overwatch esport

Overwatch 2: tornano i contenuti narrativi

Dopo un periodo di crescente frustrazione da parte della community, Blizzard Entertainment ha finalmente espresso la chiara volontà di rilanciare i contenuti narrativi in Overwatch 2. La notizia è stata comunicata dal Game Director Aaron Keller durante un’intervista con il content creator Jay3 e il doppiatore Conor McLeod, in cui Keller ha riconosciuto apertamente le difficoltà incontrate dal team e l’interruzione degli aggiornamenti a tema lore, un punto dolente per molti fan.

Nel corso dell’intervista, Keller ha ammesso senza mezzi termini che la componente narrativa del gioco ha subito un arresto, in particolare dopo il lancio di Overwatch 2 nel 2022. “Una delle cose che sentiamo dire più spesso dai nostri giocatori è che Overwatch ha perso il tocco quando si tratta di storia e di lore,” ha dichiarato Keller. “In un certo senso, si vede. Una volta pubblicavamo molti più cortometraggi animati.”

La frustrazione della community è cresciuta esponenzialmente nel 2023, quando Blizzard ha annunciato l’abbandono della modalità PvE a campagna, inizialmente promessa come uno dei pilastri fondamentali di Overwatch 2. Questo annuncio ha segnato un punto di rottura per molti fan, che da tempo attendevano contenuti a lungo termine legati all’universo narrativo del gioco, sperando in una profondità che il primo capitolo, pur amato, non aveva pienamente esplorato.

I cortometraggi animati: una promessa mancata

Dal 2016 al 2023, Blizzard ha costruito buona parte del fascino del primo Overwatch attraverso una serie di cortometraggi animati di alta qualità, dedicati a personaggi iconici come Reinhardt, Hanzo, Mei e Bastion. Questi video non erano semplici extra; contribuivano in modo significativo a espandere l’universo narrativo e a dare contesto all’azione di gioco, creando un legame emotivo tra i giocatori e gli eroi. Con l’arrivo del sequel, tuttavia, la produzione di corti si è interrotta, e l’assenza di nuovi sviluppi narrativi ha spinto molti giocatori a ritenere che la storia fosse stata messa completamente da parte. Keller ha confermato che l’obiettivo iniziale era integrare la narrativa nella modalità PvE, ma che il progetto “non ha funzionato”. Questo ha costretto Blizzard a un “momento di reset” e a riconsiderare l’approccio alla lore.

Un possibile ritorno della storia (e forse una serie TV?)

Nonostante le difficoltà passate, il Game Director ha espresso una chiara volontà di invertire la rotta. “Vorremmo tornare sui nostri passi. Penso che una delle parti migliori di Overwatch sia legata all’universo e ai personaggi che lo popolano, e vogliamo tornare ad aggiornare queste cose,” ha affermato Aaron Keller. Questa apertura verso i contenuti narrativi non si limita al videogioco in sé: il director ha anche accennato all’interesse di Blizzard nel realizzare una serie TV basata su Overwatch. “Ci piacerebbe molto,” ha detto, rispondendo a una domanda sul possibile sviluppo transmediale del franchise, un’idea che sicuramente accenderà l’entusiasmo dei fan.

Le novità recenti: PvP, nuovi eroi e ricompense

Nonostante l’incertezza e le critiche sul lato PvE, Blizzard ha continuato a espandere il comparto PvP di Overwatch 2. A febbraio è stata presentata la modalità competitiva “Stadium”, sono stati introdotti due nuovi eroi, è tornata la possibilità di ottenere ricompense cosmetiche gratuite e l’azienda ha delineato una roadmap annuale di contenuti. Molte di queste novità sono già state implementate, suggerendo che il team abbia ripreso un ritmo di sviluppo più stabile. Resta ora da vedere se il promesso rilancio della narrativa riceverà lo stesso livello di attenzione e risorse. Inoltre bisognerà vedere se Blizzard riuscirà a riconquistare la fiducia dei fan delusi, offrendo finalmente quella profondità narrativa che da tempo chiedono.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

esport world cup

25 Luglio 2025

Esport World Cup: Mastercard rinnova la partnership

Mastercard conferma il proprio impegno nel dinamico mondo del gaming e degli esports, annunciando il rinnovo della sua partnership con la Esports World Cup Foundation (EWCF). L’accordo, siglato in occ...

Continua a leggere

overwatch esport

24 Luglio 2025

Overwatch 2: tornano i contenuti narrativi

Dopo un periodo di crescente frustrazione da parte della community, Blizzard Entertainment ha finalmente espresso la chiara volontà di rilanciare i contenuti narrativi in Overwatch 2. La notizia è sta...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte