marvel mcu

Marvel Rivals: tutte le novità della stagione 2

Marvel Rivals, l’hero shooter di NetEase Games, ha lanciato la sua Stagione 2 l’11 aprile, portando con sé una serie di novità significative. Tra queste, spiccano cambiamenti al Marvel Rivals Championship, l’introduzione di un sistema di fazioni, nuove funzionalità di gioco e formati competitivi.

Rinnovamento del Marvel Rivals Championship

Il Marvel Rivals Championship si rinnova profondamente, a partire dal processo di registrazione. Per partecipare, sarà necessario possedere un nuovo rank minimo e seguire una procedura di registrazione inedita. Le regioni del torneo saranno riorganizzate in Americhe (AMERICAS), Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e Pacifico (PACIFIC).

Il nuovo sistema delle fazioni, attivo fin dalle fasi eliminatorie, introdurrà un metodo di reclutamento e ricerca semplificato, incentivando la formazione di squadre per i tornei. Inoltre, le funzionalità di gioco precedentemente esclusive del Championship saranno rese disponibili nelle partite personalizzate, permettendo a organizzatori terzi di creare tornei e competizioni con strumenti avanzati.

Successo dei primi eventi competitivi e prospettive future

I primi eventi competitivi di Marvel Rivals hanno riscosso un notevole successo, con oltre 500 team partecipanti per piattaforma. Il gioco ha un circuito competitivo sia su PC che su console, con la presenza di organizzazioni affermate come 100 Thieves, Sentinels e Virtus.Pro, accanto a team emergenti. I risultati dei tornei hanno dimostrato che c’è spazio per i nuovi talenti, anche per chi è alla prima esperienza competitiva.

L’arrivo di Emma Frost, il nuovo tank, promette di rivoluzionare il gameplay e di aggiungere ulteriore dinamicità alle competizioni. L’attenzione è ora rivolta al Marvel Rivals Championship, per valutare se la nuova direzione esportiva del gioco attirerà ulteriori investimenti e partecipazione dalla community.

Un futuro competitivo promettente

La Stagione 2 di Marvel Rivals si preannuncia ricca di novità e cambiamenti che mirano a consolidare la scena competitiva del gioco. L’ampliamento delle regioni, l’introduzione del sistema di fazioni e la disponibilità di nuove funzionalità per le partite personalizzate sono segnali di un impegno costante da parte di NetEase Games nel supportare la crescita dell’ecosistema esport di Marvel Rivals.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

warzone black ops

08 Agosto 2025

Call of Duty Black Ops 6 e Warzone: in arrivo novità esplosive

Dopo aver liberato tantissimo spazio rendendo Modern Warfare 2 e 3 indipendenti da Call of Duty HQ, Activision suona la carica con l’esplosivo trailer che precede la partenza della Stagione 05 di CoD...

Continua a leggere

ea sports fc

07 Agosto 2025

EA Sports FC 26: come registrarsi alla closed beta

Anche quest’anno, EA Sports FC 26 offrirà ad alcuni giocatori la possibilità di provare il gioco in largo anticipo grazie a una versione di test a porte chiuse. Se siete ansiosi di scendere in campo p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte