zenless zone zero

Genshin Impact e Zenless Zone Zero: quali sono le differenze?

Genshin Impact e Zenless Zone Zero, entrambi sviluppati da Hoyoverse, hanno catturato l’attenzione di milioni di giocatori. Ma nonostante condividano lo stesso sviluppatore, presentano differenze sostanziali che li rendono due esperienze di gioco ben distinte.

Un’avventura lineare contro un open world

La differenza più evidente è la struttura del mondo di gioco. Genshin Impact vanta un vasto open world, Teyvat, da esplorare liberamente, ricco di segreti da scoprire e paesaggi mozzafiato. Al contrario, Zenless Zone Zero abbandona l’esplorazione libera in favore di arene di combattimento lineari e sequenze di stanze. Sebbene alcune piccole mappe siano esplorabili, la loro dimensione è limitata e la libertà di movimento è decisamente ridotta.

Fantasy classico vs urban fantasy

Anche l’ambientazione differisce notevolmente. Genshin Impact immerge i giocatori in un mondo fantasy tradizionale, con castelli, maghi, cavalieri e atmosfere fiabesche. Zenless Zone Zero, invece, abbraccia un’estetica urban fantasy, mescolando elementi fantastici con un setting ispirato agli anni ’90 e dominato dalla tecnologia. Questa commistione crea un’atmosfera unica e distintiva.

Endgame complesso e vario

Entrambi i giochi offrono un endgame ricco di contenuti, ma con approcci differenti. L’endgame di Genshin Impact si basa principalmente sulla ricerca di artefatti e sul completamento al 100% delle aree di gioco, con l’aggiunta dell’Abisso. Zenless Zone Zero, invece, propone un endgame più complesso e variegato, con diverse modalità di gioco tra cui sfide con i boss e una modalità roguelike simile al Simulated Universe di Honkai Star Rail.

Genshin Impact e Zenless Zone Zero, pur condividendo alcune similarità, offrono esperienze di gioco ben distinte. La scelta tra i due dipende dalle preferenze personali: chi ama l’esplorazione libera e i mondi fantasy classici apprezzerà Teyvat, mentre chi preferisce un’ambientazione più moderna e un endgame complesso troverà pane per i suoi denti a New Eridu. Noi sicuramente amiamo entrambi i giochi e consigliamo di provare tutti e due prima di decidere su quale spendere le proprie energie.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

Fortnite fncs

29 Settembre 2025

Fortinte: i Daft Punk sono i nuovi protagonisti della modalità Festival

Il Capitolo 6 di Fortnite continua a stupire la sua community con eventi musicali di portata globale. Dopo i successi dei concerti virtuali di artisti come Eminem e Travis Scott, gli sviluppatori del...

Continua a leggere

pokemon go

27 Settembre 2025

Megametagross arriva nel giorno del raid di Pokémon GO

Gli Allenatori di Pokémon GO possono prepararsi per un evento di proporzioni epiche. Il 4 ottobre 2025, per sole tre ore, farà il suo attesissimo esordio nei raid l’imponente MegaMetagross. L’occasion...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte