

Quanto guadagna un fantino
Professione fantino. Montare un cavallo da corsa è un compito tutt’altro che banale e richiede abilità e sangue freddo nel gestire anche elevate velocità. Per questo motivo è un mestiere che richiede molta pratica e raggiungere alti livelli è molto difficile. In particolare, il fantino è colui che guida il cavallo al galoppo. Lo può montare a sella o a pelo e, in base al tipo di corsa, cambia la posizione da mantenere in groppa al cavallo. Tendenzialmente sono preferiti fantini bassi e leggeri, per ridurre il peso sulla schiena del destriero. Attualmente in Italia i professionisti sono 280.
Alla luce delle difficoltà e dei rischi di questo lavoro, scopriamo quanto può arrivare a guadagnare un fantino professionista.
Quanto guadagna un fantino professionista?
Gli introiti per un fantino professionista sono variabili. Solitamente vengono ingaggiati a gettone, in base alle singole corse, e questo permette loro di gareggiare su più fronti, con continuità. In Italia la tariffa, solitamente, si aggira tra i 60 e i 100 euro, con un massimo di 150 euro a gara. A questa si aggiunge, naturalmente, i premi in denaro che vengono ottenuti in gara. Non per intero, poiché la quota si spartisce con la scuderia del cavallo. In questo caso si stipula un accordo con i proprietari per una percentuale che si aggira attorno al 5% della vincita. I nomi più illustri, tuttavia, possono legarsi a grandi scuderie a cifre ben più rilevanti.
Diversa la situazione all’estero, anche negli Stati Uniti e in Giappone, in cui i guadagni di un fantino professionista crescono. Non è un caso che Frankie Dettori, fantino italiano e vera e propria leggenda dell’ippica, abbia costruito la propria carriera soprattutto in Gran Bretagna.
Chi è il fantino più ricco del mondo
Frankie Dettori, come detto, è una delle leggende dell’ippica mondiale. Nel corso della sua carriera, costellata di successi, si stima che abbia guadagnato circa 147 milioni di sterline. L’italiano, tuttavia, non è il fantino più ricco al mondo.
Per trovarlo dobbiamo spostarci in Giappone. Secondo alcuni dati, il fantino Yutaka Take ha guadagnato circa 796 milioni di dollari nel corso della sua lunga carriera. Classe 1969, Take è una vera e propria leggenda dell’ippica nipponica. Ha iniziato a gareggiare nel 1987 e nel corso della sua carriera è riuscito a stabilire ben sette record nel suo Paese. Naturalmente la sua carriera è fatta di successi in patria, ma è riuscito a mettersi in luce anche in Europa, specialmente a cavallo tra la fine degli anni ‘90 e il 2000. In questo periodo vinse la July Cup in Gran Bretagna in sella ad Agnes World, imponendosi anche in Francia al Prix Maurice de Gheest nel 1998 e in due edizioni del Prix de l’Abbaye de Longchamp nel 1999 e nel 2001.
Quanto guadagna un fantino del Palio di Siena?
In Italia, tra i fantini più conosciuti ci sono coloro che gareggiano al Palio di Siena. Una manifestazione che, per storia e fascino, non ha eguali non solo nel bel Paese, ma in tutto il globo. Ogni anno le Contrade in gara cercano di schierare i migliori elementi a disposizione (ci sono delle regole anche nella selezione dei cavalli), sfruttando il budget che sono riuscite ad accumulare.
Il fantino vincitore del Palio di Siena non riceve un premio economico dall’organizzazione, ma questo panno ricamato a mano, il Drappellone, che ha un notevole valore simbolico. Questo non significa che i guadagni non siano importanti. Le Contrade solitamente stanziano un compenso minimo garantito che, in caso di vittoria, può arrivare a toccare fino al mezzo milione di euro, per quanto non siano note le cifre reali.
Se le corse di cavalli sono la tua passione, non perdere le quote d’ippica di Sisal sulle competizioni italiane ed estere.
09 Agosto 2023
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Trova l’albero d’oro con la slot Golden Tree
Preparati a un’escursione in una foresta incantata dove la leggenda narra di un albero d’oro, simbolo di eterna fortuna! Con la slot online Golden Tree, ti addentrerai in un mondo mistico dove i rulli...


Immergiti negli abissi nella slot Great Blue
Tuffati nelle profondità dell’oceano e preparati a scoprire i tesori nascosti degli abissi! Con la slot online Great Blue, sarai accompagnato da creature marine maestose e da un’orca amica che ti guid...


Vai su una spiaggia tropicale con la slot Hula Balua
Preparati a indossare la tua collana di fiori e a sbarcare su una spiaggia esotica, dove il ritmo tribale e il sole ti accompagnano a vincite spettacolari! Con la slot online Hula Balua, ti immergerai...


Fai il pieno di vitamine con la slot Tooty Fruity Fruits
Preparati a un’esplosione di freschezza e allegria! Con la slot online Tooty Fruity Fruits, ti aspetta un gioco succoso e colorato, dove ogni frutto sorridente può trasformarsi in una cascata di vinci...


Entra in un casinò classico con la slot Hot Deco
Preparati a rivivere l’eleganza e il brivido dei casinò d’epoca! Con la slot online Hot Deco, ti immergerai in un’atmosfera retrò, dove i simboli classici e un semplice ma efficace sistema di rulli ti...


Fai un on the road con la slot Wild Trucks
Metti il piede sull’acceleratore e preparati per un’avventura “on the road” a bordo di potenti autocarri! Con la slot online Wild Trucks, ti immergerai in un mondo di motori ruggenti e velocità, dove...
































