palworld pokemon go

Gli Italian Esports Award 2024 non ci saranno, Iidea conferma

Dopo quattro edizioni che hanno celebrato le eccellenze italiane del mondo degli esports, gli Italian Esports Awards (IEA) non torneranno nel 2024. La decisione, confermata da Iidea, l’associazione italiana di categoria del videogioco e degli esports, è stata presa con l’obiettivo di concentrare le risorse su altri progetti strategici per lo sviluppo del settore nel nostro Paese.

Una storia breve ma intensa

Nati nel 2020 come un’iniziativa di Iidea, gli IEA si sono rapidamente affermati come un punto di riferimento per la community italiana degli esports. Dopo una prima edizione in remoto a causa della pandemia, gli Awards hanno trovato casa a Torino e, successivamente, alla Milano Games Week, dove hanno premiato i migliori team, giocatori, caster e altre figure di spicco del panorama nazionale.

Thalita Malagò, direttrice generale di Iidea, ha spiegato che la decisione di sospendere gli IEA per un anno è legata alla volontà di investire in progetti di più ampio respiro. In particolare, Iidea sta lavorando alla realizzazione del “Rapporto sugli Esports in Italia 2024”, un’analisi approfondita del settore che fornirà dati e informazioni preziose a operatori, investitori e appassionati.

Un futuro incerto per gli IEA

Sebbene gli Italian Esports Awards non si terranno nel 2024, Iidea non ha escluso la possibilità di riproporre l’evento in futuro. L’obiettivo è quello di rilanciare gli IEA con una formula rinnovata e ancora più coinvolgente, in grado di valorizzare al meglio il talento e la passione della community italiana degli esports.

Nel frattempo, Iidea continuerà a lavorare per promuovere lo sviluppo degli esports in Italia, sostenendo iniziative e progetti che contribuiscono a far crescere questo settore in continua espansione. Il “Rapporto sugli Esports in Italia 2024” rappresenta un passo importante in questa direzione, fornendo una fotografia chiara e aggiornata del panorama nazionale.

La sospensione degli Italian Esports Awards è sicuramente una notizia che deluderà molti appassionati, ma è anche un’opportunità per riflettere sul futuro degli esports in Italia. Iidea sta lavorando per costruire un futuro sempre più solido e sostenibile per questo settore, e siamo certi che gli IEA torneranno presto a farci emozionare.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

esport world cup

06 Ottobre 2025

World of Tanks e Wolfenstein si uniscono in una collaborazione

Il mondo delle battaglie corazzate si prepara a una collaborazione esplosiva. Il team di World of Tanks ha appena annunciato un crossover con l’iconica e brutale serie di videogame Wolfenstein di Mach...

Continua a leggere

valorant

04 Ottobre 2025

LoL e Valorant: il circuito Tormenta ora è nella gestione di PG Esports

Il circuito Tormenta, il fondamentale percorso competitivo dedicato ai titoli di Riot Games, League of Legends e VALORANT, entra in una nuova, significativa fase. Da oggi, la gestione del circuito pas...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte