

LANZAROTE HURDLE DAY, KEMPTON (UK). Una vera e propria elite dei salti che entusiasma i fans con allettanti quote. Si corre sabato 11 gennaio.
Kempton Park Racecourse è un ippodromo con sede idonea per intrattenimenti e conferenze a Sunbury-on-Thames, nel Surrey, Inghilterra, al confine con la “Grande Londra”; si trova a 13 miglia a ovest di Charing Cross, che è proprio nel centro di Londra. L’area si estende su 85 ettari di prateria pianeggiante circondata da boschi con due laghi al centro. Il suo ingresso confina con la stazione ferroviaria di Kempton Park, creata apposta per gli amanti delle corse sulla tratta che va da Londra Waterloo, verso Clapham Junction.
Kempton Park ha percorsi interni ed esterni attigui, idonei per corse piane ed anche per corse “National Hunt” (ostacoli). Tra le sue gare più famose spicca, la King George VI Chase che si svolge il giorno di Santo Stefano, una Grade 1 aperta a cavalli di età pari o superiore a quattro anni. Corsa che quest’anno è stata vinta da Banbridge con in sella Paul Townend per il training di JP. O’Brien e Sisal ha presentato questo evento in un articolo precedente perché, dove ci sono gli appuntamenti top ed i campioni che contano al via… Sisal c’è!
L’ippodromo fu un’idea dell’uomo d’affari del XIX secolo e segretario del Partito Conservatore S. H. Hyde. Accadde che, mentre stava facendo un giro in carrozza in campagna con la moglie nel giugno del 1870, si imbatté in Kempton Manor and Park, proprietà terriera che era in vendita. Hyde affittò i terreni ad affittuari nel 1872 ma sei anni dopo, nel luglio 1878, Kempton aprì la sua attività come ippodromo.
Per molti anni il meeting di Pasqua di Kempton (che si tiene al sabato e al lunedì) è stato uno dei momenti salienti dell’anno, con le Roseberry Stakes (sui 2000 metri del percorso denominato Jubilee) e le 2.000 Guineas Trial, seguite dal Queen’s Prize su 3200 metri per stayers, oltre le 1.000 Guineas Trial.
L’ippodromo è stato chiuso per un breve periodo (dal 2 maggio 2005 al 25 marzo 2006) per riaprire con una nuova pista principale realizzata in polytrack (materiale sintetico) adatta a tutte le condizioni atmosferiche e con illuminazione artificiale per consentire le gare a tutti i livelli di luce e in tutte le condizioni meteorologiche, tranne ovviamente quelle più avverse (neve).
Dal 2006 le gare in piano si sono svolte sulla pista sintetica, quindi lo storico “Jubilee Course”, un percorso lungo un miglio che si univa alla pista principale dalla curva che dava poi sulla dirittura che “porta a casa i cavalli”, utilizzato per il “Jubilee Handicap”, che ha fatto da contraltare alla Cambridgeshire e alla Stewards’ Cup per anziani, è stato abbandonato.
Il percorso per le National Hunt races era ed è all’interno del triangolo del vecchio percorso pianeggiante, ed è un tracciato di poco più di 2400 metri, con nove ostacoli da passare ad ogni giro.
Fino a quando la configurazione del percorso di corsa a ostacoli non è stata modificata diversi anni fa, c’erano dieci ostacoli, con una lunghissima rincorsa di 350 yards, perché c’erano solo due ostacoli nel rettilineo di arrivo anziché gli attuali tre, e una rincorsa di 220 yards. Aspetti tecnici rilevanti per i trainers che devono preparare i loro allievi ad un certo tipo di salto piuttosto che ad un altro ad altra andatura.
Kempton Park ospita anche: la Kauto Star Novices’ Chase (in precedenza Feltham Novices’ Chase) una gara di Grade 1 ed il Desert Orchid Chase, che è un Grade 2 altrettanto interessante. E poi l’ultimo fine settimana di febbraio Kempton Park ospita il Trophy Handicap Chase e all’inizio di settembre il percorso ospita la September Stakes.
In gennaio si corre il Lanzarote Hurdle Day. L’evento, che dura un solo giorno, è il primo meeting di salti dell’anno a Kempton e, poiché le gare più importanti della stagione, tra cui quelle dell’iconico Cheltenham Festival, non sono poi così lontane, “cavalli”, allenatori e fantini sono pronti per l’anno nuovo a venire a rodarsi su questo tracciato, non potendo tutti andare a Fairyhouse. La riunione si sviluppa su 7 corse ed emergono tra queste: il Silviniaco Conti Steeple-Chase (Grade 2) e la Listed Race (Classe 1) Lanzarote Hp Hurdle.
Chiaramente il Grade 2 è l’evento del giorno e proviamo a leggerlo e decifrarlo nei suoi interpreti.
Scopri tutti i dettagli relativi al Silviniaco Conti Steeple-Chase (Grade 2)
Il Silviniaco Conti Steeple-Chase (Grade 2) è aperto a cavalli di età pari o superiore a cinque anni. Si corre su una distanza di circa 2 miglia e 4½ furlongs (4.124 metri), e durante il suo percorso i saltatori devono passare sedici ostacoli.
L’Albo d’Oro dice che nel 2024 sempre Banbridge ha vinto questa corsa con in sella JJ. Slevin sempre sotto gli ordini di JP. O’Brien. Nel 2023 si è distinto Pic D’Orthy con Harry Cobden on board per il training di Paul Nicholls, che si è aggiudicato come preparatore anche le edizioni 2021 con Master Tommytucker e 2020 con Frodon. Altro trainer che spicca per numero di vittorie di questo evento è Nicky Henderson che ha vinto nel 2022 con Mister Fisher e prima nel 2019 con Top Notch, nel 2017 con Vaniteux e nel 2016 con Triolo d’Alene. Malcolm Jefferson vinse l’edizione 2018 con Waiting Patiently con in sella Brian Hughes. Se ne deduce quindi che per Nicholls ed Henderson questo appuntamento è un obiettivo importante, da perseguire per la valutazione degli impegni stagionali a seguire dei propri allievi.
Bisogna anche considerare che il tempo in Inghilterra al momento non aiuta a preparare campi partenti affollati, pioggia, forse neve creano molto velocemente terreni pesanti e per il giorno 11 gennaio difficilmente si asciugherà il tracciato.
Silviniaco Conti Chase (Grade 2) iscritti edizione 2025 in attesa dei forfait
Ci sarà una bassa affluenza al Silviniaco Conti Chase a Kempton, con il vincitore di due Grade 1 Pic D’Orhy (RPR 168) a capo di un potenziale gruppo di sei partenti. Si è classificato secondo dietro al successivo eroe del King George VI Chase, Banbridge, nella gara dell’anno scorso e ha mietuto successi nel 2023. Il suo compagno di scuderia Hitman (RPR 162), Heltenham (RPR 145) allenato da Dan Skelton e Unexpected Party (RPR 149), il “progressivo” Martator (RPR 157) e Annsam completano le iscrizioni. Ovviamente i due più attesi sono trained Paul Nicholls.
Terreno per ora dichiarato morbido, ma c’è da aspettarsi che diventi pesante.
Fare un pronostico è arduo, forse: Pic D’Orhy (che ha già vinto l’edizione 2023 del Silviniaco Conti Chase) merita rispetto più di altri… davanti ad Heltenham che è dato in progresso.
09 Gennaio 2025
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Impara gli incantesimi voodoo con la slot Baron Lord of Saturday
Addentrati nel cuore di un misterioso rituale voodoo con la slot online Baron Lord of Saturday! Scopri un mondo intriso di magia, dove il potente Barone del Sabato regna sovrano, pronto a svelare inc...


