assassin's creed

Assassin’s Creed Shadows: i dettagli del gameplay di Naoe e Yasuke

Assassin’s Creed Shadows si appresta a portare i giocatori nel cuore del Giappone feudale, con due protagonisti, Naoe e Yasuke, che offrono approcci di gioco radicalmente diversi. Ubisoft ha puntato su una dualità che mescola furtività e azione, cercando di rinnovare la formula della serie pur mantenendo alcuni elementi familiari. Tuttavia, le prime prove sul campo rivelano un quadro complesso, con luci e ombre nel bilanciamento tra i due personaggi.

Naoe, la shinobi agile e letale, fa della furtività la sua arma principale. Le innovazioni apportate al ciclo giorno-notte e al sistema climatico offrono nuove possibilità per l’approccio stealth, permettendo alla protagonista di muoversi nell’ombra e di eliminare i nemici con precisione chirurgica. La capacità di strisciare e di sfruttare l’oscurità aggiunge un livello di profondità al gameplay, rendendo l’esperienza furtiva più coinvolgente.

Yasuke, il samurai dalla forza bruta, eccelle negli scontri diretti. La sua potenza gli permette di affrontare qualsiasi minaccia con pochi fendenti, e l’albero delle abilità offre ulteriori possibilità di personalizzazione, trasformandolo in un combattente inarrestabile. Tuttavia, è proprio qui che emergono le prime criticità.

Squilibri nel gameplay e sfide nell’open world

Le prime sessioni di gioco rivelano un forte squilibrio tra i due personaggi. Naoe, nonostante le sue abilità stealth, fatica a risultare efficace in un open world popolato da avamposti densamente sorvegliati e nemici corazzati. La furtività, che dovrebbe essere il suo punto di forza, si scontra con la realtà di un mondo di gioco che sembra favorire l’approccio diretto di Yasuke.

Questo squilibrio solleva interrogativi sulla reale efficacia di Naoe in determinate situazioni. Sebbene le meccaniche stealth siano state affinate, l’open world sembra non offrire abbastanza opportunità per sfruttarle appieno. La densità dei nemici e la loro corazzatura rendono spesso più conveniente ricorrere alla forza bruta di Yasuke, relegando Naoe a un ruolo secondario.

Assassin’s Creed Shadows si trova quindi di fronte a una sfida: bilanciare i due stili di gioco per offrire un’esperienza soddisfacente con entrambi i personaggi. Se Ubisoft riuscirà a risolvere questo squilibrio, il gioco potrebbe rappresentare un’evoluzione significativa per la serie. In caso contrario, il rischio è che Naoe diventi una scelta di nicchia, relegata a situazioni specifiche.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

monster hunter

24 Ottobre 2025

Claire Obscure Expedition 33: il sequel potrebbe cambiare il modello di combattimento

Il successo di Clair Obscur Expedition 33 ha superato ogni aspettativa, con l’incredibile traguardo di oltre 5 milioni di copie vendute. Forte di questi risultati, Sandfall Interactive sta già guardan...

Continua a leggere

24 Ottobre 2025

Dalla schedina all'omnicanale: la rivoluzione del gioco in Italia

Il settore del gioco si è evoluto tantissimo da quando nel 1946 è nata la schedina Sisal. Piano piano la storica schedina, che già aveva attraversato delle trasformazioni, come quella in Totocalcio, h...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte