pokemon go

Pokémon GO: quali sono gli smartphone che dovranno rinunciarci dal prossimo update?

Una notizia che farà storcere il naso a molti Allenatori: Niantic, gli sviluppatori di Pokémon GO, hanno annunciato l’addio ai dispositivi Android a 32 bit. A partire dal prossimo aggiornamento, i possessori di smartphone più datati non potranno più catturare Pokémon né esplorare il mondo magico del gioco.  

Perché questa decisione?

La decisione di Niantic è motivata dalla volontà di semplificare lo sviluppo del gioco e di concentrare gli sforzi su tecnologie più recenti. I dispositivi a 64 bit, infatti, offrono prestazioni migliori e maggiori possibilità di sviluppo, permettendo di introdurre nuove funzionalità e miglioramenti grafici.

Quali dispositivi saranno interessati?

L’elenco completo dei dispositivi non compatibili è disponibile sul sito ufficiale di Pokémon GO, ma tra i più comuni troviamo:

  • Samsung: Galaxy S4, S5, Note 3, J3;
  • Sony: Xperia Z2, Z3;
  • Motorola: Moto G (1ª generazione);
  • LG: Fortune, Tribute;
  • OnePlus: One;
  • HTC: One (M8);
  • ZTE: Overture 3;
  • E molti altri dispositivi Android rilasciati prima del 2015.

In generale, tutti i dispositivi Android con processori a 32 bit non saranno più supportati.

L’entrata in vigore di questa modifica

L’addio ai dispositivi a 32 bit avverrà in due fasi:

  • Marzo 2025: i dispositivi Android a 32 bit che hanno scaricato Pokémon GO dal Samsung Galaxy Store perderanno l’accesso al gioco.
  • Luglio 2025: tutti gli altri dispositivi Android a 32 bit, anche quelli che hanno scaricato il gioco dal Google Play Store, non saranno più compatibili.  

Se possiedi uno dei dispositivi interessati, avrai bisogno di un dispositivo Android a 64 bit o un dispositivo iOS compatibile per continuare a giocare a Pokémon GO. Prima di effettuare l’aggiornamento, assicurati di salvare da qualche parte le tue informazioni di accesso dell’account, come il nome utente e la password.

Questa decisione di Niantic, seppur dolorosa per alcuni Allenatori, è necessaria per garantire la crescita e lo sviluppo continuo di Pokémon GO. È un’occasione per aggiornare il proprio dispositivo e vivere un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

pokemon go

05 Agosto 2025

Pokémon GO: in arrivo la giornata della schiusa dedicata a munchalax

Pokémon GO si prepara a un mese di agosto ricco di novità ed eventi, tra i quali uno dedicato nello specifico al Pokémon Ghiottone. Stiamo parlando della Giornata della Schiusa di sabato 9 agosto 2025...

Continua a leggere

pokemon go

04 Agosto 2025

Pokémon GO: tutti gli eventi di agosto 2025

Niantic ha annunciato il programma completo di eventi di Pokémon GO per il mese di agosto 2025, che segna la conclusione della stagione Giorni felici. La stagione avrà fine alle 10:00 del 2 settembre...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte