove funzionalità avanzate del gioco su PC e in particolare: Ray tracing (ombre e riflessi); Supporto a monitor ultrawide (sia 21:9 sia 32:9); Supporto Dolby Atmos, Tecnologie di supersampling: NVIDIA DLSS e AMD FSR, anche se non è chiaro quali versioni; supporto per le funzionalità avanzate dei gamepad DualSense.
Anche se è consigliato l’uso di un controller DualSense, è previsto anche il supporto per tastiera e mouse.
Continua a seguirci su Sisal News per avere ulteriori aggiornamenti dal colosso nipponico.
27 Gennaio 2023
Articoli Correlati


The Witcher 3, la nuova mod Wild Monster Hunt espande il gioco
Tra i capolavori videoludici che sembrano non conoscere la parola fine, The Witcher 3: Wild Hunt di CD Projekt RED continua a stupire grazie al contributo incessante della sua community di modder. Il...


Switch 2: tutte le novità in arrivo a novembre
Il primo anno di Nintendo Switch 2 prosegue con un intenso calendario di uscite, arricchendo il catalogo del nuovo sistema con IP esclusive e di spessore. Il mese di novembre 2025 si preannuncia parti...
In evidenza
Vedi tutte

Preparati alla notte più buia dell’anno con la slot Halloween Fortune: Cash collect
Immergiti nell’atmosfera magica e spettrale della notte di Halloween! Con la slot online Halloween Fortune: Cash Collect, sarai affiancato da streghe, diamanti e premi in denaro in una slot a 5 rulli...


Tira i dadi nella slot Harlequin Dice
Preparati a un gioco di prestigio e fortuna, dove un Arlecchino malizioso e i dadi sono i protagonisti! Con la slot online Harlequin Dice, ti immergerai in un’atmosfera da circo classico, arricchita d...


Fuggi dal vampiro nella slot Immortal Blood
Preparati a una notte eterna di brividi e fortuna! Con la slot online Immortal Blood, ti ritroverai intrappolato in un’atmosfera gotica, dove la caccia al vampiro è in corso e le vincite sono preziose...


Scopri il potere degli animali leggendari con la slot Legendary Beasts
Preparati a un incontro epico con le creature più potenti e mistiche dell’Oriente! Con la slot online Legendary Beasts, ti immergerai in un mondo di animali leggendari dove ogni simbolo, dal drago all...


Vai all'arrembaggio con la slot Pirate Kingdom Megaways
Issa le vele e preparati a salire a bordo della nave pirata! Con la slot online Pirate Kingdom Megaways, ti aspetta un’avventura in alto mare, dove i forzieri abbondano e le modalità di vincita sono i...


Dalla schedina all'omnicanale: la rivoluzione del gioco in Italia
Il settore del gioco si è evoluto tantissimo da quando nel 1946 è nata la schedina Sisal. Piano piano la storica schedina, che già aveva attraversato delle trasformazioni, come quella in Totocalcio, h...




































