Videogiochi indie

5 giochi flop all’uscita che ora sono cult

Non sempre un grande gioco ottiene il successo che merita al momento del lancio. Anzi, spesso capolavori riconosciuti oggi come tali si sono rivelati dei clamorosi insuccessi commerciali all’uscita, per poi essere riscoperti col tempo e diventare veri e propri “titoli di culto” tra gli appassionati. Questo fenomeno è emblematico di un’industria in cui la qualità di un’opera non sempre si traduce in vendite immediate. Di seguito, analizziamo cinque giochi flop degli anni 2000 che, nonostante la sfortuna iniziale, sono entrati nella storia.

Capolavori nascosti del passato

1. Conker’s Bad Fur Day

Pubblicato su Nintendo 64 nel 2001, Conker’s Bad Fur Day era un’opera geniale e irriverente di Rare. Il suo gameplay variegato e lo stile sopra le righe lo resero un’esperienza indimenticabile per chi lo scoprì. Purtroppo, il gioco arrivò quando l’N64 era ormai al tramonto, e una scarsissima campagna marketing lo condannò al fallimento commerciale. Oggi, è considerato una gemma nascosta e un’icona del platform, tanto da meritare un remake su Xbox, Conker: Live & Reloaded, sebbene non abbia mai avuto un vero seguito.

2. Eternal Darkness: Sanity’s Requiem

Uscito nel 2002 come esclusiva per GameCube, Eternal Darkness fu acclamato dalla critica come un punto di riferimento per il genere survival horror. La sua originalità, le atmosfere oscure e la meccanica della “Sanity’s Meter” che alterava la percezione del giocatore, lo resero unico. Nonostante l’enorme potenziale, non riuscì a vendere quanto meritato e l’IP venne abbandonata. Negli anni, il titolo ha acquisito uno status di culto, e i fan continuano a sperare in un seguito che, purtroppo, non è mai arrivato.

3. Mirror’s Edge

Nel 2008, Electronic Arts e DICE proposero qualcosa di diverso dal solito, un’avventura incentrata sul parkour e sulle acrobazie mozzafiato. Mirror’s Edge si distinse per il suo stile visivo minimalista e un gameplay fresco e dinamico. Sebbene riuscì a vendere due milioni e mezzo di copie, non raggiunse gli obiettivi prefissati da EA e fu considerato un insuccesso. Tuttavia, l’avventura della protagonista Faith Connors catturò l’immaginazione di molti, che a gran voce chiesero un seguito. Mirror’s Edge Catalyst, uscito nel 2016, non ebbe lo stesso impatto e l’IP fu nuovamente accantonata.

4. Okami

Okami, una delle perle più brillanti di Capcom su PlayStation 2, si rivelò un gigantesco flop commerciale. Le vendite furono ridotte al lumicino, e il brand venne presto abbandonato, a eccezione del successore spirituale Okamiden per Nintendo DS. Nonostante ciò, il gioco fu acclamato dalla critica come un autentico capolavoro, e nel corso degli anni sempre più giocatori lo scoprirono e si innamorarono del suo stile artistico unico, ispirato alla pittura tradizionale giapponese. Il successo delle riedizioni Okami HD ha convinto Capcom che fosse il momento giusto per dargli una seconda chance, e Okami 2 è stato finalmente annunciato.

5. Shenmue II

Il destino di Shenmue II non fu diverso da quello del suo sfortunato predecessore. Nonostante fosse accolto con enorme entusiasmo, specialmente nella versione per Dreamcast, il secondo capitolo della serie di SEGA fu un grosso flop commerciale, costringendo l’azienda a bloccare la saga. Ma i fan che ebbero modo di giocarci lo amarono profondamente, creando una base di sostenitori fedelissimi che non hanno mai smesso di sognare un terzo capitolo. La serie è tornata in scena con le riedizioni dei primi due giochi e, infine, con il tanto atteso Shenmue III, dimostrando che la passione dei fan può, a volte, superare anche i fallimenti commerciali.

 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

Videogiochi indie

25 Agosto 2025

5 giochi flop all’uscita che ora sono cult

Non sempre un grande gioco ottiene il successo che merita al momento del lancio. Anzi, spesso capolavori riconosciuti oggi come tali si sono rivelati dei clamorosi insuccessi commerciali all’uscita, p...

Continua a leggere

SONY PLAYSTATION

25 Agosto 2025

3 videogiochi sportivi da recuperare sulla PlayStation 4

Se il caldo estivo vi spinge a passare qualche pomeriggio al fresco, magari sfidando gli amici sulla vostra PlayStation 4, non c’è modo migliore per farlo che con un buon videogioco sportivo. Abbiamo...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte