fortnite

Fortnite: adesso giocando si può andare in Friuli Venezia Giulia

La promozione turistica in Italia compie un salto generazionale: anche il Friuli Venezia Giulia (FVG) entra nell’universo dei videogiochi. Con una mossa strategica e innovativa, la Regione è la prima in Italia a farsi conoscere attraverso l’ambientazione di Fortnite, uno dei videogiochi più seguiti al mondo, con oltre 650 milioni di utenti a livello globale. I giocatori potranno esplorare scenari che riproducono fedelmente alcune delle località più iconiche del FVG, in un’inedita forma di interazione attiva con il territorio.

Il Friuli Venezia Giulia in Fortnite: dettagli della mappa e tornei

La novità è stata presentata dal governatore Massimiliano Fedriga e dal CEO di Novo Esports, Emanuele Acerbis, ideatore del progetto. La mappa del FVG, accessibile a tutti i giocatori di Fortnite dal 20 settembre, permetterà ai personaggi di muoversi tra cinque punti di interesse principali: Trieste, Gorizia, Pordenone, Udine e Palmanova.

Acerbis ha spiegato che, per ogni città, sono stati identificati e ricreati in 3D gli elementi distintivi, rispettando ovviamente l’estetica e lo stile grafico tipici di Fortnite. L’obiettivo è quello di far conoscere le bellezze e le specificità del FVG a un target vastissimo di videogiocatori, che in Italia conta già 14 milioni di utenti attivi.

“Siamo la prima regione in Italia che si presenta e si sponsorizza attraverso un videogioco come Fortnite”, ha sottolineato Fedriga, ricordando come il gioco sia scaricabile gratuitamente e vanti numeri impressionanti, con un terzo degli italiani che vi gioca regolarmente.

Per massimizzare l’effetto promozionale, all’interno di Fortnite sarà organizzato un torneo dedicato che culminerà in un evento a Milano, con uno stand interamente riservato alla Regione Friuli Venezia Giulia. I primi cinque classificati del torneo, inoltre, vinceranno dei voucher per un soggiorno nel Tarvisiano, trasformando l’esperienza virtuale in un’opportunità di viaggio reale. Questa iniziativa rappresenta un nuovo e interessante modo di esplorare la promozione turistica, che da passiva diventa attivamente esperienziale.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

fortnite

26 Settembre 2025

Fortnite: adesso giocando si può andare in Friuli Venezia Giulia

La promozione turistica in Italia compie un salto generazionale: anche il Friuli Venezia Giulia (FVG) entra nell’universo dei videogiochi. Con una mossa strategica e innovativa, la Regione è la prima...

Continua a leggere

scarlatto e violetto

25 Settembre 2025

Pokémon Legends Z-A: compare la tassa sulle megaevoluzioni

L’attesa per Pokémon Legends: Z-A, in uscita il 16 ottobre 2025, è stata oscurata da una crescente polemica. Sebbene l’introduzione di nuove Mega Evoluzioni abbia generato entusiasmo, la community ha...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte