summer game fest

Milan Games Week: gli appuntamenti da non perdere

La Milan Games Week & Cartoomics 2024 è alle porte e promette di essere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di videogiochi, fumetti, cinema e cultura pop. Dal 22 al 24 novembre, Fiera Milano si trasformerà in un vero e proprio paradiso per i gamer, i cosplayer e tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo del fantastico.

Un’esperienza a 360 gradi

Quest’anno, la manifestazione si arricchisce ulteriormente con nuove aree tematiche e ospiti internazionali. Ecco alcuni degli appuntamenti da non perdere:

  • Esportshow: un’intera area dedicata agli e-sports, con tornei, showmatch e ospiti d’eccezione.
  • Gaming Zone: centinaia di postazioni per giocare ai titoli più recenti e le finali dei tornei più importanti.
  • Indie Dungeon: lo spazio dedicato ai videogiochi indipendenti italiani, con demo, tornei e incontri con gli sviluppatori.
  • Unplugged: un’area dedicata ai giochi da tavolo, di carte e di ruolo, con tornei, demo e incontri con autori.
  • Cosplay Ground: lo spazio dedicato ai cosplayer, con contest, sfilate e photo opportunity.
  • Studios: ambientazioni tematiche dedicate a film, serie TV e videogiochi, dove i cosplayer potranno immergersi nei loro universi preferiti.

Ospiti d’eccezione e programma

La Milan Games Week 2024 ospiterà numerosi ospiti internazionali, tra cui Shinji Mikami, il celebre creatore di Resident Evil e The Evil Within. Ma anche Neil Newbon, Jennifer English e Devora Wilde, ovvero i protagonisti di Baldur’s Gate III e Bruce Heard, una leggenda del mondo di Dungeons & Dragons.

Oltre agli ospiti, la manifestazione offrirà un ricco programma di eventi, tra cui:

  • Panel e talk show: incontri con autori, sviluppatori e personaggi del mondo del gaming e dei fumetti.
  • Tornei: competizioni di e-sports e giochi da tavolo.
  • Mostre: esposizioni dedicate al mondo dei videogiochi e dei fumetti.
  • Area retro gaming: un’area dedicata ai videogiochi classici.

La Milan Games Week 2024 è l’evento perfetto per tutti gli appassionati di videogiochi, fumetti e cultura pop. Tre giorni dedicati al divertimento, alla scoperta e alla condivisione della propria passione. I biglietti sono ancora disponibili dai rivenditori e sul sito ufficiale dell’evento.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

valorant

05 Maggio 2025

Valorant festeggia il 5 compleanno: tutti i dettagli

Cinque anni fa, un nuovo contendente entrava nell’arena degli sparatutto tattici, destinato a lasciare il segno: Valorant. Oggi, il titolo di Riot Games celebra il suo quinto compleanno! Un’occasione...

Continua a leggere

esport world cup

03 Maggio 2025

Esport World Cup 2025: il programma completo

L’Esports World Cup 2025 si preannuncia come un evento di proporzioni epiche nel panorama degli sport elettronici globali. Con ben sette settimane di competizioni ad altissimo livello, la partecipazio...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte