

Esport Awards 2025: tutti i giochi in nomination
Gli Esports Awards 2025 si preparano a celebrare il meglio degli esports e dell’intrattenimento globale con la cerimonia annuale che si terrà a Las Vegas il 19 novembre 2025. L’evento, giunto al suo decimo anniversario, onorerà le persone, le organizzazioni e i giochi che hanno maggiormente contribuito alla crescita del settore nell’ultimo anno. I fan sono invitati a prepararsi a votare per alcuni dei nomi più influenti del settore, che spaziano dai giganti dei Moba ai creator di successo.
La lista delle nomination vede il ritorno di franchise dominanti come League of Legends e Valorant, ma anche figure di spicco della scena streaming come Kai Cenat e xQc, e talent dell’analisi come Marc “Caedrel” Robert Lamont. Tra i candidati figurano anche vincitori di edizioni precedenti come Riot Games, Team Falcons e S8UL Esports, a testimonianza della loro influenza costante.
Oltre alla serata di premiazione, gli Esports Awards ospiteranno anche il PWR UP il 20 novembre, una conferenza dedicata ai professionisti del settore. L’evento riunirà dirigenti, creator e professionisti per una giornata di networking, panel e discussioni sui trend futuri dell’esports.
Michael Ashford, CEO degli Esports Awards, ha sottolineato l’importanza di questa edizione per il decimo anniversario, promettendo di continuare a mettere in luce il meglio del gaming e dell’esports.
I giochi e le personalità in nomination agli Esports Awards 2025
L’elenco completo dei finalisti copre l’intero ecosistema esports, dai titoli più giocati ai creator che plasmano la cultura pop del gaming.
Titoli in vetta
Nella categoria principale di Titolo Esport dell’Anno, la competizione è serrata e include tutti i maggiori franchise competitivi:
- League of Legends e Valorant di Riot Games
- Sparatutto tattici come Counter-Strike 2
- Battle royale come Fortnite e PUBG Mobile
- Moba classici come DOTA 2 e Mobile Legends: Bang Bang
- Mobile Moba in ascesa come Honor of Kings e Pokemon Unite
- Infine, Apex Legends.
Un focus specifico è riservato al Titolo Esport Mobile dell’Anno, che include Brawl Stars, Call of Duty Mobile, Free Fire e i già citati Honor of Kings, Mobile Legends: Bang Bang, PUBG Mobile e Pokemon Unite.
Tutte le nomination
Ecco quindi tutti i giochi candidati:
Titolo Esport dell’Anno
- Apex Legends
- Counter-Strike 2
- DOTA 2
- Fortnite
- Honor of Kings
- League of Legends
- Mobile Legends: Bang Bang
- Pokemon Unite
- PUBG Mobile
- Valorant
Titolo Esport Mobile dell’Anno
- Brawl Stars
- Call of Duty Mobile
- Free Fire
- Honor of Kings
- Mobile Legends: Bang Bang
- PUBG Mobile
- Pokemon Unite
Personalità dell’Anno negli Esport
- Animesh “Thug” Agarwal
- Corentin “Gotaga” Houssein
- Dan “apEX” Madesclaire
- Ibai “Ibai” Llanos
- Jeremy “Disguised Toast” Wang
- Marc “Caedrel” Robert Lamont
- Matthew “Nadeshot” Haag
- Mossad “Msdossary” Aldossary
- Seth “Scump” Abner
- Kamel “Kameto” Kebir
Streamer dell’Anno
- Case “CaseOh” Baker
- Darren “iShowSpeed” Watkins
- Emily “ExtraEmily” Zhang
- Félix “xQc” Lengyel
- Ibai “Ibai” Llanos
- Kai”Kai Cenat” Carlo Cenat III
- Marc “Caedrel” Robert Lamont
- Mark “ohnePixel” Zimmermann
- Morgan “AngryGinge” Burtwistle
- Nick “Lacy” Fosco
- Nicholas “Jynxzi” Stewart
- Payal “Payal Gaming” Dhare
Organizzazione per la Produzione di Contenuti Esportivi dell’Anno
- Fnatic
- Gentle Mates
- Godlike
- Karmine Corp
- S8UL
- Sentinels
- T1
- Team Heretics
- Team Liquid
- Content Creator Esportivo dell’Anno
Content Creator Esportivo dell’Anno
- Alexandre “gAuLeS” Borba Chiqueta
- Arran “TacticalRab” Francis
- Cody “Clix” Conrod
- Donato “TheDonato” Muñoz
- Jack “NiceWigg” Martin
- Jonathan “JONATHAN GAMING” Amaral
- Marc “Caedrel” Robert Lamont
- Mark “ohnePixel” Zimmermann
- Nicholas “Jynxzi” Stewart
- Raj “Snax” Varma
- Tarik “tarik” Celik
- Thomas “ZooMaa” Paparatto
Giocatore debuttante dell’anno
- Brock “brawk” Somerhalder
- Derek “Blaz” Blaz
- Jann “Kirk” Kirk Solcruz Gutierrez
- Kajetan “kaajak” Haremski
- Mason “Mercules” Ramsey
- Meng “DaShuai” Jiajun
- Rasyah “Rasyah” Rasyid
- Rudy “SkewMond” Semaan
- Samy “dralii” Hajji
- Sodbayar “Techno4K” Munkhbold
- Zack “Stompn” Lamb
Team dell’Anno
- AG Super Play – Honor of Kings
- Furia – Rainbow Six Siege
- Gen.G – League of Legends
- Karmine Corp – Rocket League
- LA Thieves – Call of Duty
- NRG – Valorant
- OpTic Texas – Call of Duty
- Team Falcons – DOTA
- Team Falcons – Rocket League
- Team Vitality – Counter-Strike 2
- Team Vitality – MLBB Women
Giocatore su PC dell’Anno
- Brock “brawk” Somerhalder
- Danil “donk” Kryshkovets
- Jason “f0rsakeN” Susanto
- Jeong “Chovy” Ji-hoon
- Jeong “Stalk3r” Hak-yong
- João “Jv92” Vitor
- Mathieu “ZywOo” Herbaut
- Matthew “Whitemon” Filemon
- Stanislav “Malr1ne” Potorak
Giocatore su Controller dell’Anno
- Anders “Vejrgang” Vejrgang
- Goichi “GO1” Kishida
- Lim “Ulsan” Soo-hoon
- Mason “Mercules” Ramsey
- Miron “Effect” Novikov
- Samy “dralii” Hajji
- Thomas “Scrap” Ernst
- Wyatt “LastShot” Gowan
- Yazeed Abdullah “Kiileerrz” Bakhashwin
- Zeng “Xiao Hai” Zhuojun
Organizzazione dell’Anno
- AG AL
- G2 Esports
- Gen.G
- NRG
- OpTic Gaming
- Team Falcons
- Team Liquid
- Team Vitality
- Virtus Pro
- Weibo Gaming
Coach dell’Anno
- Alexandre “alecks” Sallé
- Jin “zWy” Changlin
- Julio “Julio” Coelho Neto Giacomelli
- Kim “Kim” Jung-su
- Kim “NineK” Bum-hoon
- Kurtis “Aui_2000” Ling
- Malkolm “bonkar” Rench
- Matthew “Satthew” Ackermann
- Rémy “XTQZZZ” Quoniam
Partner Commerciale Esportivo dell’Anno
- DHL
- Infinix
- Intel
- Logitech G
- Mastercard
- Mobil 1
- PepsiCo
- Red Bull
- Shopify
- VISA
- Zenni
Editore dell’Anno
- Electronic Arts
- Epic Games
- Krafton
- Level Infinite
- Microsoft
- Moonton
- NetEase
- Riot Games
- Valve
Servizio di Supporto dell’Anno
- Bad Moon Talent
- Character Select Agency
- ESG Law
- Evolved Talent Agency
- Heaven Media
- Loaded
- Ocelot Sports
- Prodigy Agency
- Ulti Agency
Piattaforma di Supporto dell’Anno
- Blinkfire
- Blitz.gg
- Discord
- Esports Charts
- FACEIT
- GRID Esports
- Liquipedia
- Mobalytics
- Overwolf
- Shikenso
- Tracker Network
Campagna di Marketing dell’Anno
- Team Vitality x Nescafé: Ready to level up
- DHL – eFFiBOT Game: World Championship
- Team Vitality x Aldi: Rising Day
- ALGS x Red Bull: iiTzTimmy + ImperialHal
- Prime Video: Esports World Cup Level Up
- G2 Esports LoL Roster Announcement
- Team Liquid 25 Year Anniversary Campaign
Casster ‘Giocata per Giocata’ dell’Anno
- Anders Blume
- Brandon “BSmith” Smith
- Clayton “CaptainFlowers” Raines
- Conner “Scrawny” Girvan
- James “Kaelaris” Carrol
- Lauren “Pansy” Scott
- Mark “Onset” Hatcher
- Michael “Yipes” Mendoza
- Miles Ross
- Owen “ODPixel” Davies
- The7WG
- Victoria “VikkiKitty” Perez
Caster da commento dell’Anno
- Andy “Bravo” Dudynsky
- Andrew “Vedius” Day
- Chad “SPUNJ” Burchill
- Dan “Gaskin” Gaskin
- Isaac “Azael” Cummings-Bentley
- Josh “Sideshow” Wilkinson
- Mohan “launders” Govindasamy
- Thomas “Chance” Ashworth
Presentatore Esportivo dell’Anno
- Chris “Puckett” Puckett
- Eefje “Sjokz” Depoortere
- Evan “Raynday” Byron Raynr
- Frankie Ward
- Freya “Freya” Spiers
- Ghassan “Milosh” Finge
- Iain Chambers
- James Banks
- Lauren “GlitterXplosion” Laracuente
- Laure Valée
- Salome “Soe” Gschwind-Repp
- Trevor “Quickshot” Henry
Analista Esportivo dell’Anno
- Emily Rand
- Jack “Fresh” Allen
- Jacob “Pimp” Winneche
- John “JHawk” Harris
- Joshua “steel” Nissan
- Léo “Alphama” Robine
- Mimi “aEvilcat” Wermcrantz
- Robert “Dagda” Price
- Weston “Clutch” Price
I protagonisti del mondo digitale
Le categorie dedicate alle personalità vedono una forte sovrapposizione tra la scena competitiva e quella dello streaming. Nella categoria Personalità dell’Anno negli Esport troviamo nomi noti come Ibai “Ibai” Llanos, Corentin “Gotaga” Houssein e Seth “Scump” Abner.
La categoria Streamer dell’Anno è dominata da giganti della rete, come Kai “Kai Cenat” Carlo Cenat III, Félix “xQc” Lengyel e Darren “iShowSpeed” Watkins, a dimostrazione del potere che gli streamer hanno nel guidare l’industria dell’intrattenimento.
Infine, la categoria Giocatore Debuttante dell’Anno mette in luce i nuovi talenti, come Brock “brawk” Somerhalder e Sodbayar “Techno4K” Munkhbold, segnalando il costante ricambio generazionale nella scena pro. Le nomination si estendono anche alle migliori Organizzazioni dell’Anno (con Team Falcons, G2 Esports e Team Liquid) e al miglior Editore dell’Anno, dove Riot Games compete con colossi come Epic Games e Valve.
28 Ottobre 2025
Articoli Correlati


Esport Awards 2025: tutti i giochi in nomination
Gli Esports Awards 2025 si preparano a celebrare il meglio degli esports e dell’intrattenimento globale con la cerimonia annuale che si terrà a Las Vegas il 19 novembre 2025. L’evento, giunto al suo d...


Riot Games torna a Lucca: il programma completo
Riot Games si prepara a un ritorno in grande stile al Lucca Comics & Games 2025, confermando la sua presenza dal 29 ottobre al 2 novembre con un programma ricco di iniziative, eventi competitivi e inc...
In evidenza
Vedi tutte

Fuggi dal vampiro nella slot Immortal Blood
Preparati a una notte eterna di brividi e fortuna! Con la slot online Immortal Blood, ti ritroverai intrappolato in un’atmosfera gotica, dove la caccia al vampiro è in corso e le vincite sono preziose...


Scopri il potere degli animali leggendari con la slot Legendary Beasts
Preparati a un incontro epico con le creature più potenti e mistiche dell’Oriente! Con la slot online Legendary Beasts, ti immergerai in un mondo di animali leggendari dove ogni simbolo, dal drago all...


Vai all'arrembaggio con la slot Pirate Kingdom Megaways
Issa le vele e preparati a salire a bordo della nave pirata! Con la slot online Pirate Kingdom Megaways, ti aspetta un’avventura in alto mare, dove i forzieri abbondano e le modalità di vincita sono i...


Dalla schedina all'omnicanale: la rivoluzione del gioco in Italia
Il settore del gioco si è evoluto tantissimo da quando nel 1946 è nata la schedina Sisal. Piano piano la storica schedina, che già aveva attraversato delle trasformazioni, come quella in Totocalcio, h...


Scopri l’Amazzonia con la slot Secrets of the Amazon
Immergiti nel cuore della foresta pluviale e svela i misteri della natura selvaggia! Con la slot online Secrets of the Amazon, ti avventurerai in un paesaggio esotico ricco di fauna, vegetazione lussu...


Esplora con un a sirena i tesori sommersi con la slot Mermaid Mighty Reels
Tuffati nelle profondità dell’oceano e lasciati guidare da una splendida sirena alla ricerca di antichi tesori sommersi! Con la slot online Mermaid Mighty Reels, ti avventurerai in un regno sottomarin...
