Scopri i segreti di Atlantide con la slot Mysterious Atlantis
Immergiti nelle profondità misteriose dell’oceano e lasciati incantare dai segreti millenari della leggendaria città sommersa di Atlantide con la slot online Mysterious Atlantis! Lasciati condurre in...


Trova la tua caramella preferita con la slot Dropz
Preparati a un’esplosione di dolcezza e divertimento con la slot online Dropz! Questo gioco ti immergerà in un mondo goloso, dove coloratissime caramelle cadono a cascata davanti ai tuoi occhi, per u...


Scopri la mitologia norrena con la slot Power of Gods: Valhalla
Preparati a un viaggio epico tra divinità, leggende e tesori celestiali con la slot online Power of Gods: Valhalla! Questo gioco ti catapulterà direttamente nel cuore della mitologia norrena, dove po...


Prova il retro gaming con la slot Pixel Samurai
Immergiti in un’avventura arcade e rivivi l’emozione pura del retro gaming con la slot online Pixel Samurai! Questo gioco ti trasporterà istantaneamente in un mondo affascinante fatto di pixel lumino...


Vai nell’oltretomba egizio con la slot Oasis of Dead
Preparati a un viaggio affascinante e misterioso nel cuore dell’antico Egitto con la slot online Oasis of Dead. Questa avventura ti porterà tra le sabbie del deserto e gli antichi templi, dove ti a...