

Alessandro Gocciadoro: biografia e carriera del driver
Il nome di Alessandro Gocciadoro è un’istituzione nel mondo dell’ippica e, in particolare, nel trotto. Alla soglia dei 50 anni l’allenatore, driver e organizzatore vanta un vero e proprio impero con alcuni dei migliori esemplari nell’orbita della sua scuderia. A questo si aggiungono una serie di risultati personali che lo vedono, con continuità, in vetta alle classifiche delle prove cui prende parte.
Andiamo a scoprire tutto su Alessandro Gocciadoro, dai primi passi ai risultati più prestigiosi, ma anche sulla sua amicizia con la stella NBA Nikola Jokic.
La carriera di Alessandro Gocciadoro in breve
Alessandro Gocciadoro è nato a Noceto, in provincia di Parma, nel 1975. Sin dalla tenera età si appassiona al mondo dei cavalli e a 18 anni inizia a competere nelle corse al trotto. L’esordio tra i professionisti arriva a 25 anni e si fa subito valere vincendo il Criterium Vinovo nel corso del Gran Premio di Torino.
La sua fama cresce anno dopo anno, fino a superare i confini nazionali. Dal 2005 inizia a correre anche in Francia, all’Ippodromo Elite di Vincennes di Parigi, dove riesce a vincere all’esordio. Dalla terra transalpina poi arriva al nord Europa, tra Oslo, Wolvega e Stoccolma. I risultati continuano a piovere e per lui arriva il soprannome di ‘Cocchiere Giallo’ per il colore della divisa che indossa in gara.
Nel frattempo, cresce anche la sua scuderia, all’interno della quale arrivano cavalli del calibro di Arazi Boko, Vivid Wise As, Vitruvio e, naturalmente, Vernissage Grif, il figlio del grande Varenne.
Il 2017 resta una delle stagioni più importanti nella sua carriera. Quell’anno riuscì a vincere a Stoccolma nel week end dell’Elitloppet, in Olanda e al GP di Agnano diventando un vero e proprio fenomeno internazionale.
Una curiosità: Alessandro Gocciadoro è un grande amico di Nikola Jokic, stella dei Denver Nuggets, squadra fresca vincitrice del titolo NBA. Il cestista serbo è un grande appassionato di cavalli e i due si sono conosciuti nelle scuderie italiane. Ben sei cavalli di proprietà di Jokic fanno parte della scuderia Gocciadoro di Salsomaggiore. Tra i due è nato un rapporto stretto e costante. “Mi chiama tutti i giorni, mi chiede come stanno i cavalli e segue ogni gara”, ha raccontato Alessandro Gocciadoro in un’intervista.
Con quali cavalli ha corso Alessandro Gocciadoro
Gocciadoro ha disputato più di 12.200 corse in carriera, guidando oltre tremila cavalli. Numeri impressionanti che fanno il paio con i 2910 successi raccolti in trent’anni di carriera, in tutte le categorie. Era il 1993 quando iniziò a gareggiare appena maggiorenne, mentre nel 2000, al Criterium Vinovo, il primo successo da professionista alla guida di Bordeaux As.
Il driver emiliano è stato il punto di riferimento di Linda di Casei, con la quale ha preso parte a 124 corse, vincendone 28. Grandi soddisfazioni anche alla guida di Vitrivio e Arazi Boko: ha disputato con entrambi 41 gare raccogliendo molti successi. Un legame particolare lo si registra anche con Vernissage Grif, figlio del leggendario Varenne, con cui ha raggiunto risultati notevoli soprattutto all’Ippodromo di Agnano.
Nel 2004 ebbe inizio la lunga avventura con Chance au Chef 99, il sauro con cui Gocciadoro disputò 154 corse tra Italia e Francia. 37 vittorie e 59 piazzamenti in una storia durata fino al 2011. Tante gare anche con Elvis, 131 totali, così come per Figo di Pippo (97 gare totali) e Terra del Mulino, con cui il driver emiliano mosse i primi passi verso il professionismo.
Attualmente Alessandro Gocciadoro sta dando il meglio di sé alla guida di Vivid Wise As. Fresco vincitore del Gran Premio Gaetano Turilli, il baio di nove anni si sta dimostrando tra i migliori della sua generazione. Nella sua carriera va segnalato il filotto di vittorie a Cagnes sur Mer: 5 partecipazioni, 5 successi.
14 Luglio 2023
Articoli Correlati


(UK) Newmarket 3 & 4 maggio 2025. Anteprima: 2000 & 1000 Ghinee.
Ecco come si arriva al Derby di Epsom ed alle Oaks inglesi. Oggi è il 16 aprile 2025 e le situazioni, strategie e valutazioni delle scuderie per arrivare ad affrontare le 2000 Ghinee (G1) sono ancora...


(UK) Ascot riunione del 30 aprile 2025. I Trials in programma: Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3); Paradise Stakes (LR); Commonwealth Cup Trial Stakes (G3).
Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3). Al via cavalli di 4 anni ed oltre, sono 7 i partenti. Coltrane con Oisin Murphy in sella punta al bersaglio grosso (RPR 126). Master Milliner (con jockey ancora da d...
In evidenza
Vedi tutte

Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...