

Pokémon GO: i dettagli del Festival dell’Acqua
Preparatevi a immergervi in un’ondata di novità! Dal 15 al 20 luglio 2025, i riflettori di Pokémon GO si accenderanno per il tanto atteso Festival dell’Acqua. Questa celebrazione stagionale, interamente dedicata ai Pokémon di tipo Acqua, porterà con sé un’importante novità: il debutto di Tatsugiri, il Pokémon Mimetico di nona generazione, che farà la sua prima apparizione nel popolare gioco mobile di Niantic. E non solo, Tatsugiri si presenterà in tutte le sue tre iconiche forme, ognuna esclusiva di una specifica area geografica, incentivando l’esplorazione e lo scambio tra Allenatori.
Il Festival dell’Acqua 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli Allenatori, grazie a una serie di bonus, incontri speciali e nuove sfide.
Il debutto di Tatsugiri e le sue forme regionali
La grande attrazione di questo Festival è senza dubbio Tatsugiri. Questo affascinante Pokémon di nona generazione sarà disponibile nelle sue tre distinte forme, che gli Allenatori potranno incontrare in base alla loro posizione geografica:
- Forma Arcuata: Esclusiva per i giocatori in Europa, Medio Oriente e Africa.
- Forma Adagiata: Disponibile nelle Americhe.
- Forma Tesa: Rintracciabile nell’area Asia-Pacifico.
Questa suddivisione regionale renderà la cattura di tutte e tre le forme una vera sfida per i collezionisti, spingendoli a collaborare e scambiare con amici di diverse parti del mondo.
Bonus, incontri e Pokémon cromatici
Durante il Festival dell’Acqua, saranno attivi numerosi bonus per massimizzare l’esperienza di gioco. I Moduli esca pluviali avranno una durata estesa a due ore, aumentando la frequenza di apparizione di Pokémon di tipo Acqua. Ci sarà un incremento delle caramelle ricevute con i bei tiri e con l’uso di Pokémon con buone mosse, un’ottima occasione per potenziare la propria squadra.
Inoltre, gli Allenatori avranno maggiori probabilità di incontrare Staryu e Tirtouga in versione cromatica, due aggiunte preziose per i cacciatori di shiny. Nei raid, sarà possibile trovare Lapras con sciarpa, un Pokémon raro e stilato, che potrà anch’esso apparire nella sua forma cromatica e con uno sfondo stagionale speciale, rendendolo un vero pezzo da collezione.
Per quanto riguarda i Pokémon selvatici, l’ambiente sarà invaso da una moltitudine di creature acquatiche: da Squirtle a Wimpod, passando per Barboach e Magikarp. Alcuni Allenatori fortunati potrebbero anche imbattersi in Lanturn, Palpitoad, Feebas e Tirtouga, anche loro potenzialmente nella loro ambita forma cromatica.
Raid, ricerche e contenuti extra
Il Festival dell’Acqua porterà anche nuove sfide nei raid. Nei raid di livello uno, farà la sua comparsa Tatsugiri, nelle sue tre forme regionali, affiancato da Shellder e Ducklett. I raid di livello tre ospiteranno invece Pokémon più potenti come Gyarados, Azumarill, Kingler e il già citato Lapras con sciarpa.
Non mancheranno le ricerche sul campo a tema, che offriranno Megaenergia e incontri speciali con Pokémon rari. Inoltre, per circa 5 euro sarà possibile acquistare una ricerca a tempo esclusiva, un’opportunità unica per ottenere un Modulo esca pluviale, una posa avatar personalizzata e incontri con Pokémon come Lapras con sciarpa e Gyarados. È importante notare che i compiti di questa ricerca a tempo dovranno essere completati entro le 20:00 di domenica 20 luglio.
Personalizzazione e pacchetti speciali
Per chi ama personalizzare il proprio avatar, durante e dopo l’evento sarà possibile acquistare zaini ispirati a Tatsugiri nel negozio in-game. E per un’offerta ancora più vantaggiosa, nello store online di Pokémon GO sarà disponibile un Pacco ultra che includerà il biglietto dell’evento e un Pezzo Stella.
Il Festival dell’Acqua 2025 si preannuncia quindi come un’occasione imperdibile per i collezionisti, gli amanti dei Pokémon di tipo Acqua e tutti gli Allenatori in cerca di nuove avventure. Tenete d’occhio le sfide di collezione e, soprattutto, buona fortuna con Tatsugiri!
14 Luglio 2025
Articoli Correlati


Pokémon GO: i dettagli del Festival dell’Acqua
Preparatevi a immergervi in un’ondata di novità! Dal 15 al 20 luglio 2025, i riflettori di Pokémon GO si accenderanno per il tanto atteso Festival dell’Acqua. Questa celebrazione stagionale, interamen...


Fortnite: arriva la prima mappa a forma di corpo umano
Il celebre battle royale gratuito di Epic Games sta per accogliere una novità davvero insolita e creativa: la prima mappa a forma di corpo umano gigante. Questa innovativa aggiunta, creata in collabor...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri il tuo destino con la slot Book of Fate
Immergiti in un’antica atmosfera mistica con la slot online Book of Fate, dove un misterioso libro ti guiderà attraverso un viaggio tra antichi geroglifici e simboli arcani. Cogli l’occasione per sve...


Trova la tua gemma con la slot Diamond Gold
Immergiti in un mondo scintillante e scopri la tua gemma preziosa con la slot online Diamond Gold! Un’esplosione di brillantezza, effetti luminosi e un’atmosfera lussuosa ti attendono in questo gioco...


Entra nel cuore della giungla con la slot Gorilla Kingdom
Addentrati nella fitta e misteriosa giungla con la slot online Gorilla Kingdom, dove il potente gorilla regna sovrano e ti guiderà verso un’avventura ricca di scoperte! Tra la vegetazione lussureggia...


Unisciti ai Vichinghi nella slot Vikings: Empire Treasures
Preparati a salpare verso nuove terre e a unirti a un’epica avventura con la slot online Vikings: Empire Treasures! Coraggiosi guerrieri, navi maestose e tesori inesplorati ti aspettano in un viaggio...


Scopri i segreti degli alchimisti con la slot Alchemist Gold
Preparati a entrare nel laboratorio di un antico alchimista e a svelare i segreti della trasmutazione con la slot online Alchemist Gold! Tra ampolle borbottanti, simboli misteriosi e un’atmosfera int...


Il leone bianco ti attende nella slot Full Moon White King
Preparati a un viaggio selvaggio sotto la luce della luna piena, dove la maestosità del leone bianco ti guiderà attraverso una savana misteriosa e ricca di opportunità. La slot online Full Moon White...