controller

Milan Games Week e Cartoomics 2026: il programma

Dal 28 al 30 novembre 2025, Fiera Milano a Rho si trasformerà nuovamente nel punto di riferimento italiano per il mondo dei videogiochi, del fumetto e della cultura pop con la Milan Games Week & Cartoomics 2025 (MGWCMX 2025). L’edizione di quest’anno si preannuncia come la più spettacolare di sempre, grazie a un programma denso che include ospiti di fama internazionale, anteprime videoludiche attese, mostre esclusive, live musicali e centinaia di attività dedicate a fan, gamer e collezionisti.

L’elemento di maggiore spicco è rappresentato dalla lineup di sei star provenienti dal mondo dei videogame, un gruppo che unisce doppiatori leggendari e interpreti che hanno dato volto e voce ad alcuni dei personaggi più amati. L’intera manifestazione occuperà i padiglioni 9, 11, 14 e 18 della Fiera Milano, offrendo uno spazio vastissimo per esplorazione e intrattenimento.

Il prezzo dei biglietti varia dai 21€ ai 29€, a seconda del giorno d’ingresso, con la possibilità di acquistare abbonamenti per tutti e tre i giorni a 65€ e un Black Friday Pass a 10€ per l’accesso solo al venerdì pomeriggio (dalle 15:00).

Ospiti, anteprime videoludiche e cultura pop

Il programma di MGWCMX 2025 è un mix sapiente di gaming ad alta intensità, incontri con le celebrità e un profondo focus sulla cultura del fumetto e del cosplay.

Le star internazionali del videogioco

La vera novità dell’anno è la presenza di attori e doppiatori che hanno segnato la storia recente del gaming:

  • Dalla saga Western di Red Dead Redemption: Arrivano Roger Clark (Arthur Morgan) e Rob Wiethoff (John Marston), protagonisti di una delle saghe più vendute.
  • Da Clair Obscur: Expedition 33: Saranno presenti Kirsty Rider (voce di Lune), Maxence Cazorla (interprete di Esquie e motion capture) e Rich Keeble.
  • La Leggenda: Chiude il gruppo Troy Baker, doppiatore di personaggi iconici come Joel in The Last of Us, Booker DeWitt in BioShock Infinite e Pagan Min in Far Cry 4.

I fan potranno incontrare gli ospiti in panel, meet & greet e sessioni di firma autografi, i cui dettagli saranno comunicati a breve sul sito ufficiale.

Anteprime, esports e editoria

L’area gaming vedrà oltre 300 postazioni free-to-play con le ultime novità di Nintendo, Bandai Namco, Ubisoft, EA, PlayStation e Xbox. Tra le anteprime più attese da provare ci sono Clair Obscur: Expedition 33, Tekken 8, Dragon Ball: Sparking! Zero e The Plucky Squire. L’area Esports ospiterà i tornei ufficiali di League of Legends, VALORANT e EA Sports FC 26.

Cartoomics rafforza il suo focus editoriale con la presenza delle principali case editrici e il debutto di Tomodachi Press, la casa editrice indipendente fondata da Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro. Un evento culturale di rilievo sarà la presentazione del volume “Diabolik – Italia, che meraviglia!” di Astorina in collaborazione con il Ministero degli Esteri (venerdì 28 novembre alle 17:30). Lo stand Astorina esporrà inoltre la leggendaria Jaguar E nera dei film dei Manetti Bros.

Cosplay, fantasy e musica

L’area Cosplay sarà più ampia e scenografica, con la nuova sezione mandaloriana ispirata a The Mandalorian & Grogu, che ospiterà il Mando Mercs Muster, il raduno europeo ufficiale riconosciuto da Lucasfilm, con ospite d’onore Tom Hutchens (Mandalore the Uniter). Non mancheranno l’Umbrella Italian Division (Resident Evil) e La Fortezza, spazio fantasy dedicato a duelli e spettacoli.

Radio 105, radio ufficiale dell’evento, trasmetterà in diretta e porterà sul Central Stage Fred De Palma (sabato alle 15:30) e BigMama (domenica alla stessa ora). Prosegue, infine, la collaborazione con il Comune di Milano per laboratori gratuiti di Board Games & Role-Playing Lab (24 ottobre) e Videogame Lab – Dall’idea al gioco (7 novembre).

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

controller

04 Novembre 2025

Milan Games Week e Cartoomics 2026: il programma

Dal 28 al 30 novembre 2025, Fiera Milano a Rho si trasformerà nuovamente nel punto di riferimento italiano per il mondo dei videogiochi, del fumetto e della cultura pop con la Milan Games Week & Carto...

Continua a leggere

playstation plus

03 Novembre 2025

PlayStation Plus essential: i giochi di novembre

Sony ha finalmente sollevato il velo sui nuovi giochi PlayStation Plus Essential per novembre 2025, svelando una lineup che sarà disponibile per tutti gli abbonati con profilo Essential, Extra e Premi...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte