whatsapp

Whatsapp: i backup su Google Drive non saranno più illimitati

Da sempre quando facciamo backup di Whatsapp questi vanno a finire su Google Drive, rendendo la fruizione facile e veloce. Da dicembre 2023 però ci sarà un cambiamento molto fastidioso: i backup inizieranno ad occupare spazio di archiviazione. 

Questa modifica, che prima coinvolgerà gli utenti Beta, per poi estendersi a tutti gli utenti Android, potrebbe avere un impatto significativo sui backup delle chat e dei contenuti multimediali.

Google Drive: bisognerà pagare per avere più memoria?

L’aggiornamento, annunciato sul portale ufficiale Android, riguarderà esclusivamente gli account Google personali, escludendo quelli Workspace. I backup di Whatsapp, che fino ad ora non erano conteggiati nello spazio di archiviazione, saranno ora inclusi nelle soglie di storage dell’account. Questo potrebbe portare parecchi problemi di spazio a chi a file multimediali, foto e video di grandi dimensioni.

Per questo motivo, il tutto è probabilmente volto a fare acquistare lo spazio aggiuntivo tramite Google One. I piani partono da 1,99 euro al mese, e saranno una soluzione alternativa per coloro che si troveranno a corto di spazio. Google comunque consiglia agli utenti di liberare spazio eliminando file superflui o vecchie foto, per gestire al meglio la capacità di archiviazione disponibile.

Ci sono oltre 2 miliardi di utenti attivi sulla piattaforma, e moltissimi fanno affidamento ai backup su Google Drive per conservare le proprie conversazioni e i media scambiati. Sarà quindi un grande cambiamento, che potrebbe creare notevoli disagi agli utenti.

Il cambiamento, potrebbe essere dovuto alla scadenza di un accordo stipulato da Google e WhatsApp nel 2018 per il backup gratuito e illimitato. Molto probabilmente, l’accordo prevedeva cinque anni, e alla sua fine, non è stato rinnovato. Per questo motivo, i backup di WhatsApp verranno trattati come un qualsiasi altro file su Google Drive.

Questa modifica potrebbe portare gli utenti a spostarsi su un altra app di messaggistica, acquistare dello spazio di archiviazione oppure rinunciare completamente ai backup. Bisognerà vedere quali saranno le scelte della maggior parte delle persone. Continua a seguirci su Sisal News per non perdere nessun aggiornamento su WhatsApp.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte