dazn weplay tekken overwatch

Overwatch 2: i perk rivoluzionano la competizione

Overwatch 2 ha recentemente introdotto un aggiornamento significativo che sta cambiando radicalmente il modo in cui il gioco viene giocato: i Perk. Queste sono delle nuove abilità attive e passive che si sbloccano man mano che si aumenta il livello di esperienza di ciascun eroe, offrendo nuove opzioni strategiche e personalizzazioni.

Un nuovo sistema di progressione

Il sistema dei Perk prevede che al livello 2, i giocatori possano scegliere uno tra due Perk minori, mentre al livello 3 si sblocca un Perk maggiore. Questo sistema incentiva i giocatori a rimanere con lo stesso eroe per accumulare esperienza e sbloccare abilità più potenti.

Naturalmente, è ancora possibile effettuare il counterswap, ovvero cambiare eroe per contrastare la squadra avversaria. Tuttavia, chi decide di rimanere con lo stesso eroe avrà il vantaggio di sbloccare Perk che aumentano la sua efficacia in combattimento.

Personalizzazione e nuove strategie

Grazie a questa novità ogni eroe ha a disposizione quattro nuove abilità, che offrono diverse combinazioni e build. Per esempio, Reinhardt può scegliere Perk che migliorano la sua rigenerazione della salute o che aggiungono effetti bonus alla sua carica. Symmetra può schierare una quarta torretta, mentre Lucio può ricaricare automaticamente le munizioni quando si trova sulle pareti.

Queste nuove abilità permettono ai giocatori di personalizzare il proprio stile di gioco e di adattarsi alle diverse situazioni. È possibile creare build più offensive o difensive, a seconda delle proprie preferenze e delle esigenze della squadra.

Un impatto significativo sul gameplay

La cosa più notevole da dire, dopo aver giocato diverse partite, sia in modalità competitiva che non, è che i Perk hanno cambiato il volto di Overwatch 2. L’impatto di queste nuove abilità è notevole e riesce a bilanciare il problema del counterswap costante, rendendo il gioco più dinamico e divertente.

Possiamo affermare con certezza che il sistema dei Perk ha un grande potenziale e rappresenta un cambiamento positivo per Overwatch 2. È raro trovare un aggiornamento che migliori così tanto il gameplay e che intervenga in modo efficace su uno dei problemi principali del gioco.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

warzone black ops

08 Agosto 2025

Call of Duty Black Ops 6 e Warzone: in arrivo novità esplosive

Dopo aver liberato tantissimo spazio rendendo Modern Warfare 2 e 3 indipendenti da Call of Duty HQ, Activision suona la carica con l’esplosivo trailer che precede la partenza della Stagione 05 di CoD...

Continua a leggere

ea sports fc

07 Agosto 2025

EA Sports FC 26: come registrarsi alla closed beta

Anche quest’anno, EA Sports FC 26 offrirà ad alcuni giocatori la possibilità di provare il gioco in largo anticipo grazie a una versione di test a porte chiuse. Se siete ansiosi di scendere in campo p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte