scarlatto e violetto

Pokémon Legends Z-A: compare la tassa sulle megaevoluzioni

L’attesa per Pokémon Legends: Z-A, in uscita il 16 ottobre 2025, è stata oscurata da una crescente polemica. Sebbene l’introduzione di nuove Mega Evoluzioni abbia generato entusiasmo, la community ha sollevato forti critiche riguardo al costo totale per accedere a tutti i contenuti del gioco. Il problema principale è rappresentato dall’introduzione di un DLC a pagamento che blocca l’accesso ad alcune forme, un modello che molti fan hanno definito una “tassa” sulle Mega Evoluzioni.

Il contenuto esclusivo del DLC e la polemica sul prezzo

La polemica è esplosa con l’annuncio del DLC Mega Dimension, che avrà un costo di 29,99€. Questa espansione non solo introduce una trama post-game con il leggendario Hoopa, ma è l’unico modo per ottenere la Mega Evoluzione di Raichu. Sommando il prezzo base di Pokémon Legends: Z-A (69,99€ su Switch 2) con il costo del DLC, il prezzo totale per avere l’esperienza completa sale a 100€, una cifra che ha indignato molti. L’uscita dell’espansione è prevista entro il 28 febbraio 2026, ma chi acquista il pacchetto in anticipo riceverà subito alcuni contenuti estetici.

Il malcontento della community è palpabile. Su piattaforme come Reddit, i fan hanno criticato la scelta di annunciare e vendere contenuti a pagamento prima ancora del lancio ufficiale del gioco, accusando The Pokémon Company di “spingere troppo” sul modello DLC e di parcellizzare l’esperienza di gioco.

Le Mega Evoluzioni legate al gioco competitivo

Il costo non è l’unica barriera. Una difficoltà ulteriore riguarda le Mega Evoluzioni degli starter di Kalos: Chesnaught, Delphox e Greninja. Queste forme saranno distribuite esclusivamente come ricompense stagionali nel gioco competitivo online.

Per ottenerle, i giocatori dovranno soddisfare due condizioni onerose: essere abbonati a Nintendo Online (con un costo di almeno 3,99€ al mese) e, soprattutto, essere in grado di vincere incontri classificati contro altri giocatori. Questo meccanismo esclude di fatto i giocatori meno esperti o chi non intende competere online, limitando l’accesso a contenuti che, in passato, erano disponibili a tutti nella modalità storia. Inoltre, queste forme non potranno essere utilizzate durante la prima partita in modalità storia, dato che le ricompense arriveranno solo con il tempo. La combinazione di contenuti a pagamento e requisiti competitivi stringenti rende l’esperienza di collezionare tutte le Mega Evoluzioni complessa e costosa.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

scarlatto e violetto

25 Settembre 2025

Pokémon Legends Z-A: compare la tassa sulle megaevoluzioni

L’attesa per Pokémon Legends: Z-A, in uscita il 16 ottobre 2025, è stata oscurata da una crescente polemica. Sebbene l’introduzione di nuove Mega Evoluzioni abbia generato entusiasmo, la community ha...

Continua a leggere

pokémon GO

23 Settembre 2025

Pokémon Pokopia: cosa possiamo aspettarci?

Un’indiscrezione che ha trovato conferma: il Nintendo Direct ha finalmente svelato Pokémon Pokopia, un titolo che promette di rivoluzionare il franchise dei mostriciattoli tascabili. Sviluppato da KOE...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte