windows

Windows: la fotocamera dello smartphone diventa una webcam

Novità importanti da Microsoft, pare infatti che la casa informatica stia lavorando per implementare nell’app Phone Link la possibilità di utilizzare la fotocamera del proprio telefono. A riportarlo sarebbe stato il sito web specializzato Android Authority, che informa appunto che sarà possibile usare il proprio telefono come webcam per pc, proprio come fatto da Apple con la feature Continuity Camera di macOS Ventura.

Come funzionerà la fotocamera con Phone Link?

La fonte riporta che, tramite un’analisi del codice sorgente della versione 1.23102.190.0 dell’applicazione Phone Link si possono trovare dei riferimenti più o meno espliciti riguardo l’arrivo della funzione. Si nota infatti che in alcune stringhe di codice ci sono riferimenti alla configurazione di un sistema che permetterà l’utilizzo della fotocamera frontale o posteriore dello smartphone come webcam del PC. Il tutto quindi evitando l’utilizzo di accessori di terze parti.

Ma non è tutto, a quanto pare agli utenti sarà permesso di applicare vari filtri. Si potrà passare dall’HDR alla modalità notte, ci sarà anche il ritocco del volto e la stabilizzazione dell’immagine. Sarà presente anche una funzione simile a quella offerta da Apple che centra automaticamente l’inquadratura. 

Allo stato attuale Phone Link può già accedere alla fotocamera, ma non può far altro che fare il buffering della videochiamata sul telefono. Con questa novità Microsoft invece darà la possibilità di creare delle vere e proprie videoconferenze nell’app. 

Ad ora non ci sono ancora molti dettagli, è infatti ancora ignota sia la data di lancio sia qualsiasi informazione sui requisiti operativi. Non sappiamo dunque se tutti i telefoni potranno supportare questa nuova funzione, anche se probabilmente Microsoft farà del suo meglio per estenderla a quanti più dispositivi possibili.

Noi ci terremo aggiornati, per non perdere nessun aggiornamento, sia su Microsoft che su notizie di tecnologia continua a seguirci su Sisal News.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

chatgpt openai

09 Agosto 2025

ChatGPT: GPT-5 è sempre più vicino

OpenAI si prepara al lancio di GPT-5, la nuova e attesissima versione del suo modello di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da The Verge, il debutto potrebbe avvenire già nel mese di a...

Continua a leggere

28 Luglio 2025

Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!

A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte