rainbow six siege x

Le classi e i ruoli negli eSport: da tank a support, cosa significano

Nel vasto e competitivo mondo degli eSport, il successo di un team non si basa unicamente sull’abilità individuale dei suoi membri. La vera forza risiede nella sinergia e nella strategia, che a loro volta dipendono da una chiara suddivisione dei ruoli e delle classi. Da giochi MOBA come League of Legends e Dota 2 a sparatutto tattici come Overwatch e Valorant, ogni componente della squadra ha un compito specifico e insostituibile. Comprendere il significato di queste classi è fondamentale per apprezzare la complessità e la profondità delle partite e per capire come una squadra ben bilanciata possa dominare un avversario, anche se individualmente meno forte.

Le principali classi e il loro impatto sul gioco

Tank

I tank sono il cuore e la spina dorsale di qualsiasi team. La loro funzione principale è assorbire una quantità ingente di danni, proteggere i compagni di squadra e, spesso, iniziare gli scontri. Con un’elevata quantità di punti vita e abilità difensive, si posizionano in prima linea, creando spazio per i compagni più fragili e costringendo il team avversario a concentrare il fuoco su di loro. Un buon tank sa quando ingaggiare un combattimento e quando ritirarsi, e la sua presenza può cambiare completamente l’andamento di una partita, rendendo il team quasi invulnerabile agli attacchi frontali.

DPS (Damage Per Second)

I DPS, noti anche come carry o attaccanti, sono la principale fonte di danno della squadra. Il loro obiettivo è eliminare i nemici il più velocemente possibile. Esistono diverse varianti di DPS: alcuni eccellono nel danno a raffica, eliminando i bersagli in pochi istanti, mentre altri infliggono un danno costante e sostenuto nel tempo. Spesso sono i membri più fragili della squadra e richiedono protezione da parte dei tank e dei support, ma sono anche quelli che portano a casa le “kill” e determinano l’esito finale degli scontri. Il successo di un team dipende dalla capacità dei suoi DPS di infliggere danni senza essere eliminati.

Support

I support sono i veri “angeli custodi” della squadra. Il loro ruolo è quello di mantenere in vita i compagni, fornendo cure, scudi e potenziamenti. Nonostante non siano sempre al centro dell’azione per i colpi finali, la loro influenza è immensa. Un support abile può ribaltare le sorti di un teamfight con una singola cura tempestiva o un’abilità di controllo che immobilizza un nemico chiave. Inoltre, sono spesso responsabili del “controllo della mappa”, posizionando ward o creando visibilità per prevenire imboscate nemiche. La loro intelligenza tattica e la loro capacità di tenere in vita gli alleati sono fondamentali per la vittoria.

Jungler/Iniziatore

Questo ruolo, molto comune nei MOBA, è una figura ibrida e tattica. Il jungler si occupa di farmare i mostri neutrali nella giungla, senza dover competere con le “lane” per le risorse. Il suo compito principale è però quello di “gankare”, ovvero fare imboscate ai nemici nelle corsie per dare un vantaggio ai suoi compagni. In altri giochi, l’iniziatore ha il ruolo di iniziare uno scontro, con abilità che isolano i nemici o li rendono vulnerabili, creando un’opportunità per i DPS. Questi ruoli richiedono una grande conoscenza del gioco e una visione d’insieme per prendere le decisioni giuste al momento giusto.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

rainbow six siege x

24 Agosto 2025

Le classi e i ruoli negli eSport: da tank a support, cosa significano

Nel vasto e competitivo mondo degli eSport, il successo di un team non si basa unicamente sull’abilità individuale dei suoi membri. La vera forza risiede nella sinergia e nella strategia, che a loro v...

Continua a leggere

call of duty

23 Agosto 2025

Call of Duty: le modalità competitive più amate dai giocatori

Fin dal suo debutto, Call of Duty ha plasmato l’esperienza del multiplayer online, offrendo un’azione frenetica e un’infinita varietà di modi per competere. Sebbene la serie si sia evoluta, introducen...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte