monster hunter

Claire Obscure Expedition 33: il sequel potrebbe cambiare il modello di combattimento

Il successo di Clair Obscur Expedition 33 ha superato ogni aspettativa, con l’incredibile traguardo di oltre 5 milioni di copie vendute. Forte di questi risultati, Sandfall Interactive sta già guardando al futuro e alle prime fasi di sviluppo del suo prossimo titolo. Le dichiarazioni rilasciate dal team francese suggeriscono che il prossimo progetto verrà realizzato con la massima libertà creativa.

Il Creative Director, Guillaume Broche, ha espresso chiaramente l’intenzione di non voler essere vincolato in alcun modo dalle dinamiche di gameplay, dalla direzione artistica o dagli intrecci narrativi che hanno caratterizzato Clair Obscur Expedition 33. L’obiettivo è creare un’esperienza videoludica che sia autentica e che faccia trasparire l’amore e la passione messi dal team in fase di sviluppo.

Sebbene la formula con combattimenti a turni abbia funzionato in modo eccellente, anche grazie all’introduzione del coinvolgente sistema di parry, questa non sarà necessariamente la struttura di gioco del prossimo progetto di Sandfall Interactive. Questa apertura a sperimentazioni e cambiamenti non può che aumentare l’attesa nei confronti del prossimo titolo dello studio francese.

L’evoluzione del combattimento e la libertà creativa

Le parole di Guillaume Broche non solo sollevano l’interesse sulla natura del prossimo gioco, ma indicano una filosofia di sviluppo focalizzata sull’innovazione e sulla rottura degli schemi.

Il futuro oltre i combattimenti a turni

La scelta di non vincolarsi al modello dei combattimenti a turni, elemento distintivo di Clair Obscur Expedition 33, è la dichiarazione più sorprendente. Un sequel o un nuovo IP targato Sandfall Interactive potrebbe dunque adottare un sistema di combattimento completamente differente, come l’action RPG in tempo reale o un formato ibrido. Questa flessibilità permette al team di esplorare nuove meccaniche e di adattare la struttura di gioco alla narrativa che intendono raccontare.

L’idea che la formula di gioco non sia necessariamente replicata testimonia la volontà di non appoggiarsi sugli allori di un successo acquisito. Broche desidera che ogni progetto sia una manifestazione unica della visione del team, offrendo esperienze fresche ogni volta.

L’attesa e la continuità con il presente

Mentre Sandfall Interactive è proiettata verso il futuro, non dimentica il suo successo attuale. Si attende a breve un corposo aggiornamento gratuito per Clair Obscur Expedition 33, segno che il supporto al titolo che ha superato i 5 milioni di copie non si è ancora esaurito.

La promessa di Sandfall Interactive è quella di creare un’esperienza videoludica in cui l’autenticità e l’amore per il progetto siano percepibili dal giocatore, un principio che, indipendentemente dal modello di combattimento scelto, rappresenta un’ottima premessa per il prossimo grande lancio.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

monster hunter

24 Ottobre 2025

Claire Obscure Expedition 33: il sequel potrebbe cambiare il modello di combattimento

Il successo di Clair Obscur Expedition 33 ha superato ogni aspettativa, con l’incredibile traguardo di oltre 5 milioni di copie vendute. Forte di questi risultati, Sandfall Interactive sta già guardan...

Continua a leggere

24 Ottobre 2025

Dalla schedina all'omnicanale: la rivoluzione del gioco in Italia

Il settore del gioco si è evoluto tantissimo da quando nel 1946 è nata la schedina Sisal. Piano piano la storica schedina, che già aveva attraversato delle trasformazioni, come quella in Totocalcio, h...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte