call of duty

Call of Duty: quali sono i peggiori della serie?

Dal 2003, Call of Duty ci ha tenuti incollati allo schermo con missioni epiche e battaglie multiplayer frenetiche. Ma tra i tanti successi, ci sono stati anche titoli che non hanno lasciato un segno indelebile nel cuore dei fan. Andiamo a scoprire insieme quali sono stati i capitoli meno amati della saga e perché.

Call of Duty: Advanced Warfare – Il futuro che delude

Con Kevin Spacey nei panni del villain e un setting futuristico, Call of Duty: Advanced Warfare sembrava destinato al successo. Tuttavia, nonostante la grafica avanzata e le meccaniche innovative, il titolo non ha convinto appieno i giocatori. Forse il salto nel futuro troppo marcato ha allontanato i fan dalle atmosfere più classiche della serie?

Call of Duty: Black Ops 4 – Multiplayer sì, campagna no

Una decisione coraggiosa, ma non sempre premiata. Call of Duty: Black Ops 4 ha fatto a meno della tradizionale campagna single-player, puntando tutto su multiplayer e modalità battle royale. Anche se l’esperimento ha generato discussioni interessanti, il titolo è stato rapidamente eclissato dai suoi successori. La lezione è chiara: i fan amano ancora le storie avvincenti.

Call of Duty: Ghosts – Un fantasma nel panorama COD

Arrivato dopo il successo di Modern Warfare e Black Ops II, Call of Duty: Ghosts aveva l’arduo compito di inaugurare una nuova era per la serie. Purtroppo, il titolo non è riuscito a conquistare il pubblico, né a livello critico né tra i giocatori. Un capitolo di transizione che è presto caduto nel dimenticatoio.

Ma perché alcuni Call of Duty non decollano? Ci sono diversi fattori che possono influenzare il successo o il fallimento di un capitolo di Call of Duty:

  • Innovazione vs. tradizione: A volte, troppe novità possono allontanare i fan dalle radici della serie.
  • Campagna single-player: La storia è un elemento fondamentale per molti giocatori.
  • Multiplayer competitivo: Un multiplayer ben bilanciato e divertente è essenziale per il successo a lungo termine.
  • Fatica della formula: Dopo tanti capitoli, è difficile sorprendere i giocatori.

Una cosa però è sicura, nonostante i tanti problemi della serie Call of Duty ha appassionato e continuerà ad appassionare i giocatori per ancora molto tempo. Qualche titolo meno riuscito è più che normale!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

esport world cup

03 Maggio 2025

Esport World Cup 2025: il programma completo

L’Esports World Cup 2025 si preannuncia come un evento di proporzioni epiche nel panorama degli sport elettronici globali. Con ben sette settimane di competizioni ad altissimo livello, la partecipazio...

Continua a leggere

ea sports fc

30 Aprile 2025

EA Sports FC 25: trionfa l’abruzzo al torneo delle regioni

La terza edizione del Torneo delle Regioni eSport si è conclusa con un’emozionante finale disputata su EA Sports FC 25, vedendo trionfare la rappresentativa dell’Abruzzo ai danni della Toscana con un...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte