genshin impact

Genshin Impact abbandona PS4 e aumenta i requisiti di sistema

Nel suo quinto anniversario, Genshin Impact si prepara a un cambiamento epocale che lascerà indietro milioni di giocatori, in particolare quelli su PlayStation 4. A partire dal prossimo 10 settembre, l’action RPG di miHoYo non sarà più scaricabile dal PlayStation Store sulla console di vecchia generazione di Sony. Il colpo di grazia arriverà l’8 aprile 2026, quando verranno interrotti gli aggiornamenti e il gioco non sarà più utilizzabile su PS4. Questa decisione è parte di un più ampio aumento dei requisiti minimi di sistema che coinvolgerà anche le versioni per PC, iOS e Android, con l’obiettivo di supportare i futuri aggiornamenti e garantire una migliore esperienza di gioco.

I nuovi requisiti di sistema e l’impatto sui giocatori

La scelta di abbandonare la PS4 e di aumentare i requisiti su tutte le piattaforme segna una svolta significativa per Genshin Impact. Come spiegato sul sito ufficiale di HoYoLAB, l’aumento delle specifiche tecniche è necessario per “garantire una migliore esperienza di gioco” e “supportare gli aggiornamenti alle versioni future”. Il team di sviluppo ha avvertito che, sebbene sarà ancora possibile accedere al gioco su dispositivi con specifiche inferiori a quelle minime, la stabilità peggiorerà drasticamente, con possibili lag e arresti anomali.

Ecco i nuovi requisiti di sistema:

Android

  • Minimi: SoC Snapdragon 660, Helio G88 o superiori; 4 GB di RAM; Android 10.0 o superiore.
  • Consigliati: Qualcomm Snapdragon 855, Dimensity 1000, Kirin 980 o superiori; 6 GB di RAM; Android 12.0 o superiore.

iOS

  • Minimi: iPhone 8 Plus o successivi, iPad (8ª generazione) o successivi; SoC Apple A11 o superiore; 3 GB di RAM; iOS 13.0 o superiore.
  • Consigliati: iPhone 12, iPad (9ª generazione) o superiori; SoC Apple A13 o superiore; 4 GB di RAM; iOS 13.0 o superiore.

PC

  • Minimi: Processore Intel Core i5 (6ª gen) o AMD Ryzen; Scheda video NVIDIA GT 1050 o Intel Iris Xe; 8 GB di RAM; Windows 10 (64 bit).
  • Consigliati: Processore Intel Core i7 (7ª gen) o AMD Ryzen serie 5000; Scheda video NVIDIA GTX 1060; 16 GB di RAM; Windows 10 o 11 (64 bit).

Queste modifiche segnano un passo inevitabile per un gioco in continua espansione che punta a offrire un’esperienza sempre più ricca e visivamente impressionante.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

genshin impact

06 Settembre 2025

Genshin Impact abbandona PS4 e aumenta i requisiti di sistema

Nel suo quinto anniversario, Genshin Impact si prepara a un cambiamento epocale che lascerà indietro milioni di giocatori, in particolare quelli su PlayStation 4. A partire dal prossimo 10 settembre,...

Continua a leggere

pokemon go

05 Settembre 2025

Pokémon GO: il livello allenatore sale da 50 a 80

La comunità di Pokémon GO è in fermento per un annuncio che cambierà per sempre il sistema di progressione del gioco. A partire dal 15 ottobre 2025, il livello massimo raggiungibile per gli Allenatori...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte