

I cavalli di Max Allegri: tutto sulla passione dell’allenatore della Juventus
Ricordate il famoso “corto muso” invocato da Massimiliano Allegri in conferenza stampa, quando parlava delle vittorie di misura della sua Juventus? Vi sembrerà curioso, ma il tecnico bianconero non è solo esperto di calcio: Allegri è infatti un appassionato di ippica di lunga data, al punto da aver investito in prima persona nelle corse comprando cavalli che segue con continuità. Ma da dove arriva questo amore per l’ippica?
Com’è nata la passione di Allegri per i cavalli
“Tu te ne intendi di ippica?”, chiedeva Massimiliano Allegri al giornalista in quella celebre conferenza stampa – non l’unica volta in cui ha fatto riferimento a questa disciplina nelle sue interviste calcistiche, tra l’altro. Perché lui sì, se ne intende: fin da bambino l’allenatore della Juventus veniva portato dal nonno ad assistere alle corse di cavalli presso l’ippodromo Federico Caprilli di Livorno, impianto che ad oggi è chiuso ma che all’epoca ospitava eventi che Allegri seguiva con passione.
Nel corso degli anni il rapporto tra Allegri e le corse di cavalli si è evoluto, passando dal semplice piacere di seguire le corse alla passione per le scommesse d’ippica, fino ad arrivare al momento in cui l’allenatore bianconero ha passato la staccionata ed è diventato proprietario in prima persona di cavalli che partecipano alle varie kermesse della propria categoria.
I cavalli di Allegri e le vittorie conquistate
Quali sono quindi le esperienze finora di Massimiliano Allegri in veste di proprietario di cavalli da corsa? Tra gli esemplari posseduti dall’allenatore della Juve c’è da annoverare Lyricus, cavallo di origini irlandesi dell’età di tre anni che non ha particolarmente brillato finora nelle sue uscite: un primo posto a Chantilly a gennaio del 2022 è il suo unico piazzamento su un podio fino a questo momento. C’è poi Mascagni, cavallo che ha corso una sola volta perdendo, ironicamente, di corto muso. Accompagnato dal fantino Rosario Mangione, l’esemplare di tre anni è stato sconfitto nel prix Suave Dancer di Saint Cloud dal favorito Demarcay, con il giudice d’arrivo che è dovuto addirittura ricorrere alla fotografia per stabilire il vincitore per l’esigua distanza che li separava al traguardo.
Light Up My Dream è il nome del cavallo posseduto da Allegri fino a maggio del 2022, in comproprietà e in quota minoritaria rispetto ad Alessandro e Giuseppe Botti, fino alla vendita avvenuta dopo un gran numero di gare senza particolari successi. C’è poi Momento Giusto, cavallo che è riuscito a conquistare due primi posti a Chantilly sulle tredici corse a cui ha preso parte, mentre l’esordiente più recente per quanto riguarda i cavalli di Massimiliano Allegri è Estrosa: si tratta di una cavalla di due anni che ha corso per la prima volta a inizio settembre 2022 vincendo il Premio Chiese Trofeo Itm Irish Thorougbred Marketing disputato all’Ippodromo Capannelle di Roma, curiosamente nello stesso giorno in cui il tecnico era impegnato con la sua Juventus nell’esordio in Champions League contro il Paris Saint Germain. Estrosa non è però riuscita a ripetere la sua bella prestazione a Milano il mese successivo, quando si è piazzata solo quinta sempre insieme al fantino Dario Di Tocco.
Infine, c’è un giovane cavallo che Massimiliano Allegri possiede che deve ancora fare il suo debutto nelle corse e a cui ha dato un nome singolare: Corto Muso, proprio come quella sua espressione poi divenuta celebre.
Scopri subito le quote d’ippica di Sisal!
04 Ottobre 2022
Articoli Correlati


(UK) Newmarket 3 & 4 maggio 2025. Anteprima: 2000 & 1000 Ghinee.
Ecco come si arriva al Derby di Epsom ed alle Oaks inglesi. Oggi è il 16 aprile 2025 e le situazioni, strategie e valutazioni delle scuderie per arrivare ad affrontare le 2000 Ghinee (G1) sono ancora...


(UK) Ascot riunione del 30 aprile 2025. I Trials in programma: Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3); Paradise Stakes (LR); Commonwealth Cup Trial Stakes (G3).
Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3). Al via cavalli di 4 anni ed oltre, sono 7 i partenti. Coltrane con Oisin Murphy in sella punta al bersaglio grosso (RPR 126). Master Milliner (con jockey ancora da d...
In evidenza
Vedi tutte

Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...