playstation plus

Play 2026: rivelate le date della manifestazione di Bologna

Grandi notizie per gli appassionati di giochi da tavolo, di ruolo e molto altro! La prossima edizione di Play – Festival del Gioco si terrà ancora una volta a Bologna, presso BolognaFiere, dal 22 al 24 maggio 2026. Giunto alla sua 17esima edizione, l’evento torna alla sua collocazione temporale “tradizionale” nella seconda metà di maggio, dopo un’edizione da record ad aprile scorso.

Le date della manifestazione di Bologna

Dopo l’ultima edizione di successo, che ha accolto ben 34.000 visitatori unici nella sua nuova casa a BolognaFiere, Play si conferma come uno degli appuntamenti imperdibili per il mondo ludico italiano. Il ritorno a maggio segue la consuetudine degli ultimi anni, garantendo un weekend dedicato interamente al gioco.

Il Successo Straordinario del 2025

L’edizione numero 16 di Play, tenutasi nell’aprile 2026, ha registrato numeri da capogiro che testimoniano una crescita esponenziale. Oltre 34.000 visitatori unici in tre giorni hanno popolato i padiglioni. La superficie espositiva ha visto un aumento di circa il 50% rispetto all’anno precedente, occupando ben 4 padiglioni tematici per un totale di 43.000 m² coperti.

L’evento ha ospitato oltre 200 espositori e ha offerto ben 914 eventi distribuiti nei tre giorni. Particolarmente significativo è stato il successo dei tavoli da gioco: oltre 3.000 tavoli hanno registrato il tutto esaurito, segnando un aumento del 30%. La ludoteca centrale ha prestato oltre 2.600 giochi (più di uno al minuto!), con i tavoli dedicati ai giochi di ruolo sempre occupati. Questi numeri sottolineano la vera essenza di Play: una celebrazione del gioco come esperienza sociale e inclusiva.

L’edizione 2025 ha introdotto il concept “Evolution“, simbolo di crescita e innovazione, pur mantenendo saldi i pilastri fondamentali del festival. Il formato “Entra, Scegli, Gioca” ha continuato a guidare l’esperienza dei visitatori. L’attenzione alle comunità ludiche, alle associazioni e agli editori è rimasta prioritaria. Quell’edizione si è anche distinta per essere stata la prima ad avere un paese ospite: la Croazia, presente con autori ed editori. Inoltre, Play 2025 ha coinvolto oltre 1.500 studenti da circa 90 classi provenienti da tutta Italia, grazie alla collaborazione con sei università e dieci istituti di ricerca scientifica e storica, dimostrando l’impegno del festival nella promozione della cultura del gioco.

L’appuntamento è quindi fissato per maggio 2026. Preparatevi a vivere un altro weekend indimenticabile, immersi nel mondo fantastico dei giochi!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

esport world cup

01 Agosto 2025

Esports World Cup: l’Hilton è l’hotel ufficiale

Un’importante novità scuote il mondo degli eSports! La catena alberghiera Hilton ha siglato un accordo pluriennale con la Esports World Cup Foundation (EWCF), diventando l’Official Hotel Partner dell’...

Continua a leggere

31 Luglio 2025

2xko: arriva la Closed Beta globale, data e dettagli

Preparatevi, appassionati di fighting game! Riot Games ha annunciato l’arrivo della Closed Beta globale per il suo attesissimo titolo competitivo, 2XKO. La beta inizierà il 9 settembre 2025 e i server...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte