pokemon go

Pokémon GO: l’evento City Safari ti farà girare le strade di Milano

Buone notizie per gli allenatori italiani di Pokémon GO: Milano si prepara ad accogliere un evento speciale. Il 29 e 30 marzo 2025, la città ospiterà il Pokémon GO City Safari, un’occasione unica per esplorare le strade milanesi, catturare Pokémon speciali e socializzare con altri appassionati.

Un’esperienza immersiva nel cuore di Milano

Durante l’evento City Safari Milano si trasformerà in un gigantesco parco giochi, dove i partecipanti potranno vivere un’esperienza di gioco immersiva e coinvolgente. Gli Allenatori avranno la possibilità di incontrare nuovi amici, ampliare la propria collezione di Pokémon e riscoprire il piacere di giocare all’aria aperta.

La missione principale dell’evento sarà aiutare il Professor Willow ed Eevee in una Ricerca a Tempo speciale. Camminando per la città, i partecipanti dovranno raccogliere caramelle per evolvere Eevee nelle sue otto forme, tutte caratterizzate da un esclusivo cappello da esploratore.

Biglietti e vantaggi esclusivi

I biglietti per il Pokémon GO City Safari: Milano sono già disponibili sul sito ufficiale e sull’app Pokémon GO. Il costo è di 10 euro per una giornata o di 18 euro per l’intero weekend. I biglietti sono disponibili fino a esaurimento.

Chi acquista un biglietto avrà accesso a vantaggi esclusivi, come maggiori probabilità di incontrare Pokémon cromatici, fino a cinque scambi speciali al giorno, riduzione del 50% della polvere di stelle negli scambi, moduli esca con durata fino a quattro ore e il souvenir “Piccola Bussola”.

Pokémon speciali e attività in città

Durante l’evento, farà la sua prima apparizione in Pokémon GO Mudbray, il Pokémon Ciuconiglio, disponibile per ora solo negli eventi City Safari. Inoltre, appariranno altri Pokémon speciali e varianti cromatiche, offrendo agli Allenatori l’opportunità di ampliare la propria collezione.

L’evento sarà un vero e proprio tour della città, con tappe nei luoghi più iconici di Milano. Gli Allenatori potranno visitare stand ufficiali di Pokémon GO, tra cui uno alla stazione di Milano Centrale, dove saranno disponibili gadget e opportunità per scattare foto.

La community avrà un ruolo centrale anche su Campfire, la piattaforma sociale di Niantic, dove i giocatori potranno trovare informazioni sulle attività e partecipare ai Meet-up ufficiali organizzati dai Community Ambassador.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

Fortnite fncs

29 Settembre 2025

Fortinte: i Daft Punk sono i nuovi protagonisti della modalità Festival

Il Capitolo 6 di Fortnite continua a stupire la sua community con eventi musicali di portata globale. Dopo i successi dei concerti virtuali di artisti come Eminem e Travis Scott, gli sviluppatori del...

Continua a leggere

pokemon go

27 Settembre 2025

Megametagross arriva nel giorno del raid di Pokémon GO

Gli Allenatori di Pokémon GO possono prepararsi per un evento di proporzioni epiche. Il 4 ottobre 2025, per sole tre ore, farà il suo attesissimo esordio nei raid l’imponente MegaMetagross. L’occasion...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte