pokémon GO

Pokémon Pokopia: cosa possiamo aspettarci?

Un’indiscrezione che ha trovato conferma: il Nintendo Direct ha finalmente svelato Pokémon Pokopia, un titolo che promette di rivoluzionare il franchise dei mostriciattoli tascabili. Sviluppato da KOEI TECMO GAMES e Game Freak, il gioco si presenta come un ibrido tra il classico spirito Pokémon e l’approccio rilassante di Animal Crossing o persino Minecraft. Con un’uscita prevista per la primavera del 2026, Pokémon Pokopia si inserisce perfettamente nelle celebrazioni per il trentesimo anniversario del brand, offrendo un’esperienza inedita e affascinante.

Un mondo rilassante e personalizzabile

Il trailer mostrato ha rivelato alcuni dettagli sorprendenti, a partire dal protagonista: un Ditto che si trasforma in un essere umano. Questa scelta non solo apre la porta a dinamiche di gioco uniche, ma segna anche una novità assoluta, con un Pokémon che per la prima volta comunica con un essere umano attraverso il linguaggio verbale. È un omaggio e un potenziale collegamento con la serie Mystery Dungeon, che i fan di vecchia data apprezzeranno sicuramente. Il sito ufficiale del gioco ha confermato che i giocatori potranno scegliere il sesso del loro avatar e avranno il potere di plasmare il mondo di gioco a loro piacimento, creando vegetazione e modificando l’ambiente grazie alle mosse dei Pokémon. Ad esempio, la mossa Fogliame di Bulbasaur servirà a rendere il paesaggio più verde, mentre Pistolacqua di Squirtle servirà ad annaffiare le piante.

Il fulcro del gameplay sembra essere la creazione e la personalizzazione. I giocatori potranno raccogliere materiali come rocce e legno, fabbricare mobili, coltivare ortaggi e costruire casette per i Pokémon che incontreranno. L’obiettivo è sviluppare la propria città, creando un ambiente accogliente per attirare una vasta gamma di Pokémon, per poi invitare anche altri giocatori e amici a visitarla. A rendere l’esperienza ancora più immersiva, il gioco replicherà il ciclo giorno/notte e le condizioni atmosferiche del mondo reale, aggiungendo un tocco di realismo e varietà. Con le sue meccaniche di personalizzazione e la sua atmosfera tranquilla e rilassante, Pokémon Pokopia si preannuncia come un titolo che offre un’esperienza diversa e complementare rispetto ai giochi della serie principale, perfetto per i fan che desiderano un modo nuovo e creativo di interagire con il mondo Pokémon.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

pokémon GO

23 Settembre 2025

Pokémon Pokopia: cosa possiamo aspettarci?

Un’indiscrezione che ha trovato conferma: il Nintendo Direct ha finalmente svelato Pokémon Pokopia, un titolo che promette di rivoluzionare il franchise dei mostriciattoli tascabili. Sviluppato da KOE...

Continua a leggere

pokémon GO

22 Settembre 2025

Pokémon Pocket: i dettagli dell’evento Pesca Misteriosa

Mentre l’attesa per l’arrivo delle tanto attese Megaevoluzioni su GCC Pokémon Pocket si fa sempre più grande, i giocatori hanno un modo divertente per ingannare il tempo grazie all’evento “Pesca Miste...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte