playstation plus

PlayStation Plus compie 14 anni, come è cambiato il servizio?

Era il 29 giugno 2010 quando, su PlayStation 3, faceva il suo debutto PlayStation Plus, il servizio in abbonamento che ha rivoluzionato il modo di giocare online per milioni di utenti. Adesso ci troviamo quindi a festeggiare un traguardo importante, visti e considerati i 14 anni di successi. Ma come è cambiato questo servizio nel tempo?

Le origini di PlayStation Plus

Al lancio, PlayStation Plus offriva un’offerta davvero allettante: ben 5 giochi tra cui scegliere, per PS3 e PSP. I titoli disponibili erano: WipEout HD, Age of Zombies, Fieldrunners, Destruction Derby e LittleBigPlanet. Una vera e propria varietà di generi che poteva così dare sin da subito il benvenuto agli abbonati che avevano deciso di dare fin da subito fiducia al servizio.

Nel corso degli anni il servizio in abbonamento si è evoluto in maniera costante, supportando tutte le piattaforme Sony. Siamo passati da PS3 e PSP  a PS4 e PS Vita, per poi approdare all’attuale generazione con PS4 e PS5. Inoltre, la selezione di titoli si è ampliata notevolmente, includendo sia grandi produzioni che indie di successo.

Un’altra importante novità è stata l’introduzione dei giochi classici PlayStation, che ha permesso agli abbonati di rivivere titoli iconici delle generazioni passate. Questa feature è stata particolarmente apprezzata dai fan di lunga data, che hanno potuto riscoprire i loro giochi preferiti su console moderne.

Tuttavia, l’evoluzione di PlayStation Plus non è stata priva di nuove sfide. L’aumento della concorrenza da parte di altri servizi di abbonamento, come Xbox Game Pass e Nintendo Switch Online, ha spinto Sony a rivedere la sua strategia.

I numeri comunque parlano chiaro: PlayStation Plus conta oggi circa 48 milioni di abbonati, a dimostrazione del suo grande successo. Il servizio offre infatti ai gamer un valore aggiunto davvero interessante, con giochi gratuiti ogni mese, sconti esclusivi, la possibilità di giocare online con gli amici e molto altro ancora. Non ci resta che sperare che la qualità dei titoli offerta non scenda mai e che il servizio continui su questa strada!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

14 Luglio 2025

Dune Awakening: arrivano importanti novità per l’open world

Dune Awakening, il survival open world targato Funcom, sta riscuotendo un notevole successo sul mercato, e la compagnia risponde con un impegno ancora maggiore nel supporto post-lancio. È appena appro...

Continua a leggere

playstation plus

14 Luglio 2025

PlayStation Extra e Premium: i titoli di luglio

Luglio 2025 porta con sé un’ondata di nuove avventure per gli abbonati ai tier PlayStation Plus Extra e Premium. Sony ha finalmente svelato l’attesa lista dei giochi che arricchiranno la ludoteca digi...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte