

Qual è la velocità massima di un cavallo
Fa quasi strano ridurre uno sport come l’ippica alla sola metrica della velocità, considerando quanti sono i fattori che entrano in gioco quando si parla di corse di cavalli: tipo di terreno, forma fisica, handicap, fantino e molte altre variabili di cui tenere conto. È però anche vero che dalla linea di partenza al traguardo la pura velocità è l’elemento che può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta e viene dunque da chiedersi: quanto sono in grado di correre veloce i cavalli da corsa, avendo anche riguardo alle andature specifiche delle diverse discipline? Cerchiamo di dare qualche risposta a questo interrogativo.
Qual è la velocità di un cavallo in media al trotto e al galoppo
Prima di tutto, è senz’altro utile avere ben presenti le differenze tra le varie andature del cavallo, che principalmente sono divise in tre grandi filoni: passo, trotto e galoppo. Queste si differenziano per la modalità e la sequenza con cui il cavallo poggia le zampe a terra oltre alla durata della sua sospensione in aria, ma ancor di più per la velocità che viene mantenuta, che è via via crescente quando si va dal passo al galoppo, passando per il trotto.
Nello specifico, durante il passo il cavallo tiene in media un’andatura tra i 5 e i 7 chilometri orari; durante il trotto la velocità sale, attestandosi generalmente tra i 10 e i 55 chilometri orari ma tenendo conto del fatto che il trotto ordinario resta più lento, tra i 15 e i 20 chilometri orari, mentre quando si parla di trotto da corsa si arriva ai 40-55 chilometri orari; nel galoppo, infine, il cavallo tiene un’andatura più “saltata”, che può essere mantenuta ai 30 chilometri orari di media del piccolo galoppo ma anche spinta ai circa 70 chilometri orari di media che invece si hanno solitamente nel galoppo allungato o da corsa. Ma fino a quale velocità può spingersi un cavallo da corsa, e quanto è importante la distanza su cui viene misurata la sua capacità di sprintare?
Qual è la velocità massima di un cavallo
Ciò di cui abbiamo parlato finora vale, in linea di massima, quando si prendono in considerazione le andature regolamentari dei cavalli che partecipano a corse di ippica. Ma quanto può galoppare veloce un cavallo spinto al massimo? Questo dipende prima di tutto dalla razza che si prende in considerazione: ce ne sono alcune più efficaci su sprint sulle brevi distanze, mentre altre hanno la capacità di tenere andature veloci per più tempo; altre ancora invece sono meno portate alla corsa.
Secondo il Guinnes dei primati, il cavallo più veloce del mondo sulla distanza di due furlong ha fatto registrare una velocità di 70,76 chilometri orari: si tratta del purosangue americano Winning Brew, che ha stabilito il record nel 2008. Sulle brevi distanze, però, la musica cambia e ad essere i leader incontrastati sono i quarter horse, incroci tra purosangue e mustang che hanno raggiuto velocità di oltre 80 chilometri orari. Questa particolare varietà di cavalli nativa dell’America e che si è cominciato a far correre durante l’età coloniale degli Stati Uniti deve il suo nome proprio alla distanza su cui di norma gareggia, il quarto di miglio: una razza quindi nata per lo sprint e che non ha eguali quando si parla di competizioni di breve lunghezza, anche se meno adatta alle corse più “tradizionali” dei principali eventi di ippica a livello internazionale dove di norma a dominare sono i purosangue.
Se le corse di cavalli ti appassionano, scopri tutte le quote d’ippica di Sisal!
19 Aprile 2023
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri la mitologia norrena con la slot Power of Gods: Valhalla
Preparati a un viaggio epico tra divinità, leggende e tesori celestiali con la slot online Power of Gods: Valhalla! Questo gioco ti catapulterà direttamente nel cuore della mitologia norrena, dove po...


Prova il retro gaming con la slot Pixel Samurai
Immergiti in un’avventura arcade e rivivi l’emozione pura del retro gaming con la slot online Pixel Samurai! Questo gioco ti trasporterà istantaneamente in un mondo affascinante fatto di pixel lumino...


Vai nell’oltretomba egizio con la slot Oasis of Dead
Preparati a un viaggio affascinante e misterioso nel cuore dell’antico Egitto con la slot online Oasis of Dead. Questa avventura ti porterà tra le sabbie del deserto e gli antichi templi, dove ti a...


Guarda il tramonto sul Nilo con la slot Kingfisher of the Sand
Immergiti nelle atmosfere mistiche dell‘antico Egitto e lasciati incantare dalla maestosità del Nilo al tramonto con la slot online Kingfisher of the Sands. Fatti condurre in un viaggio affascinante,...


Scopri le teorie del complotto con la slot Jeff & Scully
Sei pronto a indagare su misteri inspiegabili e a svelare verità nascoste? Con la slot online Jeff & Scully, ti immergerai in un’atmosfera da agente speciale, tra fenomeni inspiegabili e cospirazioni...


Prepara le valigie: su Sisal.it inizia il tuo viaggio con Lucky Trip!
Hai sempre sognato di girare il mondo tra relax, avventura e cultura? Grazie alla nuova iniziativa Lucky Trip disponibile su Sisal.it, dal 4 al 31 agosto 2025 potrai partire per un’emozionante vacanza...