milano games week

Milan Games Week 2025: il programma aggiornato

La nuova edizione di Milan Games Week & Cartoomics è ormai vicinissima! Tra videogiochi, eSport, giochi da tavolo, fumetti, manga, cinema, cosplay, musica e molto altro Milano si prepara. L’evento riempirà i padiglioni 9, 11, 14 e 18 di Fiera Milano (Rho) dal 28 al 30 novembre 2025.

Il programma del 2025

La fiera sarà organizzata in modo da dividere gli interessi. Due padiglioni ospiteranno contenuti digitali, concentrandosi sui videogiochi. Gli altri si focalizzeranno sul mondo analogico, dai giochi da tavolo ai collezionabili.

La Gaming Zone avrà un Gaming District completamente rinnovato. Ci sarà una Freeplay Area con oltre 150 postazioni console e PC per il gioco libero. L’Indie Dungeon avrà booth realizzati con IIDEA. Serviranno a valorizzare i progetti degli sviluppatori indipendenti.

L’area EsportShow ospiterà le arene competitive. Ci saranno sfide tra pro-player, team professionisti e le finali dei tornei. MGWCMX 2025 ospiterà anche la finale dell’eSport MotoGP! Potrai vedere da vicino le migliori moto da MotoGP. I fan potranno anche provare a correre con MotoGP25 su console e simulatori. Celebrità internazionali e doppiatori famosi saranno disponibili per meet and greet.

Fumetti, giochi da tavolo e ospiti speciali

Il mondo del fumetto sarà ben rappresentato. Ci saranno Panini Comics, Star Comics, J-POP Manga, Mirage Comics, Saldapress, Gigaciao, e Tomodachi Press. Poi ancora Dynit, Jundo, ReNoir Comics e Gaijin con Lee “Jimmy” Ji-Min. E ancora Tunué, Astorina, A.P.O., Tora Edizioni, Magic Press, Mangasenpai – Sensei Manga, Hikari Edizioni, Feltrinelli Comics, Ishi Publishing e ReBelle Edizioni. Inoltre non è finita qui, perché altre case editrici verranno annunciate.

L’Artist Alley sarà il cuore creativo dell’evento. Qui il pubblico incontrerà i propri autori preferiti. Quest’anno ci saranno Mirka Andolfo, Federico Vicentini, Giuseppe Camuncoli, Giovanni Timpano, Ivan Bigarella, Federica Mancin, Andrea Milana e Zulema Scotto Lavina.

Ci sarà molto spazio per il gioco da tavolo e i collezionabili. Aree dedicate permetteranno di divertirsi con gli amici. Si potranno scoprire le novità delle aziende leader del settore.

Sarà allestito anche il Cosplay Ground. I cosplayer si sentiranno a casa, potranno incontrarsi e scambiarsi consigli. Saranno disponibili servizi come photoset, trucco e sartoria d’emergenza.

Nuovi ospiti confermato di MGWCMX 2025

Per la prima volta in Italia, grazie a J-POP Manga, arriveranno Hidenori Kusaka e Satoshi Yamamoto. Sono rispettivamente scrittore e disegnatore del manga Pokémon – La Grande Avventura. J-POP Manga ha annunciato altri due grandi autori internazionali: Tony Valente, famoso per Radiant, e Naokuren, che lavora allo spin-off Radiant: Cyfandir Chronicles.

Oltre a Brian M. Bendis, per Mirage Comics ci saranno Sara Pichelli (co-creatrice di Miles Morales), Donald Soffritti (autore di Topolino), Rafa Sandoval (disegnatore di Absolute Superman), Federico Mele (Spawn), Trevor Hairsine (Giudice Dredd) e Cristiano Soldatich.

Per Manga Issho, la prima rivista europea di manga, ci saranno Mirka Andolfo, Gin Zarbo, Adriano Barone, Ivana Murianni e Marco Albiero. Ci sarà anche Gukken, la nuova opera di Sio e Dado, con i disegni di Chiara Zuliani. Saranno presenti allo stand per incontrare i lettori. Infine, dopo il successo di Awarè, arriveranno Alessandro Atzei e Manuele Morlacco, con Federica Pustizzi, per la loro ultima fatica “Per la pioggia e tutto il resto”.

Il Central Stage sarà il cuore dello show. Qui gioco, cultura pop ed esperienze dal vivo si uniranno. Il Level Stage, nel Gaming District, ospiterà talk show e live gameplay sui videogiochi. L’Hero Stage sarà dedicato al racconto e alla creatività. Si alterneranno panel e masterclass con protagonisti di fumetti, manga, illustrazione e narrativa visiva. Infine, il Multiverse Stage ospiterà gli spettacoli transmediali più grandi di MGWCMX, dall’animazione al cinema e al cosplay. Insomma, la Milano Games Week quest’anno è proprio un evento da non perdere!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

Terminator Destino Oscuro

31 Luglio 2025

Terminator 2D: No Fate: il gioco arriva ad halloween

Gli appassionati del celebre franchise Terminator dovranno aspettare un po’ di più. Reef Entertainment e lo studio britannico Bitmap Bureau hanno annunciato il rinvio di Terminator 2D: No Fate, il nuo...

Continua a leggere

videogiochi controller

29 Luglio 2025

Avatar: Frontiers of Pandora: l’aggiornamento farà giocare in terza persona

Ubisoft e Massive Entertainment hanno annunciato un importante aggiornamento per Avatar: Frontiers of Pandora. Arriverà il 5 dicembre 2025, in occasione del terzo anniversario del gioco. La novità più...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte