

Emmy 2024: tutte le nomination
Manca poco più di un mese alla 76esima edizione dei Primetime Emmy Awards, che si terranno il 15 settembre al Microsoft Theater di Los Angeles. Le nomination, annunciate in diretta streaming da Tony Hale e Sheryl Lee Ralph, rivelano un panorama ricco di titoli acclamati e sorprese interessanti.
Shōgun e The Bear: duello all’ultimo voto
Con 25 e 23 nomination rispettivamente, Shōgun e The Bear si confermano i titoli più gettonati di questa edizione. La miniserie epica Shōgun, ambientata nel Giappone feudale, ha conquistato il maggior numero di candidature, mentre la comedy The Bear, già apprezzata dalla critica nella scorsa stagione, consolida il suo successo con un nuovo consistente bottino di nomination.
Tra i nomi già affermati, spiccano Only Murders in The Building (21 nomination) e True Detective: Night Country (19 nomination). La serie comica con Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez continua a divertire il pubblico, mentre il ritorno di True Detective con Jodie Foster e Mahershala Ali conferma l’apprezzamento per il format antologico del crime drama.
Tra le sorprese di questa edizione, figurano Baby Reindeer e Fallout, entrambe con 11 nomination. La miniserie Baby Reindeer, incentrata sulla figura di un eccentrico miliardario, si candida al premio come Miglior Miniserie, mentre il thriller post-apocalittico Fallout entra in lizza per il titolo di Miglior Serie Drammatica.
Tutte le candidature
Ecco quindi tutte le categorie con i rispettivi candidati:
Miglior serie drammatica
- The Crown
- Fallout
- The Gilded Age
- The Morning Show
- Mr. and Mrs. Smith
- Shōgun
- Slow Horses
- Il problema dei tre corpi
Miglior serie commedia
- Abbott Elementary
- The Bear
- Curb Your Enthusiasm
- Hacks
- Only Murders in the Building
- Palm Royale
- Reservation Dogs
- What We Do in the Shadows
Miglior miniserie
- Baby Reindeer
- Fargo
- Lessons in Chemistry
- Ripley
- True Detective: Night Country
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
- Idris Elba per Hijack
- Donald Glover per Mr. & Mrs. Smith
- Walton Goggins per Fallout
- Gary Oldman per Slow Horses
- Hiroyuki Sanada per Shōgun
- Dominic West per The Crown
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
- Jennifer Aniston per The Morning Show
- Carrie Coon per The Gilded Age
- Maya Erskine per Mr. and Mrs. Smith
- Anna Sawai per Shōgun
- Imelda Staunton per The Crown
- Reese Witherspoon per The Morning Show
Miglior attore protagonista in una serie comica
- Matt Berry per What We Do in the Shadows
- Larry David per Curb Your Enthusiasm
- Steve Martin per Only Murders in the Building
- Martin Short per Only Murders in the Building
- Jeremy Allen White per The Bear
- D’Pharaoh Woon-A-Tai per Reservation Dogs
Miglior attrice protagonista in una serie comica
- Quinta Brunson per Abbott Elementary
- Ayo Edebiri per The Bear
- Selena Gomez per Only Murders in the Building
- Maya Rudolph per Loot – Una fortuna
- Jean Smart per Hacks
- Kristen Wiig per Palm Royale
Miglior attore in una miniserie o serie limitata
- Matt Bomer per Compagni di viaggio
- Richard Gadd per Baby Reindeer
- Jon Hamm per Fargo
- Tom Hollander per Feud
- Andrew Scott per Ripley
Miglior attrice in una miniserie o serie limitata
- Jodie Foster per True Detective: Night Country
- Brie Larson per Lezioni di chimica
- Juno Temple per Fargo
- Sofia Vergara per Griselda
- Naomi Watts per Feud
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
- Christine Baranski per The Gilded Age
- Nicole Beharie per The Morning Show
- Elizabeth Debicki per The Crown
- Greta Lee per The Morning Show
- Lesley Manville per The Crown, Netflix
- Karen Pittman per The Morning Show
- Holland Taylor per The Morning Show
Migliore attore non protagonista in una serie drammatica
- Tadanobu Asano per Shogun
- Billy Crudup per The Morning Show
- Mark Duplass per The Morning Show
- Jon Hamm per The Morning Show
- Takehiro Hira per Shogun
- Jack Lowden per Slow Horses
- Jonathan Pryce per The Crown
Miglior attrice non protagonista in una serie comica
- Carol Burnett per Palm Royale
- Liza Colón-Zayas per The Bear
- Hannah Einbinder per Hacks
- Janelle James per Abbott Elementary
- Sheryl Lee Ralph per Abbott Elementary
- Meryl Streep per Only Murders in the Building
Migliore attore non protagonista in una serie comica
- Lionel Boyce per The Bear
- Paul W. Downs per Hacks
- Ebon Moss-Bachrach per The Bear
- Paul Rudd per Only Murders in the Building
- Tyler James Williams per Abbott Elementary
- Bowen Yang per Saturday Night Live
Migliore attore non protagonista in una miniserie, serie antologica o film
- Jonathan Bailey per Compagni di viaggio
- Robert Downey Jr. per The Sympathizer
- Tom Goodman-Hill per Baby Reindeer
- John Hawkes per True Detective: Night Country
- Lamorne Morris per Fargo
- Lewis Pullman per Lezioni di chimica
- Treat Williams per Feud
Migliore attrice non protagonista in una miniserie, serie antologica o film
- Dakota Fanning per Ripley
- Lily Gladstone per Under the Bridge
- Jessica Gunning per Baby Reindeer
- Aja Naomi King per Lezioni di chimica
- Diane Lane per Feud
- Nava Mau per Baby Reindeer
- Kali Reis per True Detective: Night Country
Miglior talk show
- The Daily Show
- Jimmy Kimmel Live!
- Late Night With Seth Meyers
- The Late Show With Stephen Colbert
Miglior reality show
- The Amazing Race
- RuPaul’s Drag Race
- Top Chef
- The Traitors
- The Voice
Le nomination dei Primetime Emmy Awards 2024 confermano la vivacità e la diversità del panorama televisivo attuale. Accanto ai titoli già affermati, emergono nuove proposte che sfidano i generi tradizionali e conquistano il pubblico con storie originali e personaggi memorabili. L’appuntamento del 15 settembre si preannuncia quindi come un evento imperdibile per gli amanti delle serie tv e per chi vuole scoprire le nuove tendenze del piccolo schermo.
22 Luglio 2024
Articoli Correlati


Doctor Who torna con lo speciale di natale 2026!
Dopo mesi di incertezza e speculazioni, la BBC ha ufficialmente confermato il ritorno di Doctor Who con uno Speciale di Natale nel 2026. Questo annuncio segna un punto fermo nella saga televisiva più...


5 film imperdibili in uscita a novembre
Con l’arrivo di novembre 2025, le sale cinematografiche e le piattaforme di streaming si preparano ad accogliere una serie di titoli di grande richiamo, promettendo di mantenere alta l’eccitazione del...
In evidenza
Vedi tutte

Fai il pieno di vitamine con la slot Tooty Fruity Fruits
Preparati a un’esplosione di freschezza e allegria! Con la slot online Tooty Fruity Fruits, ti aspetta un gioco succoso e colorato, dove ogni frutto sorridente può trasformarsi in una cascata di vinci...


Entra in un casinò classico con la slot Hot Deco
Preparati a rivivere l’eleganza e il brivido dei casinò d’epoca! Con la slot online Hot Deco, ti immergerai in un’atmosfera retrò, dove i simboli classici e un semplice ma efficace sistema di rulli ti...


Fai un on the road con la slot Wild Trucks
Metti il piede sull’acceleratore e preparati per un’avventura “on the road” a bordo di potenti autocarri! Con la slot online Wild Trucks, ti immergerai in un mondo di motori ruggenti e velocità, dove...


Preparati alla notte più buia dell’anno con la slot Halloween Fortune: Cash collect
Immergiti nell’atmosfera magica e spettrale della notte di Halloween! Con la slot online Halloween Fortune: Cash Collect, sarai affiancato da streghe, diamanti e premi in denaro in una slot a 5 rulli...


Tira i dadi nella slot Harlequin Dice
Preparati a un gioco di prestigio e fortuna, dove un Arlecchino malizioso e i dadi sono i protagonisti! Con la slot online Harlequin Dice, ti immergerai in un’atmosfera da circo classico, arricchita d...


Fuggi dal vampiro nella slot Immortal Blood
Preparati a una notte eterna di brividi e fortuna! Con la slot online Immortal Blood, ti ritroverai intrappolato in un’atmosfera gotica, dove la caccia al vampiro è in corso e le vincite sono preziose...
































