efemminile efootball

eFemminile, il calcio femminile digitale sta tornando

La quinta edizione del campionato di calcio femminile su EAFC24 1 vs 1 è ufficialmente tornata. La competizione viene organizzata dalla FIGC-Lega Nazionale Dilettanti e anche quest’anno promette di catalizzare l’attenzione degli appassionati di eSport e calcio femminile in tutta Italia.

Quest’anno il campionato è aperto a tutti i club italiani di calcio femminile, dalla Serie A alla Serie D regionale. In questo modo si va a segnare un’importante evoluzione nella visibilità e nell’inclusione della disciplina nel panorama virtuale nazionale.

Cosa sapere su eFemminile 2024

Saranno undici le squadre che si contenderanno il titolo attualmente detenuto dal Trastevere. Le squadre che saranno presenti rappresenteranno: Parma, Latina, Romulea, Fiorentina, Theta Chieri, United Riccione, Cagliari, Audace Decollatura, Catanzaro, Verona Exeed e Ladispoli. Saranno poi divise in due distinti gironi:

Girone A: Parma, Latina, Romulea, Fiorentina, Theta Chieri, e United Riccione.
Girone B: Cagliari, Audace Decollatura, Catanzaro, Verona Exeed, e Ladispoli.

Il presidente della commissione LND eSport Santino Lo Presti, per l’ avvio del campionato ha rilasciato una dichiarazione entusiasta: 

“L’avvio della quinta edizione dell’eFemminile segna ancora una volta un momento importante per il calcio femminile virtuale in Italia. L’inclusione di squadre da tutte le serie, come testimoniato ad esempio dalle prestigiose presenze di Fiorentina, Cagliari, Verona, Parma, dimostra il nostro impegno verso la promozione della parità di genere nello sport e negli eSports ad ogni livello. Questa edizione non sarà solo una competizione; sarà una celebrazione del talento, della passione e dell’impegno delle atlete che rappresentano il futuro del nostro sport in una competizione completamente a loro dedicata, oltre alla loro presenza nelle squadre miste che prendono parte alle nostre attività. Auguro a tutte le ragazze e alle loro Società il meglio per un torneo ricco di emozioni e di successi”.

Il calendario prevede match sia di andata che di ritorno ed è il seguente:

  • Giornata 1: martedì 2 aprile
  • Giornata 2: martedì 9 aprile
  • Giornata 3: martedì 16 aprile
  • Giornata 4: martedì 23 aprile
  • Giornata 5: martedì 30 aprile
  • Giornata 6: martedì 7 maggio
  • Giornata 7: martedì 14 maggio
  • Giornata 8: martedì 21 maggio
  • Giornata 9 e 10: martedì 28 maggio

Le due squadre finaliste della final four guadagneranno anche l’accesso alla Italy Women’s eCup, giunta alla sua seconda edizione. 

State seguendo la competizione? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità sugli eSports.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

esport world cup

06 Ottobre 2025

World of Tanks e Wolfenstein si uniscono in una collaborazione

Il mondo delle battaglie corazzate si prepara a una collaborazione esplosiva. Il team di World of Tanks ha appena annunciato un crossover con l’iconica e brutale serie di videogame Wolfenstein di Mach...

Continua a leggere

valorant

04 Ottobre 2025

LoL e Valorant: il circuito Tormenta ora è nella gestione di PG Esports

Il circuito Tormenta, il fondamentale percorso competitivo dedicato ai titoli di Riot Games, League of Legends e VALORANT, entra in una nuova, significativa fase. Da oggi, la gestione del circuito pas...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte