

PBUG Mobile: chi ha vinto i PMGO?
Il sipario è calato sul PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025, e ad alzare al cielo il trofeo di campioni internazionali sono stati i Regnum Carya Esports. Il team turco ha scritto una pagina memorabile nella storia degli esports di PUBG Mobile, conquistando il loro primo titolo globale in Uzbekistan. Questa vittoria ha un sapore speciale per i Regnum Carya Esports, giunta come una dolce rivincita dopo la cocente sconfitta subita al PUBG Mobile Global Championship (PMGC) 2024, dove avevano perso il titolo per un solo punto. Questa volta, la giovane formazione ha dimostrato una tenacia e una determinazione incrollabili nell’arena dello Zo’r TV di Tashkent, portando a casa l’ambito titolo di campioni del PMGO 2025 e una significativa parte del montepremi di 500.000 dollari.
Una cavalcata trionfale verso la vetta
I Regnum Carya Esports hanno costruito la loro vittoria con una performance costante e combattiva, totalizzando ben 106 punti nel corso dell’intero torneo. Questo risultato non solo ha sancito il loro trionfo, ma ha anche garantito alla loro regione un posto di qualificazione aggiuntivo per l’imminente Coppa del Mondo di PUBG Mobile 2025 (PMWC), che si terrà a Riyadh come parte della Esports World Cup. Per Sylas, veterano del team, questa vittoria segna il suo secondo titolo di campione globale, avendo già conquistato il PMGC nel 2022 con la sua precedente squadra.
Le Grand Finals sono state un susseguirsi di emozioni e colpi di scena. Il primo giorno ha visto l’inaspettata ascesa del team amatoriale R8 Esports, che ha conquistato una combattutissima “Chicken Dinner” con ben 12 eliminazioni. Tuttavia, i Nigma Galaxy hanno reagito prontamente, aggiudicandosi la vittoria nella seconda partita grazie a una prestazione superlativa di Raouf, autore di sei delle dieci eliminazioni del team.
In vista dell’ultima giornata, i Regnum Carya Esports hanno avuto un inizio incerto, perdendo posizioni in classifica nella prima partita. Nonostante solide prestazioni che gli hanno fruttato un discreto numero di punti con le eliminazioni, la vittoria sembrava sfuggire. Nel frattempo, i team amatoriali si sono dimostrati all’altezza della sfida, con i GOAT Quality che si sono avvicinati pericolosamente alla vetta, seguiti a ruota dal team uzbeko THE721 AGGRESSOR. La svolta per i Regnum Carya Esports è arrivata con un’impressionante serie di prestazioni, superando la soglia degli 80 punti nella decima partita. Tuttavia, i GOAT Quality non hanno mollato, superando anch’essi quella soglia nella partita successiva.
L’ultima partita è stata un vero thriller. I Regnum Carya Esports sono stati eliminati prematuramente dai 4Merical Vibes, lasciando i GOAT Quality in piena corsa per il titolo. I dilettanti europei hanno mantenuto la calma per gran parte della partita, ma si sono dovuti arrendere all’emergente team nepalese NEPX Esports in un teso scontro finale. I THE721 AGGRESSOR si sono aggiudicati la vittoria nell’ultima partita, un risultato agrodolce che ha finalmente incoronato i Regnum Carya Esports come campioni del PMGO 2025. Anche i 4Merical Vibes hanno concluso il torneo con una prestazione degna di nota, con la loro stella DOK premiata come MVP delle Grand Finals grazie a 19 eliminazioni, 17 knockout e 9 assist.
James Yang, Senior Director of Global Esports di Level Infinite, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando l’importanza del PMGO 2025 per la crescita degli esports a livello globale e per la creazione di nuove opportunità per i team emergenti. L’evento di Tashkent ha rappresentato una pietra miliare, essendo il primo evento internazionale di PUBG Mobile ospitato in Uzbekistan, e ha visto la partecipazione di oltre 90.000 giocatori amatoriali, con otto squadre qualificate per le emozionanti Grand Finals.
23 Aprile 2025
Articoli Correlati


Esport World Cup 2025: il programma completo
L’Esports World Cup 2025 si preannuncia come un evento di proporzioni epiche nel panorama degli sport elettronici globali. Con ben sette settimane di competizioni ad altissimo livello, la partecipazio...


EA Sports FC 25: trionfa l’abruzzo al torneo delle regioni
La terza edizione del Torneo delle Regioni eSport si è conclusa con un’emozionante finale disputata su EA Sports FC 25, vedendo trionfare la rappresentativa dell’Abruzzo ai danni della Toscana con un...
In evidenza
Vedi tutte

Parti per lo spazio con la slot Illogicool!
Vieni a Illogicool, un’oasi di divertimento nello spazio! Preparati a un viaggio nello spazio come non l’hai mai vissuto prima! Nella slot online Illogicool, le leggi della fisica non valgono e creat...


Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...