Nuovo evento Pokémon Go: in arrivo la Festa delle Luci 2022

Dopo aver annunciato il Pokémon GO Community Day di ottobre 2022 e l’inizio della Stagione della Luce a partire da settembre 2022, non poteva mancare l’annuncio della Festa delle Luci 2022!

Questo evento, uno dei tanti previsti per la community di Pokémon GO, vedrà tra i suoi protagonisti Morelull, il Pokémon Luminescenza.

La Festa delle Luci inizierà alle 10:00 di venerdì 14 ottobre 2022 e occuperà tutti i giocatori di Pokémon GO fino alle 20:00 di lunedì 17 ottobre 2022. Durante l’evento, Morelull e la sua evoluzione Shiinotic debutteranno in Pokémon GO: per far evolvere Morelull in Shiinotic occorreranno 50 Caramelle Morelull. Ma non finisce qui. In occasione della Festa delle Luci alcuni Pokémon brilleranno in modo particolare, perciò cercateli finché potete! 

Ovviamente, l’evento ha anche altre novità in serbo per i giocatori di Pokémon GO. Vediamo insieme quali sono!

Cosa aspettarsi dalla Festa delle Luci 2022 di Pokémon GO

Oltre al debutto di Morelull e Shiinotic in Pokémon GO, la Festa delle Luci porterà con sé altre novità interessanti.

Tra queste, per esempio, c’è la ricerca a tempo dedicata alle catture: una volta completata la ricerca, i giocatori potranno ricevere una Posa stella come ricompensa.

Da non sottovalutare sono anche i bonus previsti per questo evento brillante. In particolare, i bonus attivi per la Festa delle Luci sono:

  • Punti Esperienza raddoppiati catturando Pokémon;
  • L’effetto dell’Aroma dura due ore;
  • Caramelle raddoppiate catturando Pokémon;
  • Maggiori possibilità di incontrare un Chinchou cromatico.

Infine, durante l’evento si potranno incontrare diversi tipi di Pokémon su Pokémon GO. Per esempio, questi Pokémon allo stato selvatico:

  • Pikachu (anche cromatico)
  • Vulpix (anche cromatico)
  • Magnemite (anche cromatico)
  • Chinchou (anche cromatico)
  • Litwick
  • Litleo (anche cromatico)
  • Helioptile
  • Dedenne
  • Morelull
  • Ponyta di Galar (anche cromatico)
  • Togedemaru

Oppure, una volta completata la ricerca sul campo, c’è la possibilità di incontrare i seguenti Pokémon:

  • Ponyta di Galar (anche cromatico)
  • Electabuzz (anche cromatico)
  • Magmar (anche cromatico)
  • Chinchou (anche cromatico)
  • Blitzle (anche cromatico)
  • Dedenne
  • Morelull

Infine, utilizzando l’Aroma potrebbero apparire più spesso questi Pokémon:

  • Geodude di Alola (anche cromatico)
  • Blitzle (anche cromatico)
  • Darumaka (anche cromatico)
  • Litwick
  • Dedenne
  • Morelull
  • Ponyta di Galar (anche cromatico)
  • Darumaka di Galar (anche cromatico)

Noi non vediamo l’ora che arrivi la Festa delle Luci di Pokémon GO, e tu?

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

pokemon go

16 Settembre 2025

Dudunsparce arriva su Pokémon GO con l’evento Un Tipo Normale

Settembre porta una ventata di novità su Pokémon GO, e il protagonista è un Pokémon che molti Allenatori aspettavano da tempo. Niantic ha annunciato che Dudunsparce farà finalmente il suo debutto in o...

Continua a leggere

genshin impact

15 Settembre 2025

Genshin Impact: quello che sappiamo sulla nuova regione del Nod-Krai

Genshin Impact ha lanciato la sua grande espansione annuale, “Danza di maree innevate e boschi brinosi“, che introduce la settima regione principale del gioco: Nod-Krai. Questa nuova area, ricca di se...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte