league of legends lol lec arcane

Mondiali di League of Legends: il montepremi raddoppia

Riot Games ha annunciato un incremento significativo dei montepremi per i suoi eventi internazionali di League of Legends, a partire dai Mondiali 2025 e dal Mid-Season Invitational (MSI). Questa decisione arriva dopo il successo del First Stand, un nuovo torneo che ha visto la vittoria dei coreani Hanwha Life e la partecipazione dei francesi Karmine Corp, dimostrando l’interesse crescente per la scena competitiva di LoL.

Il First Stand ha segnato un momento importante per l’esport di League of Legends, con i Karmine Corp che hanno riportato l’Europa in una finale internazionale dopo quasi sei anni. Il torneo ha anche distribuito un montepremi di 1 milione di dollari, con i vincitori Hanwha Life che si sono aggiudicati 300.000 dollari e i Karmine Corp 225.000 dollari. Tuttavia, Riot Games ha deciso di alzare ulteriormente la posta in gioco per i prossimi eventi.

Montepremi raddoppiati per MSI e Mondiali

Il Mid-Season Invitational 2025, che si terrà in Canada tra giugno e luglio, avrà un montepremi di 2 milioni di dollari. I Mondiali di League of Legends, invece, vedranno il loro montepremi più che raddoppiare, passando dai 2,25 milioni di dollari del 2024 ai 5 milioni di dollari del 2025.

Chris Greeley, Global Head dell’esport di League of Legends, ha spiegato che l’obiettivo di Riot Games non è generare profitti, ma creare un ecosistema sostenibile per il gioco competitivo. Ha inoltre aggiunto che il montepremi annunciato è solo la cifra di base, che potrà aumentare in base ai ricavi dei contenuti di gioco creati per le squadre.

Con questi incrementi, il montepremi totale per gli eventi internazionali di League of Legends nel 2025 raggiungerà gli 8 milioni di dollari, una cifra record per il gioco. Aggiungendo i 2 milioni di dollari del torneo di League alla Esports World Cup, il totale sale a 10 milioni di dollari.

Nonostante queste cifre siano significative, League of Legends rimane ancora indietro rispetto ad altri titoli esport come Dota 2, Counter-Strike e Honor of Kings, che nel 2024 hanno distribuito montepremi molto più elevati. Tuttavia, il 2025 sembra segnare un punto di svolta per l’esport di League of Legends, con un impegno crescente da parte di Riot Games nel supportare la scena competitiva.

 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

ea sports fc

02 Agosto 2025

EA Sports FC 26: stadi e squadre che non saranno nel gioco

Dopo aver esplorato le licenze confermate e le squadre italiane che purtroppo non avranno i loro nomi reali, è il momento di fare chiarezza su quali squadre di club internazionali e quali stadi non sa...

Continua a leggere

esport world cup

01 Agosto 2025

Esports World Cup: l’Hilton è l’hotel ufficiale

Un’importante novità scuote il mondo degli eSports! La catena alberghiera Hilton ha siglato un accordo pluriennale con la Esports World Cup Foundation (EWCF), diventando l’Official Hotel Partner dell’...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte