dragon ball

Dragon Ball: quale potrebbe essere il prossimo gioco?

L’universo videoludico di Dragon Ball è in fermento: è atteso per gennaio un importante annuncio riguardante un nuovo videogioco basato sul franchise. Mentre i fan trattengono il respiro, le speculazioni sul titolo in arrivo si moltiplicano. Bandai Namco ha saputo negli anni offrire una vasta gamma di generi, dal picchiaduro arena al RPG d’azione, rendendo difficile una previsione certa. Tuttavia, diversi indizi e desideri della community restringono il campo a poche, ma allettanti, possibilità.

La candidatura più forte, e forse la più logica in termini di ciclo vitale dei prodotti, è la realizzazione di Xenoverse 3. La serie Xenoverse, sviluppata da Dimps, è stata estremamente popolare per la sua formula RPG che consente ai giocatori di creare il proprio personaggio e intervenire nelle dinamiche temporali dell’universo di Dragon Ball. Con il DLC Future Saga di Xenoverse 2 che si avvia alla conclusione dopo nove anni di onorato servizio, il momento sarebbe maturo per chiudere quel ciclo e inaugurarne uno nuovo, prolungando la vita di questa formula vincente.

Le ipotesi sul prossimo titolo: tra certezze e nostalgia

L’annuncio di gennaio potrebbe consolidare un franchise esistente, rilanciare un classico amato o esplorare nuove avventure RPG che coprano il materiale più recente.

FighterZ 2, Kakarot e il Sogno Budokai

Una possibilità molto apprezzata dalla community competitiva è Dragon Ball FighterZ 2. Il primo capitolo, sviluppato da Arc System Works, ha creato un circuito esports proficuo grazie al suo gameplay tecnico e sopraffino. Sebbene sia difficile migliorare un sistema di combattimento già quasi perfetto, un nuovo episodio consentirebbe di ampliare notevolmente il roster, un aspetto sempre gradito dai fan.

Un’altra ipotesi plausibile è un seguito per l’RPG d’azione Dragon Ball Super Kakarot. Partendo dalla saga del Torneo tra gli Universi 6 e 7, e proseguendo attraverso l’arco di Black, il Torneo del Potere, Broly e infine Super Hero, ci sarebbe materiale più che sufficiente per una nuova e lunga avventura. Il fatto che CyberConnect2 stia ancora lavorando su espansioni per il primo Kakarot (come quelle dedicate a Daima) dimostra l’importanza del franchise nei piani di Bandai. È invece molto improbabile l’annuncio di un Dragon Ball Sparking! Zero 2, dato che l’evento di gennaio sarà utilizzato, con ogni probabilità, per annunciare i futuri DLC del fighter arena appena uscito.

Infine, rimane il “sogno proibito”: un nuovo Budokai. Anziché optare per FighterZ 2, un rilancio in grande stile della storica saga bidimensionale, magari in occasione dei festeggiamenti per il 40° anniversario del franchise, sarebbe un regalo magnifico per i fan. C’è, tuttavia, un nodo da sciogliere: la serie originale Budokai era sviluppata da Dimps, lo stesso team dietro Xenoverse. Questo renderebbe difficile la coesistenza con Xenoverse 3. Eppure, l’idea di veder rinascere la storica “rivalità” tra Budokai e Budokai Tenkaichi, vent’anni dopo, è un pensiero che riporta subito alla nostalgia del 2007.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

dragon ball

31 Ottobre 2025

Dragon Ball: quale potrebbe essere il prossimo gioco?

L’universo videoludico di Dragon Ball è in fermento: è atteso per gennaio un importante annuncio riguardante un nuovo videogioco basato sul franchise. Mentre i fan trattengono il respiro, le speculazi...

Continua a leggere

the witcher giuda

30 Ottobre 2025

The Witcher 3, la nuova mod Wild Monster Hunt espande il gioco

Tra i capolavori videoludici che sembrano non conoscere la parola fine, The Witcher 3: Wild Hunt di CD Projekt RED continua a stupire grazie al contributo incessante della sua community di modder. Il...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte