esport pbug

Il PSG torna su League of Legends con i Talon

Il mondo degli esports è in fermento: il Paris Saint-Germain, una delle squadre di calcio più iconiche a livello globale, ha ufficialmente annunciato il suo ritorno sulla scena competitiva di League of Legends. Questa mossa segna una riaccensione di una partnership di successo, ancora una volta al fianco dell’organizzazione asiatica di Hong Kong, Talon Esports. 

Dopo un addio comunicato lo scorso 13 gennaio 2025, che aveva lasciato molti fan perplessi, il gigante parigino fa un significativo dietrofront, riaffermando il proprio impegno nel panorama videoludico. Questo annuncio, giunto il 15 luglio, a pochi giorni dall’inizio della fase cruciale della stagione che condurrà ai Mondiali, è una chiara dichiarazione d’intenti. Il PSG, fresco vincitore dell’ultima edizione della Champions League e finalista della prima Fifa Club World Cup (persa contro il Chelsea), dimostra ancora una volta la sua visione avanguardistica nel bridging tra sport tradizionale ed esports, portando con sé non solo la propria influenza, ma anche un partner strategico di primissimo piano.

Una partnership rinnovata e un ambizioso futuro

La collaborazione tra il Paris Saint-Germain e i Talon Esports ha una storia consolidata, iniziata nel 2020 e proseguita, tra successivi rinnovi, fino alla fine del 2024. Questa alleanza si è rivelata estremamente fruttuosa per il PSG, che ha saputo conquistare una posizione di rilievo nel dinamico mercato asiatico degli appassionati di esports. La creazione del brand PSG Talon ha fruttato ben sette trofei della Pacific Championship Series (PCS), il campionato del Sud-Est Asiatico, ora ribattezzato League of Legends Pacific Circuit (LCP). A livello internazionale, il team ha dimostrato le sue capacità con eccellenti prestazioni sia al Mid-Season Invitational che ai prestigiosi Worlds, vantando quattro partecipazioni al mondiale in soli cinque anni.

Il rinnovo della partnership

A inizio 2025, la notizia del mancato rinnovo della partnership, specificamente per League of Legends, aveva segnato un momento di rottura. Mentre la collaborazione è rimasta attiva per Rainbow Six Siege, i Talon hanno ripreso il loro nome originale negli split iniziali del campionato LCP, senza il prefisso PSG. La conseguenza è stata tangibile: la squadra non è riuscita a qualificarsi né per il First Stand né per l’MSI 2025, evidenziando forse l’importanza del supporto e del marchio del PSG.

Il nuovo accordo è persino più significativo del precedente. PSG Esports, la divisione del club dedicata al gaming competitivo, introduce anche Qatar Airways come sponsor principale, il cui logo apparirà sulla parte frontale della maglia del team. 

Sean Zhang, CEO e co-fondatore di Talon, ha espresso grande entusiasmo: “Siamo entusiasti di collaborare nuovamente con PSG Esports e di dare il benvenuto a Qatar Airways come sponsor principale della nostra squadra di League of Legends. PSG Esports è stato un partner straordinario e insieme abbiamo costruito un marchio di squadra riconosciuto a livello globale all’interno di League of Legends. Con l’ingresso di Qatar Airways, stiamo creando ancora più opportunità per elevare l’esperienza dei fan e ampliare la portata della squadra a livello mondiale.” 

Fabien Allègre, Chief Brand Officer del Paris Saint-Germain, ha rincarato la dose: “Siamo felici di rinnovare la nostra partnership con Talon e di tornare sulla scena di League of Legends. Gli esports restano un pilastro importante della strategia globale del marchio PSG e la nostra collaborazione con Talon ha costantemente prodotto successi sia sul piano competitivo che commerciale. L’aggiunta di Qatar Airways rafforza ulteriormente questo progetto e ci consente di continuare a costruire ponti tra lo sport tradizionale, gli esports e il pubblico globale.”

Un grande ritorno

Questo doppio ritorno è suggellato anche dal rientro di una figura storica: Huang “Maple” Yi-tang, il talentuoso giocatore taiwanese classe ’97. Nonostante avesse annunciato il ritiro dalle scene il 21 novembre 2024, l’icona dell’intera regione asiatica, la cui carriera è iniziata nel 2013, tornerà a occupare la corsia centrale dei PSG Talon. Il suo obiettivo è chiaro: puntare all’ennesima qualificazione ai Worlds di League of Legends, consolidando ulteriormente la leggenda del team e la sua ambizione globale

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

esport pbug

22 Luglio 2025

Il PSG torna su League of Legends con i Talon

Il mondo degli esports è in fermento: il Paris Saint-Germain, una delle squadre di calcio più iconiche a livello globale, ha ufficialmente annunciato il suo ritorno sulla scena competitiva di League o...

Continua a leggere

controller videogame

21 Luglio 2025

EA Sports FC 26 Standard o Ultimate? Tutti i dettagli!

Il momento tanto atteso dagli appassionati di calcio virtuale è arrivato! Electronic Arts ha finalmente tolto i veli a EA Sports FC 26, il nuovo capitolo del celebre videogioco calcistico, la cui usci...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte